In risposta al messaggio di massimo2020 del 13/04/2025 alle 15:53:04Grazie 1000 per la risposta!
Io ipotizzerei un non buon contatto sul circuito di potenza a 12V. In pratica a causa di un contatto non buono, durante l'assorbimento di corrente non arriva la giusta tensione ed il relè attacca e stacca Controlla sullaBatteria motore il fusibile ed il porta fusibile che alimenta il frigorifero. Idem se i cavi di potenza passano dalla centralina ci potrebbe essere qualche bruciatura dovuta a surriscaldamento di un contatto.
In risposta al messaggio di CCMV del 13/04/2025 alle 16:04:32Allora, ho verificato il fusibile (lo avevo già fatto) ma ho notato una cosa: la plastica è come se avesse subito un surriscaldamento (vedi foto)
Grazie 1000 per la risposta! Provvedo subito a fare un check Ho un dubbio: un fusibile credo che non possa essere altrimenti non andrebbe per nulla, quindi non so cosa cercare... Ma faccio cmq un controllo :) Grazie!!
In risposta al messaggio di massimo2020 del 13/04/2025 alle 22:54:41Ciao Massimo2020,
Naturalmente il fusibile deve essere sano altrimenti come dici tu non funzionerebbe o comunque andrebbe in allarme per mancanza tensione. Ci deve essere un falso contatto che abbassa la tensione durante il tentativo di funzionamento; se misuri i V sul circuito durante il ticchettio non troverai 12 ma molto meno.Io controllerei porta fusibili o contatti delle spine.
In risposta al messaggio di CCMV del 13/04/2025 alle 12:25:57per capire se è o meno la resistenza a 12v BASTA CHE VAI DIETRO AL FRIGO e la scolleghi.
Buongiorno a tutti! Ho un prblemino con il mio Dometic RMD8505 trivalente Quando passo a 12v, ovvero accendo il camper, va in blocco (lampeggia/suona ad indicare un problema) Ho verificato e arriva sia il D+ che lacorretta tensione ai cavi che dovrebbero alimentare la resistenza. Quello che noto, invece, è che il relè che c'è immediatamente a ridosso dei poli di alimentazione della resistenza attacca e stacca ripetutamente all'infinito (vedi foto) A 230v e a GAS il frigorifero funziona perfettamente. Magari è la resistenza a 12V che è andata? Qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano a capire di cosa si possa trattare? Ciao e grazie 1000 in anticipo a tutti! Cristiano.
In risposta al messaggio di CCMV del 15/04/2025 alle 10:32:55Non credo che quel rele sia quello che commuta comandato dal D+.
Ciao Massimo2020, beh grazie ancora per la risposta :) Dal momento che devo andare via per Pasqua penso che non mi metterò a smontare pezzi (vorrei evitare di fare + danni che altro) e mi limiterò ad usare il frigo a 230+ GAS Ho, però, una domanda: se ci fosse un prb sui cavi di potenza, perchè il relè dovrebbe attaccare/staccare? Il relè, opportunamente eccitato dal D+ dovrebbe commutare e basta indipendentemente dalla tensione/potenza in arrivo al frigo Cosa ne pensi? Ciao!!
In risposta al messaggio di simons del 15/04/2025 alle 22:13:12potresti spiegare bene questo concetto a chi lesina sulla sezione dei cavi?
Sul MC Louis avevo il tuo stesso problema, io ho notato che non era colpa del frigo ma da un calo di tensione che veniva sentito dalla centralina la quale reagiva staccando il parallelatore e facendo continuamente tic,tac.Il problema era questa soglia di tensione un po' critica dovuta al dimensionamento non ottimale del circuito di ricarica che se la BS non era nuova non c'era verso di sistemare. Io ho risolto mettendo una nuova linea BM BS in parallelo al originale e non ho più avuto problemi.