In risposta al messaggio di giorgiob del 24/05/2023 alle 21:58:03L'impermeabile da viadotti! Ignifugo .
Ciao a tutti, Vorrei una volta stuccate tutte le crepe del termoformato del mio camper dare un prodotto che impedisca le infiltrazioni. Secondo voi cosa usare? Ho visto il membrapol o il protektakote. Qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche foto da mostrarmi? Grazieeee giorgio
In risposta al messaggio di giorgiob del 24/05/2023 alle 21:58:03Non so dove lo metti ma se fosse il tetto usa il nastro bituminoso lo trovi dal venditore edile lo puoi anche verniciare e per vent'anni sei apposto
Ciao a tutti, Vorrei una volta stuccate tutte le crepe del termoformato del mio camper dare un prodotto che impedisca le infiltrazioni. Secondo voi cosa usare? Ho visto il membrapol o il protektakote. Qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche foto da mostrarmi? Grazieeee giorgio
In risposta al messaggio di giorgiob del 24/05/2023 alle 21:58:03Dovresti spacificare dove si trova quel termoformato , poi come e con cosa veresti stuccare . Sé una crepa si é formata per un motivo di movimento della sotto struttura sono del`avviso che lo stucco non risolve il problema .
Ciao a tutti, Vorrei una volta stuccate tutte le crepe del termoformato del mio camper dare un prodotto che impedisca le infiltrazioni. Secondo voi cosa usare? Ho visto il membrapol o il protektakote. Qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche foto da mostrarmi? Grazieeee giorgio
https://youtu.be/_F81HbXS9zA
In risposta al messaggio di Hunter85 del 05/06/2023 alle 01:24:15Magari 20 anni non dura ma 15 di sicuro l'ha un amico messo intorno agli oblò e profili del tetto e per ora non ha problemi
Il nastro bituminoso o butilico (è la stessa cosa?) È difficile per crepe diffuse. Già ti dissi che ci sono prodotti MS polimero che si stendono a spatola invece che in cartuccia e sono molto più liquidi. Come elasticitànon avrai problemi.ma non durano 20 anni. Qui vedi la striscia prima del pannello Non conosco realmente il protektakote ne il membrapol (nomi commerciali di cui bisognerebbe vedere la tipologia chimica) . C'è ne sono un infinità. Qui il video di un prodotto di una marca inglese di cui ho usato spesso il sigillante MS polimero in cartucce per le classiche sigillature.
In risposta al messaggio di massibabi del 06/06/2023 alle 14:00:33Ma il nastro butilico dici? Quello alluminato?
Magari 20 anni non dura ma 15 di sicuro l'ha un amico messo intorno agli oblò e profili del tetto e per ora non ha problemi
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/06/2023 alle 14:08:18Si il nastro bituminoso argentato vernici ile lo usano in edilizia sui tetti lucernari ecc sempre sotto le interperie . Se non durasse non lo utilizzerebbero ti pare .
Ma il nastro butilico dici? Quello alluminato? io dicevo che non dura 20 anni(e credo nemmeno 15) la guaina a spatola di MS polimero. Il nastro butilico alluminato lo avevano messo sul mio sotto a dove ho messo l Ms polimerobostik a spatola nella foto dietro al pannello (verde militare). Aveva anni e anni e ancora sotto l alluminio era buono. ma siccome avevano messo anche un angolare di ferraccio zincato, che cominciava ad arrugginire e non avevo voglia di togliere tutto rifare, ho verniciato il ferraccio zincato con vernice da ferro e coperto tutto con il BOSTIK. Nastri butilico compresi. Con
In risposta al messaggio di massibabi del 06/06/2023 alle 14:34:03Ma ti ripeto che io non ho mai detto che non dura 20 anni. L ho detto riferendomi AL PRODOTTO MS POLIMERO LIQUIDO A SPATOLA
Si il nastro bituminoso argentato vernici ile lo usano in edilizia sui tetti lucernari ecc sempre sotto le interperie . Se non durasse non lo utilizzerebbero ti pare . CQue il mio amico ha sempre il camper all'aperto e a novembre sono 15 anni che è lì . Poi se c'è di meglio non so
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/06/2023 alle 14:56:41Avevo capito che non funzionava , certo dipende che lavoro deve fare quel collega camorrista se ha crepe sulla struttura bisogna indagare se invece lo usa per un oltreriore protezione contro le infiltrazioni va bene sul tetto x oblò e profili anche come l'hai usato tu . Dovrebbe spiegare bene cosa intende x crepe
Ma ti ripeto che io non ho mai detto che non dura 20 anni. L ho detto riferendomi AL PRODOTTO MS POLIMERO LIQUIDO A SPATOLA. Cito: Già ti dissi che ci sono prodotti MS polimero che si stendono a spatola invece che in cartucciae sono molto più liquidi. Come elasticità non avrai problemi.ma non durano 20 anni. Del nastro bituminoso ho detto che è difficile coprire crepe DIFFUSE SU AMPIA SUPERFICIE. Io li nastro che dici lo ho usato anche su una finestra che avevano crepato per sostituire il plexiglass mantenendo la cornice. E proprio per delle micro crepe sulla plastica del paraurti posteriore. So come funziona.
In risposta al messaggio di massibabi del 07/06/2023 alle 08:48:06
Avevo capito che non funzionava , certo dipende che lavoro deve fare quel collega camorrista se ha crepe sulla struttura bisogna indagare se invece lo usa per un oltreriore protezione contro le infiltrazioni va bene sul tetto x oblò e profili anche come l'hai usato tu . Dovrebbe spiegare bene cosa intende x crepe