In risposta al messaggio di Relax del 18/08/2019 alle 21:55:23Molto probabilmente la tensione è meno di quella che dicono di fornirti( a caro prezzo olttetutto) e il frigo essendo impostato a cambiare fonte quando rileva una tensione inferiore a quella settata, si comporta così.
In varie aree di sosta, Sardegna e Toscana, ma non in tutte, il frigo in automatico, pur se collegato alla 220 v, passa a gas. Mi sapete dire perché?
In risposta al messaggio di Relax del 19/08/2019 alle 09:02:31Da quando hanno inventato i tester che i cinesi vendono a 4,50 euro dedurre non ha più molto senso.
Mi avevano detto della probabilità delle variazioni di tensione. È possibile un'anomalia della scheda e meno male che fino a gennaio è in garanzia. La farò sicuramente controllare, ma mi conforta il fatto che questo problemal'ho riscontrato solo in Sardegna ed in un'area di sosta (molto di più) sul lago di Bolsena (Il Guadetto). Ib un agriturismo a Riotorto, nolto bello, non ho avuto nessun problema. Rirengo quindi quasi certo che si un problema di tensione.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Relax del 19/08/2019 alle 09:02:31Oltre al validissimo consiglio del tester, un'altra prova del 9 la potevi fare forzando l'alimentazione a 220 dal pannello. Con tensione insufficiente avresti riscontrato il corretto funzionamento del frigorifero ma temperature interne non più performanti. Comunque da ciò che scrivi dormi sonni sereni, il frigorifero va benissimo, Io ero molto scettico inizialmente, convinto che la nota marca di cessi non avesse competenze sui frigoriferi. Mi sono dovuto ricredere. Forse merito del frigorifero o della sua corretta installazione (ampio spazio per il passaggio dell'aria posteriore e cavi di sezione adeguata) ma è il mio miglior frigorifero di sempre (sono camperista da 20 anni). Peccato solo che in internet si trova pochissima documentazione tecnica o forum che ne parlino.
Mi avevano detto della probabilità delle variazioni di tensione. È possibile un'anomalia della scheda e meno male che fino a gennaio è in garanzia. La farò sicuramente controllare, ma mi conforta il fatto che questo problemal'ho riscontrato solo in Sardegna ed in un'area di sosta (molto di più) sul lago di Bolsena (Il Guadetto). Ib un agriturismo a Riotorto, nolto bello, non ho avuto nessun problema. Rirengo quindi quasi certo che si un problema di tensione.
In risposta al messaggio di Giochigio del 20/08/2019 alle 08:00:02Potresti usare un normalissimo inverter da collegare alla BS abbondantemente ricaricato da un caricabatterie evoluto che accetti in ingresso tensioni anche di soli 160 volt.
Buongiorno a tutti ho riscontrato lo stesso problema e, misurando con il tester, ho visto che appena sotto i 200 volt il frigo inizia a commutare a gas mentre, per esempio il condizionatore Telair continua a funzionareregolarmente, allora da profano ( ma non troppo ) mi chiedo e chiedo a voi se non sarebbe possibile montare un piccolo stabilizzatore di tensione sulla linea del frigo che mantenga i 230 volt stabili e in caso quanta potenza richiede la resistenza del frigo ?
http://www.m48.it