In risposta al messaggio di fly15 del 30/11/2020 alle 20:18:53Ciao io ho un impianto molto simile (300 invece vhe 320)...
Buonasera a tutti, ritorno alla carica, per cercare di capire da emerito ignorante in materia... modulo fv 320w -> cavi solari da da 6mmq -> regolatore mppt 30A -> cavi 16mmq (max 2 m) -> batteria agm 100Ahfusibili: posizione, tipologia e amperaggio? e considerando anche i costi... dove li prendo? (ho visto che per es. che fusibili e portafusibili anl costicchiano) chi avesse voglia di darmi due dettagli per favore, grazie
https://www.google.com/search?q...
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/11/2020 alle 20:38:18beh intanto grazie di aver condiviso la tua esperienza
Ciao io ho un impianto molto simile (300 invece vhe 320)... l installatore non mi mise fisibili sul pannello , ma solo da batteria a regolatore..e nemmeno un altro che mi sposto il pannello su altro camper...non so perchéma probabilmente è meglio metterli. Da batteria a REGOLATORE metti un fusibile della stessa potenza del regolatore cioe 30 amper. Se il regolatore non é attaccato balla batteria mi raccomando metti cavi da 16 mmq. Avrai 0 caduta...mentre con quelli da 10 mmq, quando il regolatore butta piu di 10 ampper hai un minimo di caduta di tensione. E con quel pannello potrebbe raramente arrivare anvhe a 20/22 amper! I fusibili penso siano meglio di questo tipo coi bulloncino per questo lavoro... mi sembrano piu sostanziosi. E non quelli lamellari da auto a pressione... Al massimo i lamellari MAXI ma sono molto ingombranti e scomodi. Sicuramente qualcuno ti dara migliori consigli...
In risposta al messaggio di fly15 del 01/12/2020 alle 08:41:44Grazie.. Instagram é cosa della mia ragazza!
beh intanto grazie di aver condiviso la tua esperienza (ti ho aggiunto su IG, che uso poco in realtà, ho visto che siete alle canarie e con gatto, spettacolo!)
In risposta al messaggio di Gasoline del 01/12/2020 alle 15:14:50Io uno di quegli interrttori termici riarmabili l ho messo tra batteria e inverter. Da 60 amper.
Dunque... per i due pannelli ho messo due di questi, ma anche tra batteria e regolatore ne ho messo uno. Per disattivare completamente i pannelli quando non in uso ( ne ho due), ho messo questi che vedete nella fotoin basso. Mi fanno da disgiuntori di riserva in aggiunta ai fusibili, ma che uso principalmente da interruttori per interrompere completamente la corrente dei pannelli. Li trovi su Amazon. Sono fatti veramente bene.
https://www.ilportaledelsole.it...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/12/2020 alle 16:57:18chiarissimo come sempre, grazie...
Un po' di chiarezza sui fusibili dicendo subito una cosa: Il peggior fusibile esistente sul pianeta è più sicuro e più efficiente della migliore protezione automatica mai inventata, purtroppo costa poco per cui l'economianon gira. Fusibile tra pannello e regolatore? E da quanto lo mettete? Diciamo questo pannello: E' da 150 watt e eroga 8,06 ampere quando il regolatore MPPT lavora alla massima efficienza. Questo pannello, se viene messo in corto, eroga 8,62 ampere, di più non li darà mai. E allora che fusibile ci mettete? 7,5 ampere NON VA BENE perché salterebbe sempre 10 ampere NON VA BENE perché non salterebbe mai. Se volete mettere i fusibili, liberissimi di metterli, però fatemi capire che valore mettete con un pannello come quello che ho indicato. Altro discorso, invece, è il fusibile tra regolatore e batteria, che va messo, e anche MOLTO VICINO alla batteria, cioè all'elemento energetico capace di erogare talmente tanta corrente di incendiare il camper. E come tutti i fusibili di questo mondo va messo di un valore un po' superiore alla corrente massima che ci potrà passare. Marco.
In risposta al messaggio di fly15 del 01/12/2020 alle 18:01:46Con correnti elevate, nonchè vicinissimi alle acide batterie, direi mai quelli da infilare ma sempre di quelli da serrare stabili con le viti.
chiarissimo come sempre, grazie... fusibile regolatore -> batteria su cavo da 16mmq da 30A va bene? o anche da 50A? che tipologia è maggiormente indicato? tipo midi?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/12/2020 alle 16:57:18Ok quindi ci sta che due installatori non mi hanno messo fusibili tra pannello e regolatore..
Un po' di chiarezza sui fusibili dicendo subito una cosa: Il peggior fusibile esistente sul pianeta è più sicuro e più efficiente della migliore protezione automatica mai inventata, purtroppo costa poco per cui l'economianon gira. Fusibile tra pannello e regolatore? E da quanto lo mettete? Diciamo questo pannello: E' da 150 watt e eroga 8,06 ampere quando il regolatore MPPT lavora alla massima efficienza. Questo pannello, se viene messo in corto, eroga 8,62 ampere, di più non li darà mai. E allora che fusibile ci mettete? 7,5 ampere NON VA BENE perché salterebbe sempre 10 ampere NON VA BENE perché non salterebbe mai. Se volete mettere i fusibili, liberissimi di metterli, però fatemi capire che valore mettete con un pannello come quello che ho indicato. Altro discorso, invece, è il fusibile tra regolatore e batteria, che va messo, e anche MOLTO VICINO alla batteria, cioè all'elemento energetico capace di erogare talmente tanta corrente di incendiare il camper. E come tutti i fusibili di questo mondo va messo di un valore un po' superiore alla corrente massima che ci potrà passare. Marco.