In risposta al messaggio di fd3x del 03/07/2019 alle 15:39:05Non penso sia una guarnizione facilmente reperibile perchè di solito dura quanto il camper....se nessuno ci mette le mani
Ciao, qualcuno conosce il tipo di guarnizione in foto? E se si può indicarmi un link per favore? Manovrando con il tubo dello scarico del lavandino ho perso la guarnizione nel serbatoio delle grigie ( che spero venga scaricata). Carlo Carlo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/07/2019 alle 18:16:36Ciao Tommaso, ho la ghigliottina di grandi dimensioni quindi spero venga sputata. Non voglio prendermi meriti che non sono miei ma manovravo perché ho trovato acqua sopra il serbatoio delle grigie... Probabilmente perde dal raccordo che si infila nel serbatoio e proviene dal lavandino della cucina. Infatti mentre in posizioni da speleologo toccavo per capire dove fosse la perdita la guarnizione è andata giù troppo facilmente, qualcosa già era successo... Non è possibile che solo toccandola questa mi va giù, come se già fosse spinta verso l'interno del serbatoio... Quelle che ho postato in foto sono salde, ben ferme... Chi le muove...
Non penso sia una guarnizione facilmente reperibile perchè di solito dura quanto il camper....se nessuno ci mette le mani ...ma sono cose che capitano ai migliori . Comunque se è dentro al serbatoio, secondo me non dovrebbeessere impossibile recuperarla. Se hai la valvola a ghigliottina di grande diametro, secondo me se la apri e poi con la canna dell acqua spruzzi dentro al tappo di ispezione, dovrebbe uscire trascinata dall acqua. Se invece hai un rubinetto a sfera da 1 e quindi la guarnizione non passa, potresti recuperarla dal tappo di ispezione interno infilando un braccio, o aiutandoti a localizzarla con uno specchio e una torcia, e poi agganciarla con un uncino di filo di ferro.
In risposta al messaggio di fd3x del 03/07/2019 alle 15:39:05
Ciao, qualcuno conosce il tipo di guarnizione in foto? E se si può indicarmi un link per favore? Manovrando con il tubo dello scarico del lavandino ho perso la guarnizione nel serbatoio delle grigie ( che spero venga scaricata). Carlo Carlo
In risposta al messaggio di fd3x del 03/07/2019 alle 22:05:00
Ciao Danilo, ciao Mario ottime informazioni. Allora procederò con il calibro e con le misure in mano vado in un negozio di idraulica. Grazie ancora. Carlo
In risposta al messaggio di fd3x del 03/07/2019 alle 19:18:14La mia era una battuta, "se nessuno ci mette le mani" perchè a volte per migliorare qualcosa poi creo un problema maggiore e mi mangio i cosideti
Ciao Tommaso, ho la ghigliottina di grandi dimensioni quindi spero venga sputata. Non voglio prendermi meriti che non sono miei ma manovravo perché ho trovato acqua sopra il serbatoio delle grigie... Probabilmente perdedal raccordo che si infila nel serbatoio e proviene dal lavandino della cucina. Infatti mentre in posizioni da speleologo toccavo per capire dove fosse la perdita la guarnizione è andata giù troppo facilmente, qualcosa già era successo... Non è possibile che solo toccandola questa mi va giù, come se già fosse spinta verso l'interno del serbatoio... Quelle che ho postato in foto sono salde, ben ferme... Chi le muove...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/07/2019 alle 18:16:36Oppure semplicemente riempendo il serbatoio e poi intervenire facilmente dall'eventuale tappo d'ispezione
Non penso sia una guarnizione facilmente reperibile perchè di solito dura quanto il camper....se nessuno ci mette le mani ...ma sono cose che capitano ai migliori . Comunque se è dentro al serbatoio, secondo me non dovrebbeessere impossibile recuperarla. Se hai la valvola a ghigliottina di grande diametro, secondo me se la apri e poi con la canna dell acqua spruzzi dentro al tappo di ispezione, dovrebbe uscire trascinata dall acqua. Se invece hai un rubinetto a sfera da 1 e quindi la guarnizione non passa, potresti recuperarla dal tappo di ispezione interno infilando un braccio, o aiutandoti a localizzarla con uno specchio e una torcia, e poi agganciarla con un uncino di filo di ferro.
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 04/07/2019 alle 15:47:46Dici che la guarnizione galleggia? Secondo me sta a fondo
Oppure semplicemente riempendo il serbatoio e poi intervenire facilmente dall'eventuale tappo d'ispezione
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2019 alle 16:03:27Sempre plastica morbida è.
Dici che la guarnizione galleggia? Secondo me sta a fondo
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 04/07/2019 alle 16:05:02se è una guarnizione penso sia gomma e se non è una gomma particolare, secondo me va a fondo...poi casomai mi sbaglio
Sempre plastica morbida è.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2019 alle 16:07:08Beh... facciamo smontare a Fd3x l'altra guarnizione, poi la mette in una bacinella e se galleggia fa come dico io, se affonda come dici tu.
se è una guarnizione penso sia gomma e se non è una gomma particolare, secondo me va a fondo...poi casomai mi sbaglio
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 04/07/2019 alle 16:14:39Buona soluzione....però, secondo me ci manda entrambi a .....
Beh... facciamo smontare a Fd3x l'altra guarnizione, poi la mette in una bacinella e se galleggia fa come dico io, se affonda come dici tu.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2019 alle 18:47:07Noo... partecipa all'esperimento, impara qualcosa e risolve il problema.
Buona soluzione....però, secondo me ci manda entrambi a .....
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2019 alle 14:33:49Si sì, infatti Tommaso. Quando scrivevo che qualcosa era già successa mi riferivo proprio al rimaggiamento da parte di qualcuno... Tipo ex proprietario...
La mia era una battuta, se nessuno ci mette le mani perchè a volte per migliorare qualcosa poi creo un problema maggiore e mi mangio i cosideti . Quasi sicuramente quando hanno assemblato il camper hanno spinto malamenteil tubo senza impuntarlo correttamente e quindi la guarnizione era gia fuori posto da sempre e quindi a serbatoio pieno perdeva. Altrimenti, come dici, mica scappava giu così facilmente.
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 04/07/2019 alle 18:55:51Vorrei confermare o smentire taluna o talaltra affermazione. Però mi temo... Magari stacco la guarnizione buona, allestisco l'esperimento e nel riposizionare la guarnizione qualcosa va storto e incomincia a gocciolare anche da lì... Sono un poco prevenuto, ho avuto prima una perdita dalle chiare... Ora dalle grigie... Con l'acqua in camper non sono stato fortunato...
Noo... partecipa all'esperimento, impara qualcosa e risolve il problema.
In risposta al messaggio di fd3x del 04/07/2019 alle 23:04:49Se la guarnizione non esce puoi provare a capire dove si trova con uno specchietto da infilare dalla ghigliottina, in caso anche una torcia e capisci dove sta.Poi fil di ferro e via. Comunque anche i morsetti che ti hanno messo le foto vanno bene, valuta eventualmente anche gli o-ring dei tubi ad innesto, gli stessi dove si usano i morsetti, ma anzichè sull'innesto tecnico sono quelle che stanno all'interno del tubo a far tenuta tra un tubo e l'altro. Misura interna uguale ma esterna forse diversa. Confermo Mario, misura 32 o 40, quelle standard, non credo 50 sul camper è esagerata per un lavandino.
Vorrei confermare o smentire taluna o talaltra affermazione. Però mi temo... Magari stacco la guarnizione buona, allestisco l'esperimento e nel riposizionare la guarnizione qualcosa va storto e incomincia a gocciolare ancheda lì... Sono un poco prevenuto, ho avuto prima una perdita dalle chiare... Ora dalle grigie... Con l'acqua in camper non sono stato fortunato...
www.iz4dji.it