In risposta al messaggio di Bartl del 29/08/2024 alle 14:07:50
Salve a tutti! Da un po' si sente uno strano odore, puzza di gas incombusto, ed il frigorifero non raffredda tanto bene sarà anche per le alte temperature estive. Al rientro dalle vacanze vorrei fare una bella puliziadel bruciatore e del camino. L'ugello non è mai stato sostituito. Secondo voi è sufficiente pulirlo con compressore o conviene sostituito? Nel caso qualcuno sa dirmi il modello dell'ugello? io avrei trovato il kz16 se non sbaglio. La puzza potrebbe easere motivata dal gas della bombola che hs circa 3/4 anni?Grazie in anticipo per i consigli.
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/08/2024 alle 14:35:32Ciao, grazie per la risposta. Non mi pare di aver scritto che ho intenzione di pulirlo da montato! Già so quale è la procedura per lo smontaggio, volevo soltanto sapere se va sostituito o è sufficiente pulirlo ovviamente insieme al bruciatore quando avro smontato il tutto. Per quanto riguarda la funzione cerca prima di scrivere ho fatto diverse ricerche e qualcuno consiglia di sostituirlo per questo volevo avere chiarimenti in merito! Grazie.
L'ugello non si consuma. Pulirlo da montato con aria compressa lo si sporca ancor di più. Ho scritto più volte come procedere senza danno. Ora con il cellulare non me la sento di riscriverlo. Usa la funzione cerca. Giovanni
In risposta al messaggio di Bartl del 29/08/2024 alle 14:53:59puliscilo con sgrassatore , un vecchio spazzolino da denti e aria compressa per asciugare, non passare nulla dentro al foro e piano con l'aria compressa, solo un soffio per asciugare
Ciao, grazie per la risposta. Non mi pare di aver scritto che ho intenzione di pulirlo da montato! Già so quale è la procedura per lo smontaggio, volevo soltanto sapere se va sostituito o è sufficiente pulirlo ovviamenteinsieme al bruciatore quando avro smontato il tutto. Per quanto riguarda la funzione cerca prima di scrivere ho fatto diverse ricerche e qualcuno consiglia di sostituirlo per questo volevo avere chiarimenti in merito! Grazie.
In risposta al messaggio di ecostar del 29/08/2024 alle 15:20:35Ok grazie per i consiglii appena rientro faccio il tutto
L'ugello solitamente si sostituisce solo quando si scalibra il forellino calibrato ma difficilmente si scaibra da solo , incomincia con togiere tutto il bruciatore dal suo alloggio poi metti l'ugello a bagno in diluentenitro , nel frattempo con bruciatore in mano pulisci bene tutto l'interno della rampa gas compresi i due fori venturi che vedrai sulla stassa piccola rampa gas , pulisi il fornelletto poi dalla griglia esterna superiore sfila la spirale elicoidale dal camino e puliscila bene , con uno scovulo pulisci bene anche l'interno del cilindro camino , finito di pulire bruciatore e camino rimeti la spirale elicoidale e bruciatore al suo posto ora togli l'ugello che hai messo a bagno nel diluente nitro e soffialo con aria compressa però soffialo nel senso opposto del fusso ga poi rimettilo al suo posto e dovresti aver finito Si tratta di un intervento abbastanza semplice ma devi avere un po di manualità consapevole di quel che farai , diversamente rivolgigiti presso un CAT abilitato con qualifica
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/08/2024 alle 14:58:27Ok grazie.
puliscilo con sgrassatore , un vecchio spazzolino da denti e aria compressa per asciugare, non passare nulla dentro al foro e piano con l'aria compressa, solo un soffio per asciugare
In risposta al messaggio di ecostar del 29/08/2024 alle 15:20:35Dimenticavo, secondo te l odore di gas combusto può dipendere dalle bombole vecchie? Il GPL ha più di 3 anni perché non vorrei che pulisco tutto e la puzza si sente ancora per la bombola che non so se devo sostituire.
L'ugello solitamente si sostituisce solo quando si scalibra il forellino calibrato ma difficilmente si scaibra da solo , incomincia con togiere tutto il bruciatore dal suo alloggio poi metti l'ugello a bagno in diluentenitro , nel frattempo con bruciatore in mano pulisci bene tutto l'interno della rampa gas compresi i due fori venturi che vedrai sulla stassa piccola rampa gas , pulisi il fornelletto poi dalla griglia esterna superiore sfila la spirale elicoidale dal camino e puliscila bene , con uno scovulo pulisci bene anche l'interno del cilindro camino , finito di pulire bruciatore e camino rimeti la spirale elicoidale e bruciatore al suo posto ora togli l'ugello che hai messo a bagno nel diluente nitro e soffialo con aria compressa però soffialo nel senso opposto del fusso ga poi rimettilo al suo posto e dovresti aver finito Si tratta di un intervento abbastanza semplice ma devi avere un po di manualità consapevole di quel che farai , diversamente rivolgigiti presso un CAT abilitato con qualifica
In risposta al messaggio di Bartl del 29/08/2024 alle 17:01:04
Dimenticavo, secondo te l odore di gas combusto può dipendere dalle bombole vecchie? Il GPL ha più di 3 anni perché non vorrei che pulisco tutto e la puzza si sente ancora per la bombola che non so se devo sostituire.
In risposta al messaggio di ecostar del 29/08/2024 alle 20:11:58Ok, si la bombola non è in esaurimento quindi metto mano alla pulizia. Grazie.
Il gpl e suo odorizzante non invecchiano , anche se il gpl entrocontenuto nella bombola è datato di oltre 3 anni la puzza di gas si sente solo quando la bombola è in esaurimento , semmai il problema vero è che quellabombola potrebbe aver superato il controllo periodico quindi il mio consiglio è quello i renderla il prima possibile , cmunque se senti odore di gas cobusto e la bombola non fosse in asaurimento sicuramente il sistema lato gas e combustione sul bruciatore hanno bisogno di manutenzione ordinaria
In risposta al messaggio di ecostar del 29/08/2024 alle 20:11:58Scusate, un'ultima cosa, per estrarre la spirale elicoidale dal camino come devo procedere considerato che ho un dometic ? Apro la griglia superiore e poi ? Sul bruciatore tutto ok ma li non vorrei fare danno. Grazie mille.
Il gpl e suo odorizzante non invecchiano , anche se il gpl entrocontenuto nella bombola è datato di oltre 3 anni la puzza di gas si sente solo quando la bombola è in esaurimento , semmai il problema vero è che quellabombola potrebbe aver superato il controllo periodico quindi il mio consiglio è quello i renderla il prima possibile , cmunque se senti odore di gas cobusto e la bombola non fosse in asaurimento sicuramente il sistema lato gas e combustione sul bruciatore hanno bisogno di manutenzione ordinaria
In risposta al messaggio di Bartl del 07/09/2024 alle 17:17:33
Ho fatto pulizia ed in effetti dal bruciatore e dal camino è uscita tanta fuliggine, la puzza è scomparsa! Ho fatto la prova con una bottiglia di acqua e l ha congelata completamente in meno di 24 ore e l acqua nel frigorifero pure era bella fresca, sara che le tempeature sono scese un po'. Grazie per i consigli, già stavo pensando di dover cambiare il frigo!
In risposta al messaggio di ecostar del 07/09/2024 alle 23:46:07Grazie mille con le mie mani e con i tuoi consigli.
Hai risolto con le tue mani , ti faccio i miei complimenti