In risposta al messaggio di Paul lgm del 31/10/2018 alle 09:00:21Ciao
Ciao a tutti, posseggo da qualche mese un camper Cristall identico al Mizar 190. Dopo un mese di fermo al coperto, quindi senza funzionamento del pannello solare ho trovato la batteria dei servizi totalmente scarica. Hoprovato a collegare la presa 220. Il frigorifero funzona ma le luci interne, la pompa e la ventola della cappa no. Funzionano solo se accendo il motore del camper. Sapete indicarmi per quale motivo? Collegando la 220 non dovrebbe ricaricarsi la batteria dei servizi e contemporaneamente funzionare tutte le utenze? grazie in anticipo. Paolo.
In risposta al messaggio di Paul lgm del 31/10/2018 alle 09:00:21no perché il frigo va a 220V diretto, tutto il resto funziona attraverso la Batteria di Servizio ricaricata dal caricabatteria di bordo; se la batteria è andata a zero sarà quasi certamente da buttare.
Ciao a tutti, posseggo da qualche mese un camper Cristall identico al Mizar 190. Dopo un mese di fermo al coperto, quindi senza funzionamento del pannello solare ho trovato la batteria dei servizi totalmente scarica. Hoprovato a collegare la presa 220. Il frigorifero funzona ma le luci interne, la pompa e la ventola della cappa no. Funzionano solo se accendo il motore del camper. Sapete indicarmi per quale motivo? Collegando la 220 non dovrebbe ricaricarsi la batteria dei servizi e contemporaneamente funzionare tutte le utenze? grazie in anticipo. Paolo.
In risposta al messaggio di Paul lgm del 31/10/2018 alle 17:31:58Appunto, l'oggetto che tu dici è il caricabatteria ma evidentemente ha qualche problema. A motore acceso la BM e la BS vengono messe in parallelo, dunque ecco perchè in moto le luci funzionano. Cerca il CB o seguendo per quanto possibile la 220 o meglio ancora guarda sotto i sedili o nella dinette o in qualche altro spazio nascosto. Altrimenti scrivi che modello hai e vediamo se qualcuno risponde. Comunque quando lo trovi controlla le connessioni ed eventuali fusibili (quelli del cb).
Scusate in anticipo l'infinita ignoranza. Attaccando il cavo della 220 le luci del camper non si accendono. Si accendono solo se attivo il motore. Ma è possibile che l'impianto delle luci a differenza del frigorifero edel boiler non sia connesso all'impianto della 220? Se è vero che la 220 alimenta anche la batteria dei servizi, per quale motivo non si carica con conseguente accensione delle luci, ma con il motore si?. Ho letto della presenza sui camper di una centralina con fusibili con trasformatore che trasforma la corrente da 220 a 12. Nel camper non sono riuscito a trovarla così come il trasformatore. Deve esserci per forza? E se si dove potrebbe trovarsi?. Sul retro della presa esterna della 220 vi è una scatola con salvavita e due prese a cui una credo sia attaccato il frigorifero. Dovrebbe essere attaccata a quella? grazie Paolo
In risposta al messaggio di Paul lgm del 31/10/2018 alle 17:31:58Nel nostro camper se non dico una scemenza, attaccato alka 220 le utenze funzionano anche se la bs non ce fisicamente...l ho attaccato solo una volta per provarlo , perche aandiamo solo col solare, ma potrei sbagliarmi.
Scusate in anticipo l'infinita ignoranza. Attaccando il cavo della 220 le luci del camper non si accendono. Si accendono solo se attivo il motore. Ma è possibile che l'impianto delle luci a differenza del frigorifero edel boiler non sia connesso all'impianto della 220? Se è vero che la 220 alimenta anche la batteria dei servizi, per quale motivo non si carica con conseguente accensione delle luci, ma con il motore si?. Ho letto della presenza sui camper di una centralina con fusibili con trasformatore che trasforma la corrente da 220 a 12. Nel camper non sono riuscito a trovarla così come il trasformatore. Deve esserci per forza? E se si dove potrebbe trovarsi?. Sul retro della presa esterna della 220 vi è una scatola con salvavita e due prese a cui una credo sia attaccato il frigorifero. Dovrebbe essere attaccata a quella? grazie Paolo
In risposta al messaggio di Paul lgm del 31/10/2018 alle 17:31:58Anche attaccato al 220 volt tutte le utenze funzionano attraverso la batteria di servizio (BS) se la batteria é del tutto scarica non va nulla perché benché il carica batteria sta caricando ma la tensione della BS é ancora troppo bassa per far funzionare le luci.
Scusate in anticipo l'infinita ignoranza. Attaccando il cavo della 220 le luci del camper non si accendono. Si accendono solo se attivo il motore. Ma è possibile che l'impianto delle luci a differenza del frigorifero edel boiler non sia connesso all'impianto della 220? Se è vero che la 220 alimenta anche la batteria dei servizi, per quale motivo non si carica con conseguente accensione delle luci, ma con il motore si?. Ho letto della presenza sui camper di una centralina con fusibili con trasformatore che trasforma la corrente da 220 a 12. Nel camper non sono riuscito a trovarla così come il trasformatore. Deve esserci per forza? E se si dove potrebbe trovarsi?. Sul retro della presa esterna della 220 vi è una scatola con salvavita e due prese a cui una credo sia attaccato il frigorifero. Dovrebbe essere attaccata a quella? grazie Paolo
In risposta al messaggio di Grinza del 01/11/2018 alle 07:41:11Grinza ma é possibile che qiando cambiai la batteria servizi quando ho preso il camper xke aveva 8 anni ed era morta, mi funzionavano le utenze con batteria scollegata attaccato alla rete? Esistono centraline costruite cosi che ne sappiate (la mia é schaudt ebl 266) o me lo sono sognato? Sono quasi sicuro di aver provato a giugno ma era tutto una novità quindi non ricordo con certezza
Anche attaccato al 220 volt tutte le utenze funzionano attraverso la batteria di servizio (BS) se la batteria é del tutto scarica non va nulla perché benché il carica batteria sta caricando ma la tensione della BS é ancoratroppo bassa per far funzionare le luci. Quindi aspetti diverse ore per far ricaricare la BS, se nonostante questo non funziona nulla significa che la batteria é morta. Quando metti in moto invece l’alternatore del motore invia circa 14 volt alla BS ed é per questo che tutto riprende a funzionare. L’unico utilizzatore che funziona a 220 volt é il frigo trivalente.