In risposta al messaggio di klaw del 17/09/2017 alle 18:47:52Ciao,magari sembrerà banale,ma da come scrivi si presume che tu sia alle prime armi,per cui senza offesa:sei al corrente che va avvitato verso sinistra e non verso destra?Se si,molto probabilmente come spesso accade,si ha poco spazio e può capitare che la guarnizione spostandosi finisce nel filetto mentre si avvita
Buonasera, vorrei sapere se chi ha i tubi del gas arancioni, quando cambia bombola, utilizza o meno la guarnizione nera a corredo della bombola. Ho notato che se la inserisco ho problemi nell'avvitare il tubo come se occupasse parte del filetto del dado. Grazie. Claudio
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di franco49tn del 18/09/2017 alle 14:56:50Di solito quando compri una bombola nuova è chiusa con un tappino (qui da me blu) che protegge il filetto. E attaccata c'è sempre una guarnizione.
Visto che sono vendute in kit di 12 pezzi per un Euro conviene e si dovrebbero sostituire con ogni cambio bombola ...
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 18/09/2017 alle 15:10:57esatto , aggiungo che quella guarnizione è di gomma e non di sughero , volendo si possono sostituire anche ogni due cambi quindi non vedo motivo di acquistarle a meno che la/le bombole siano di proprietà e non in comodato d'uso
Di solito quando compri una bombola nuova è chiusa con un tappino (qui da me blu) che protegge il filetto. E attaccata c'è sempre una guarnizione.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/09/2017 alle 17:09:17esatto , anche se per ragioni di sicurezza è sempre consigliabile sostituirla ad ogni cambio tutto è vincolato dalla tempistica del cambio bombola , il sottoscritto la sostituiva solo quando incominciava a deformarsi o non mi convinceva e devo dire che solitamente la sostituivo ogni 3-4 cambi ma nel giro dei 12 mesi , per chi consuma una bombola ogni 12 mesi consiglio comunque la sostituzione della guarnizione
Io uso le bombole Beyfin e viene data a corredo una guarnizione in gomma che va perfettamente nel tubo arancione, ovviamente bisogna controllare che non sia rimasta la vecchia, ma si vede perchè è nera, e allora la si toglie,mentre se non c'è si vede solo il metallo. Però, non vedo necessità di sostituire la guarnizione di gomma ogni volta, a meno che non sia palesemente schiacciata o rovinata. La cambio perchè tanto c'è la nuova ma è superfluo.
In risposta al messaggio di franco49tn del 18/09/2017 alle 14:56:50Boh, io quando vado a riempire le mie bombole (di proprietà) chiedo sempre qualche guarnizione (o tappini con la guarnizione incorporate nell'anello a strappo) e me ne danno a manciate.
Visto che sono vendute in kit di 12 pezzi per un Euro conviene e si dovrebbero sostituire con ogni cambio bombola ...
In risposta al messaggio di ecostar del 18/09/2017 alle 17:36:30Se ben ricordo è impossibile montare il tubo capovolto, sul Duocontrol c'è un filetto M20 x 1,5 dritto se non ricordo male.
ora mi viene un dubbio , per chi lamenta il problema guarnizione non è che avete invertito il raccordo , nel senso che il raccordo lato riduttore lo avete messo verso il lato rubinetto bombola anche se è quasi impossibile e tutto dipende dal tipo di attacco sul riduttore mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di klaw del 17/09/2017 alle 18:47:52Visto che attaccata al tappo di sigillo ce n'è sempre una nuova, quando stacco il sigillo per cambiare la bombola, tolgo sempre la guarnizione vecchia e monto la nuova. Non butto però la vecchia, la metto in una scatolina delle guarnizioni di riserva che sta avvitata a una parete del gavone bombole. Dovesse mai cadermi in un tombino quella nuova (o avere un diametro "strano"), ne ho sempre una ventina di quelle vecchie fra cui una in buone o buonissime condizioni la trovo sempre...
Buonasera, vorrei sapere se chi ha i tubi del gas arancioni, quando cambia bombola, utilizza o meno la guarnizione nera a corredo della bombola. Ho notato che se la inserisco ho problemi nell'avvitare il tubo come se occupasse parte del filetto del dado. Grazie. Claudio
In risposta al messaggio di Dash del 18/09/2017 alle 21:25:02Anche io adotto lo stesso sistema, è sempre meglio averne qualcuna di scorta, anche se usata ma in buono stato
Visto che attaccata al tappo di sigillo ce n'è sempre una nuova, quando stacco il sigillo per cambiare la bombola, tolgo sempre la guarnizione vecchia e monto la nuova. Non butto però la vecchia, la metto in una scatolinadelle guarnizioni di riserva che sta avvitata a una parete del gavone bombole. Dovesse mai cadermi in un tombino quella nuova (o avere un diametro strano), ne ho sempre una ventina di quelle vecchie fra cui una in buone o buonissime condizioni la trovo sempre... Ciao da Dash
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21