In risposta al messaggio di Zamundo del 04/03/2019 alle 21:44:25Tutto si può fare,.... a proprio rischio e pericolo.
Salve a tutti, sono dell'idea di prendere un furgonato di 5.99 ed apporvi un contenitore sopra. Mi chiedo se ci sono norme che regolamentano la costruzione di un grande gavone di alluminio (misure 340x170x35h in cm) soprail tetto di un furgonato Ducato. Ho visto vari portapacchi commerciali e riportano un limite di carico di 150 Kg Rimanendo in tale limite vi chiedo: 1) Posso costruire una struttura da apporre direttamente sulle sedi degli attacchi del portapacchi? 2) Aumentare di 40 cm l'altezza sopra al furgone crea problemi di leggi o omologazioni? 3) Posso autocostruirlo? Grazie Un caro saluto Zamundo
In risposta al messaggio di ubistrada del 04/03/2019 alle 22:31:30In che senso scusa?
Tutto si può fare,.... a proprio rischio e pericolo. Tutti i bauli che trovi dai rivenditori, per essere commercializzati, devono avere una adeguata omologazione, così come le barre portapacchi, la cui tenuta (velocità massima) e il relativo indice di carico sono certificati e chiaramente indicati, sia nelle istruzioni che con adesivi sul prodotto. Ciao, renzo
In risposta al messaggio di Zamundo del 04/03/2019 alle 22:34:29Ci dovrebbe essere un limite di altezza massima di 4m... sempre che non ci siano problemi di fissaggio e/o di barricentro ma non dovrebbe essere il tuo caso.
In che senso scusa? Se io sulle barre portatutto carico la canoa cosa deve essere omologato ? Riformulo la domanda: sul portapacchi che compro del ducato furgonato posso installare un box di lamiera di alluminio di misure 340x170x35 ? Ossia sono a norma? Grazie
In risposta al messaggio di Zamundo del 05/03/2019 alle 08:13:37
Grazie Aprirò gli oblò solo del minimo indispensabile per un po' di ricircolo d'aria. Chiedevo se c'era qualche norma che regolamenta il carico sul portapacchi, le altezze, i pesi, le sagome.
http://www.ricercagiuridica.com...
In risposta al messaggio di Zamundo del 05/03/2019 alle 15:30:51qui:
Ah Ah Hai ragione caro Sergio, ma converrai con me che fra avere sul tetto il 4% del peso del mezzo (ossia 150 Kg su 3500 Kg, che secondo me è assolutamente sicuro) è ben diverso da averne (come nell'ultima foto) il 50%. Qualcun'altro è del medesimo parere che sia pericoloso avere 150 Kg (perfettamente bloccati) sul tetto del furgone?
http://www.fiatprofessional.ch/...
trovi le indicazioni che cerchi, in termini di portata; parlano di "carico sul tetto" pari a 150 Kg e "carico d'appoggio" pari a 100 KgIn risposta al messaggio di Zamundo del 04/03/2019 alle 21:44:25quanto è alto il furgonato?
Salve a tutti, sono dell'idea di prendere un furgonato di 5.99 ed apporvi un contenitore sopra. Mi chiedo se ci sono norme che regolamentano la costruzione di un grande gavone di alluminio (misure 340x170x35h in cm) soprail tetto di un furgonato Ducato. Ho visto vari portapacchi commerciali e riportano un limite di carico di 150 Kg Rimanendo in tale limite vi chiedo: 1) Posso costruire una struttura da apporre direttamente sulle sedi degli attacchi del portapacchi? 2) Aumentare di 40 cm l'altezza sopra al furgone crea problemi di leggi o omologazioni? 3) Posso autocostruirlo? Grazie Un caro saluto Zamundo
In risposta al messaggio di ex camionaro del 05/03/2019 alle 17:24:47E' alto 2,65 agli oblò
quanto è alto il furgonato?