In risposta al messaggio di spadiz del 16/06/2019 alle 10:48:43dietro il frigo ce un mammut con tre fili
Dalle istruzioni (in italiano) leggo testualmente Importante: l'elettronica di controllo necessita di una alimentazione a 12V positivo permanente e alla voce 12V ecollegamento D+ scrive: I morsetti (+12V) e (-) devono esserecollegati direttamente alla batteria del veicolo.... e... Il collegamento a 12V deve essere un collegamento a positivo permanente. Non deve essere collegata attraverso la chiave di avviamento. Da controlli fatti sul mio mezzo, sembra proprio essere così, tant'è che col mezzo fermo se stacco la batteria del motore a frigo acceso (con 230V), il pannellino si spegne. E' tutto a posto, oppure quando è collegato ai 230V l'elettronica del frigo dovrebbe prelevarsi i 12V per l'alimentazione ausiliaria? Rapido 987F - Ducato Scudato 250 - 2,3Mjt ex Mc Luois Stirling 700 - MB Sprinter 316cdi
In risposta al messaggio di scubidu del 16/06/2019 alle 11:49:42Si, dietro alla grata inferiore...ma mi domando se è corretto che il pannello (e l'elettronica che sta dietro) sia (solo) alimentato dai 12V della batteria motore, che se stacco, spegne il pannello.
dietro il frigo ce un mammut con tre fili poistivo alimentazione ( sempre presente) negativo(sempre presentw) d+positivo motore acceso