In risposta al messaggio di stefanopoldo del 03/01/2020 alle 22:17:12Ciao
Ciao, da diverse settimane ho un problema al frigo, quando lo accendo inizia tutto nel migliore dei modi, il gas passa e la scintilla inizia a lavorare, si accende il fuoco ma la scintilla non si ferma, tic tic tic... comese il fuoco non fosse acceso. Dopo poco si spegne tutto e mi segnala errore 11. La stranezza sta nel fatto che se metto in moto il motore, accendo il frigo (funzionando a batteria) e poi spengo il motore tutto funziona, una volta spento il motore, il frigo passa a gas, parte la scintilla, si accende il fuoco e in secondo la scintilla si stacca, tutto regolare per giorni, fin quando non spengo il frigo. Qualcuno sa dirmi quale possa essere il problema?
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 03/01/2020 alle 22:17:12Mi fa pensare ad una termocoppia un po troppo distante e che dunque ci mette di più a scaldarsi alla prima accensione.
Ciao, da diverse settimane ho un problema al frigo, quando lo accendo inizia tutto nel migliore dei modi, il gas passa e la scintilla inizia a lavorare, si accende il fuoco ma la scintilla non si ferma, tic tic tic... comese il fuoco non fosse acceso. Dopo poco si spegne tutto e mi segnala errore 11. La stranezza sta nel fatto che se metto in moto il motore, accendo il frigo (funzionando a batteria) e poi spengo il motore tutto funziona, una volta spento il motore, il frigo passa a gas, parte la scintilla, si accende il fuoco e in secondo la scintilla si stacca, tutto regolare per giorni, fin quando non spengo il frigo. Qualcuno sa dirmi quale possa essere il problema?
In risposta al messaggio di ecostar del 15/01/2020 alle 17:17:43il frigo lo tengo posizionato su "AUTO"
hai specificcato che con motore acceso il frigo funziona correttamente ma non ho capito con quale fote lo hai provato , nel senso che non hai specificato se con motore acceso il frigo lo hai forzato sul funzionamento con la fonte gas oppure era selezionato in automatico quindi in funzone con la fonte 12V mario
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 16/01/2020 alle 21:48:01
il frigo lo tengo posizionato su AUTO non ci sono problemi di accensione mai e in nessun momento, tranne quando lo accendo per la prima volta a gas dopo un inutilizzo di un decina di giorni. Se lo accendo a 220 e subitostacco la corrente, parte a gas senza problemi. Se lo accendo con motore acceso e subito spengo il motore, parte a gas senza problemi. Se lo accendo a gas si crea il problema, -ACCENDO il frigo -PARTE la scintilla -PASSA il gas -SI ACCENDE il fuoco Non smette mai di scoccare la scintilla e dopo una ventina di secondi si stacca e segnala errore 11 Se il frigo lo faccio partire con una alimentazione diversa dal gas, si accende alla perfezione e funziona benissimo fino a quando non lo spengo. Una volta partito non ci sono mai problemi con la termocoppia o la scintilla (che scocca solo 2 o 3 volte)
In risposta al messaggio di ecostar del 17/01/2020 alle 12:04:08I frigoriferi Thetford non prevedono alcuna temporizzazione per passare all'accensione a gas...purtroppo,anche nel mio è immediata
ok perfetto , praticamente il tuo frigo sul tentativo di prima accensione a freddo con il gas pare che abia un problema sull'elettrodo di rivelazione fiamma e non la sente , direi che spannometrico sia un problema di temperaturaed elettrodo rivelazione , non ricordo se l'elettrodo ha una posizione obbligata oppre è regolabile , comunque controllalo e dagli una pulita con cartavetra fine , controlla anche i fili di massa che siano ben collegati e non ossidati mi sembra strano che con il funzionamento 12V a motore acceso appena spegni il motore il frigo parta immediatamente con la fonte gas senza aspettare i classici 12-15 minuti mario
In risposta al messaggio di ecostar del 17/01/2020 alle 12:04:08I frigoriferi Thetford non prevedono alcuna temporizzazione per passare all'accensione a gas...purtroppo,anche nel mio è immediata
ok perfetto , praticamente il tuo frigo sul tentativo di prima accensione a freddo con il gas pare che abia un problema sull'elettrodo di rivelazione fiamma e non la sente , direi che spannometrico sia un problema di temperaturaed elettrodo rivelazione , non ricordo se l'elettrodo ha una posizione obbligata oppre è regolabile , comunque controllalo e dagli una pulita con cartavetra fine , controlla anche i fili di massa che siano ben collegati e non ossidati mi sembra strano che con il funzionamento 12V a motore acceso appena spegni il motore il frigo parta immediatamente con la fonte gas senza aspettare i classici 12-15 minuti mario
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 17/01/2020 alle 17:44:11
I frigoriferi Thetford non prevedono alcuna temporizzazione per passare all'accensione a gas...purtroppo,anche nel mio è immediata
In risposta al messaggio di ecostar del 17/01/2020 alle 18:24:13Infatti!Come darti torto?
ok ma questo ovviamente non c'entra nulla con l'anomalia sul frigo di stefanopoldo , era solo una mia perplessità , comunque se i frigo thetford non prevedono quella tempistica di attesa sarebbe conto ugni logica di sicurezza, praticamente uno arriva alla colonnina per rifornimento di carburante e appena spegne il motore il frigo parte immediatamente con la fonte gas e magari il rifornimento non è gasolio ma gas con frigo lato attacco rifornimento gas , direi gran cavolata che se ne sbatte della sicurezza mario
In risposta al messaggio di Relax del 21/01/2020 alle 18:50:17Interessante!Di che anno è e che modello?
Scusate, ma dico solo che il mio Tethford, attende i regolari 15 minuti.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 03/01/2020 alle 22:17:12Ho avuto lo stesso problema, ed era la scheda posta bel vano esterno al fianco della fiammella sulla sx. Sostituita poi una seconda volta per lo stesso problema acquistandola in Francia durante le vacanze estive. Ho poi scoperto che la scheda montata di fabbrica e la prima sostituitami in garanzia "pativano" l'umidità. L'ultima scheda acquistata in Francia era invece una scheda "aggiornata" con alcune accortezze per evitare il problema umidità. Il mio mezzo è del 2013 e la scheda ha iniziato a darmi problemi a distanza di tre mesi dall'acquisto. La seconda è durata poco di più. Ho anche litigato con il centro assistenza che non ha voluto sostituirmi la seconda scheda al mio ritorno dalla Francia con quella da me acquistata e montata per non rovinarmi le ferie.
Ciao, da diverse settimane ho un problema al frigo, quando lo accendo inizia tutto nel migliore dei modi, il gas passa e la scintilla inizia a lavorare, si accende il fuoco ma la scintilla non si ferma, tic tic tic... comese il fuoco non fosse acceso. Dopo poco si spegne tutto e mi segnala errore 11. La stranezza sta nel fatto che se metto in moto il motore, accendo il frigo (funzionando a batteria) e poi spengo il motore tutto funziona, una volta spento il motore, il frigo passa a gas, parte la scintilla, si accende il fuoco e in secondo la scintilla si stacca, tutto regolare per giorni, fin quando non spengo il frigo. Qualcuno sa dirmi quale possa essere il problema?
In risposta al messaggio di carlo75 del 21/01/2020 alle 21:42:34Per Scheda intendi la centralina del frigo? Quanto hai speso?
Ho avuto lo stesso problema, ed era la scheda posta bel vano esterno al fianco della fiammella sulla sx. Sostituita poi una seconda volta per lo stesso problema acquistandola in Francia durante le vacanze estive. Ho poi scopertoche la scheda montata di fabbrica e la prima sostituitami in garanzia pativano l'umidità. L'ultima scheda acquistata in Francia era invece una scheda aggiornata con alcune accortezze per evitare il problema umidità. Il mio mezzo è del 2013 e la scheda ha iniziato a darmi problemi a distanza di tre mesi dall'acquisto. La seconda è durata poco di più. Ho anche litigato con il centro assistenza che non ha voluto sostituirmi la seconda scheda al mio ritorno dalla Francia con quella da me acquistata e montata per non rovinarmi le ferie.
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 21/01/2020 alle 20:48:27Anno 2018 modello non lo ricordo ma è un trivalente doppia porta di 160 litri montato su un Adria
Interessante!Di che anno è e che modello?
In risposta al messaggio di Relax del 21/01/2020 alle 23:38:18Esatto, la centralina. Il mio modello è Thetford n145, la centralina costa circa 200 euro. Sostituirla è molto semplice, occorre aprire la griglia bassa del frigo nella parte esterna e svitare prima l aprotezione di plastica e poi la centralina. Basta segnare la sequenza dei cavi (o fare una foto) e cambiarla
Anno 2018 modello non lo ricordo ma è un trivalente doppia porta di 160 litri montato su un Adria