www.iz4dji.it
questa batteria
Agm da 100Ah (il prezzo è comprensivo di spedizione fino a casa), in pratica è la "bella copia" della Varta suggerita da Tommaso e da zigogol, a me funziona egregiamente da più di 2 anni.In risposta al messaggio di speedy13 del 22/04/2022 alle 09:27:01Scusa ma dove vedi consigliato batterie ad acido libero?
Non voglio offendere e giudicare nessuno, che sia chiaro. Io ne capisco poco di batterie, ma da quello letto, bisogna anche sapere dove sono allocate queste BS. se interno cellula non si può consigliare una Acido Libero,per ovvi motivi, se poste in vano motore, le Agm soffrono di più le temperature rispetto ad altre. Per i modelli o tipologia, lascio a voi, come detto sono un po' disinformato. Ciao
In risposta al messaggio di speedy13 del 22/04/2022 alle 10:48:00Si può mettere qualsiasi tipo di batteria dove si vuole, su quelle ad acido libero è consigliato montare lo sfato verso l' esterno, sia in cellula ma anche nel motore, per evitare esalazioni e danni, sono casi rari ma se succede diventa pericoloso e fastidioso.
Ripeto, ne capisco poco, ed è per questo che forse in maniera errata per ME, le batterie al piombo nominate nei primi messaggi......bene qualsiasi batteria al piombo da 100Ah in qualsiasi brico, diciamo attorno a 100 euro...le considero ancora ad acido libero. Chiedo venia. Poi era anche per fare capire che bisogna conoscere la posizione di alloggiamento...non volevo essere polemico anzi, e chiedo venia ulteriore se ho fatto intendere questo. Ho modificato il 3d precedente. Me ne sto zitto, che è meglio rimanere nella mia ignoranza, e leggere ancora molto. Nel mio caso anche se nel vano motore una dimensione di 353mm non ci sta.!!. Grazie.
In risposta al messaggio di speedy13 del 22/04/2022 alle 10:48:00Non c'é assolutamente nessuna polemica anzi, del resto diciamo Agm o anche Gel per specificare il tipo di batteria ma sono comunque al piombo e non meno pericolose di quelle ad Acido libero.
Ripeto, ne capisco poco, ed è per questo che forse in maniera errata per ME, le batterie al piombo nominate nei primi messaggi......bene qualsiasi batteria al piombo da 100Ah in qualsiasi brico, diciamo attorno a 100 euro...le considero ancora ad acido libero. Chiedo venia. Poi era anche per fare capire che bisogna conoscere la posizione di alloggiamento...non volevo essere polemico anzi, e chiedo venia ulteriore se ho fatto intendere questo. Ho modificato il 3d precedente. Me ne sto zitto, che è meglio rimanere nella mia ignoranza, e leggere ancora molto. Nel mio caso anche se nel vano motore una dimensione di 353mm non ci sta.!!. Grazie.
In risposta al messaggio di speedy13 del 22/04/2022 alle 10:48:00Ormai tutte le batterie anche normali al Piombo sono sigillate, così dette senza manutenzione perchè invece di emettere gas lo riciclano. Hanno poi un tubettino da veicolare all esterno che porta fuori eventuale condensa liquida (ma per non rovinare li attorno), e quindi si possono mettere benissimo anche nella cellula.
Ripeto, ne capisco poco, ed è per questo che forse in maniera errata per ME, le batterie al piombo nominate nei primi messaggi......bene qualsiasi batteria al piombo da 100Ah in qualsiasi brico, diciamo attorno a 100 euro...le considero ancora ad acido libero. Chiedo venia. Poi era anche per fare capire che bisogna conoscere la posizione di alloggiamento...non volevo essere polemico anzi, e chiedo venia ulteriore se ho fatto intendere questo. Ho modificato il 3d precedente. Me ne sto zitto, che è meglio rimanere nella mia ignoranza, e leggere ancora molto. Nel mio caso anche se nel vano motore una dimensione di 353mm non ci sta.!!. Grazie.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di speedy13 del 22/04/2022 alle 10:48:00Non per sapere gli ...zii tuoi, che mezzo hai?
Ripeto, ne capisco poco, ed è per questo che forse in maniera errata per ME, le batterie al piombo nominate nei primi messaggi......bene qualsiasi batteria al piombo da 100Ah in qualsiasi brico, diciamo attorno a 100 euro...le considero ancora ad acido libero. Chiedo venia. Poi era anche per fare capire che bisogna conoscere la posizione di alloggiamento...non volevo essere polemico anzi, e chiedo venia ulteriore se ho fatto intendere questo. Ho modificato il 3d precedente. Me ne sto zitto, che è meglio rimanere nella mia ignoranza, e leggere ancora molto. Nel mio caso anche se nel vano motore una dimensione di 353mm non ci sta.!!. Grazie.
In risposta al messaggio di franci700 del 22/04/2022 alle 17:52:44Le uniche batterie che potrebbero emanare esalazuoni nocive sono quelle al piombo/acido libero, ke normali batterie da autotrazione per intenderci, queste hanno, nella parte superiore, ai lati dei fori da 5mm circa per far "sfogare" l'eventuale gas nocivo
MI accodo al 3d... mi sono sempre chiesto in effetti, se la batteria servizi in abitacolo possa creare esalazioni nocive mentre si ricarica. Ora ho tutto piu' chiaro. Pensavo ci fosse un minimo di pericolo. Ma la domandasarebbe un'altra. Non ho ben capito come si ricarica la BS . Quando collego il camper al 220 o ppure mentre il camper è in moto ricarica anche la BS? Oppure dipende dal tipo di camper ed impianto? Grazie !
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/04/2022 alle 21:08:16Ecco qui qualche nota di indiscussa utilita':
Scusate, ma quali sarebbero queste esalazioni tossiche ?
https://www.yuasa.it/informazio...
In risposta al messaggio di wippet del 22/04/2022 alle 23:54:08Infatti, gli unici gas che posso o uscire sono idrogeno e ossigeno
Ecco qui qualche nota di indiscussa utilita':