In risposta al messaggio di AlbeSil del 08/07/2019 alle 13:06:38Immagino sia un frigo a compressore.
Buongiorno a tutti, siamo amanti T3 e T4, da qualche tempo abbiamo riscontrato problema già noto sul frigo T4. Si accende, carica, continua a staccare e attaccare senza però raffreddare..abbiamo provato a smontare (quasi)tutto, muover cavetti vari e pareva funzionasse..poi di nuovo nulla.. Con passaparola abbiamo trovato un fornitore che pazientemente ci ha caricato il gas del frigo, ha funzionato per un pò poi ancora stessa solfa.. Ci sarà un buco e sarà di nuovo scarico? Ci saranno di nuovo problemi di contatti? Ci piacerebbe sapere se altri utenti (di cui abbiamo letto problemi simili) abbiano risolto o meno e come.. In particolare abbiamo letto post di Valestro e Albergo..siete ancora presenti nel forum? Grazie a tutti..e buone vacanze! AlbeSil
In risposta al messaggio di AlbeSil del 08/07/2019 alle 13:06:38ti rispondo come ho risposto in altro thread, ho un frigo a compressore del 2000, dopo aver sacramentato, carica gas, scarica gas, sostituisci termostato, ho risolto portando una linea diretta con cavi adeguati, praticamente durante lo spunto l'assorbimento era tale che il motore andasse in blocco, rimaneva accesa la ventola del condensatore ma il compressore no, coi cavi adeguati ho risolto, provare non costa nulla, vedi tu, ciauuuuuuuuuu
Buongiorno a tutti, siamo amanti T3 e T4, da qualche tempo abbiamo riscontrato problema già noto sul frigo T4. Si accende, carica, continua a staccare e attaccare senza però raffreddare..abbiamo provato a smontare (quasi)tutto, muover cavetti vari e pareva funzionasse..poi di nuovo nulla.. Con passaparola abbiamo trovato un fornitore che pazientemente ci ha caricato il gas del frigo, ha funzionato per un pò poi ancora stessa solfa.. Ci sarà un buco e sarà di nuovo scarico? Ci saranno di nuovo problemi di contatti? Ci piacerebbe sapere se altri utenti (di cui abbiamo letto problemi simili) abbiano risolto o meno e come.. In particolare abbiamo letto post di Valestro e Albergo..siete ancora presenti nel forum? Grazie a tutti..e buone vacanze! AlbeSil
In risposta al messaggio di Taahrna del 08/07/2019 alle 13:51:04Grazie del consiglio! Ci proveremo sicuramente..e se non funziona faremo come suggerito da Maxim17!
ti rispondo come ho risposto in altro thread, ho un frigo a compressore del 2000, dopo aver sacramentato, carica gas, scarica gas, sostituisci termostato, ho risolto portando una linea diretta con cavi adeguati, praticamentedurante lo spunto l'assorbimento era tale che il motore andasse in blocco, rimaneva accesa la ventola del condensatore ma il compressore no, coi cavi adeguati ho risolto, provare non costa nulla, vedi tu, ciauuuuuuuuuu
In risposta al messaggio di AlbeSil del 08/07/2019 alle 14:42:07Smontato..pare ci sia un bip che prima non si sentiva (errore scheda?), la ventola gira ma pare che il compressore non parta...ora ci smanettiamo ancora un pò...
Grazie del consiglio! Ci proveremo sicuramente..e se non funziona faremo come suggerito da Maxim17! Aggiorno appena ho news!
In risposta al messaggio di Taahrna del 08/07/2019 alle 13:51:04Sembra proprio come dici tu...sotto i 13V non ha spunto e si spegne (il compressore e non la ventola).., abbiamo messo in marcia e andando a 13.9V è ripartito ma è ricomparso il bip....consigli?! Anche su come sostituire i cavi...
ti rispondo come ho risposto in altro thread, ho un frigo a compressore del 2000, dopo aver sacramentato, carica gas, scarica gas, sostituisci termostato, ho risolto portando una linea diretta con cavi adeguati, praticamentedurante lo spunto l'assorbimento era tale che il motore andasse in blocco, rimaneva accesa la ventola del condensatore ma il compressore no, coi cavi adeguati ho risolto, provare non costa nulla, vedi tu, ciauuuuuuuuuu
In risposta al messaggio di AlbeSil del 08/07/2019 alle 14:42:07Abbiamo provato anche a cambiare la scheda elettronica..ma ora pare morto e sul display l'indicatore a fiocco di neve del frigo LAMPEGGIA..sapete dirmi cosa significa??
Grazie del consiglio! Ci proveremo sicuramente..e se non funziona faremo come suggerito da Maxim17! Aggiorno appena ho news!
In risposta al messaggio di ecostar del 14/07/2019 alle 20:06:58Dobbiamo condividere con TUTTI voi che ABBIAMO RISOLTO!!
quel frigo è scarico di gas e probabile condensatore fessurato oppure compressore che perde , non perderci altro tempo e soldi mario
In risposta al messaggio di maxim17 del 08/07/2019 alle 13:30:02Maxim17 grazie per la tua tempestività e i tuoi consigli..
Immagino sia un frigo a compressore. Però vista l'eta il compressore è abbastanza datato. Ma anche il circuito. Potresti chiedere al tecnico che ti ha caricato il gas di riprovare con un tracciante per cercare di trovare la perdita. Solo così si potrebbe avere un quadro più chiaro della situazione. Tienici informati. Cordiali saluti.
In risposta al messaggio di Taahrna del 08/07/2019 alle 13:51:04Grazie Taahrna! Pare che ce l'abbiamo fatta! Sostituita la scheda, sostituito fusibile...
ti rispondo come ho risposto in altro thread, ho un frigo a compressore del 2000, dopo aver sacramentato, carica gas, scarica gas, sostituisci termostato, ho risolto portando una linea diretta con cavi adeguati, praticamentedurante lo spunto l'assorbimento era tale che il motore andasse in blocco, rimaneva accesa la ventola del condensatore ma il compressore no, coi cavi adeguati ho risolto, provare non costa nulla, vedi tu, ciauuuuuuuuuu
In risposta al messaggio di AlbeSil del 14/07/2019 alle 22:43:47
Dobbiamo condividere con TUTTI voi che ABBIAMO RISOLTO!! Probabilmente il lampeggio del display era un fusibile saltato durante il cambio della scheda! Sostituito il fusibile, tutto ha ripreso a funzionare. Se non ci sentite più su questo argomento è perchè berremo birre fresche! ;-)! GRAZIEEEEEE!!