In risposta al messaggio di Andre1975 del 09/04/2021 alle 18:10:41Se hai zero conoscenze in fatto di corrente rivolgiti ad un elettrauto, spendere soldi inutilmente o fare danni è un attimo.
Ciao premetto che sono a zero di conoscenza amperaggi volt watt e quant altro.. so solo leggere nello schermo sopra la porta d ingresso che la batteria servizi segna 13.8-14 a seconda del sole e che scende ogni volta cheattacco qualcosa.. Allora: pulizie primavera. Ducato 244 tolgo protezione plastica sotto sedile passeggero e scopro questa batteria. Non sapevo esistesse! ho provato a fare ricerche in rete ma non ho trovato nulla. Dall'altro lato dell a batteria c è scritto solo riciclabile, da sopra è impossibile fare foto se non smontando sedile. La mia domanda è questa: nel corso degli anni ho cambiato per due volte la batteria dei servizi, ma quella che sta in un alloggiamento sotto le panche. Ma può essere che in realtà quella “scarica” fosse quella sotto il sedile e io sia andato a cambiare quella “buona”? Come posso fare per capire il funzionamento di questa batteria sotto il sedile? Devo per forza smontare sedile? È il caso di cambiarla? E se si, deve essere dello stesso tipo di quella sotto la panca? Grazie *per haters e affini.. lo scopo del messaggio (seppur veritiero nella sua forma e attestante verità) è da intendersi come goliardico
In risposta al messaggio di ecostar del 09/04/2021 alle 19:22:54Collegata a qualcosa lo è di sicuro, ci sono cavi su cavi.
probabilmente le due batterie sono collegate tra loro in parallelo , essendo in parallelo entrambi dovrebbero essere della stessa tipologia e possibilmente dello stesso periodo , a meno che quella sotto al sedile passeggerosia scollegata oppure alimenti qualcosa a sè stante , se fossero collegate in parallelo per misurane la tensione ed efficienza di ognuna andrebbero scollegate tra loro poi con tester alla mano + altro strumento si misura ma vista la tua scarsa manualità anch'io di consiglio di recarti presso un elettrauto mario
In risposta al messaggio di salito del 10/04/2021 alle 04:30:18Quella per fortuna l ho trovata ,è al suo posto nel vano motore! :) :)
...e quella del motore dove sta ?
In risposta al messaggio di Andre1975 del 09/04/2021 alle 18:10:41Anch'io sono a zero a livello di conoscenza sia elettrica che meccanica... Pur avendo provato ad impegnarmi nulla da fare, proprio non mi entra in testa. Per questo ti suggerisco di rivolgerti a persone capaci e qualificate perché come ti hanno già detto, a fare danni ci si mette un attimo.
Ciao premetto che sono a zero di conoscenza amperaggi volt watt e quant altro.. so solo leggere nello schermo sopra la porta d ingresso che la batteria servizi segna 13.8-14 a seconda del sole e che scende ogni volta cheattacco qualcosa.. Allora: pulizie primavera. Ducato 244 tolgo protezione plastica sotto sedile passeggero e scopro questa batteria. Non sapevo esistesse! ho provato a fare ricerche in rete ma non ho trovato nulla. Dall'altro lato dell a batteria c è scritto solo riciclabile, da sopra è impossibile fare foto se non smontando sedile. La mia domanda è questa: nel corso degli anni ho cambiato per due volte la batteria dei servizi, ma quella che sta in un alloggiamento sotto le panche. Ma può essere che in realtà quella “scarica” fosse quella sotto il sedile e io sia andato a cambiare quella “buona”? Come posso fare per capire il funzionamento di questa batteria sotto il sedile? Devo per forza smontare sedile? È il caso di cambiarla? E se si, deve essere dello stesso tipo di quella sotto la panca? Grazie *per haters e affini.. lo scopo del messaggio (seppur veritiero nella sua forma e attestante verità) è da intendersi come goliardico
In risposta al messaggio di Carletto58 del 10/04/2021 alle 11:50:35Grazie della solidarietà.. a volte mi sento un po’ una mosca bianca. Leggo che qui quasi tutti (buon per loro!) sono esperti di litio gel accumulatori pannelli volt e io non ci capisco nada!
Anch'io sono a zero a livello di conoscenza sia elettrica che meccanica... Pur avendo provato ad impegnarmi nulla da fare, proprio non mi entra in testa. Per questo ti suggerisco di rivolgerti a persone capaci e qualificate perché come ti hanno già detto, a fare danni ci si mette un attimo.
In risposta al messaggio di rubylove del 10/04/2021 alle 15:41:43Dovrei smontare il sedile...
accedi ai morsetti dell'ignota?
In risposta al messaggio di Gege01 del 10/04/2021 alle 17:21:23Ecco qua, son riuscito a smontare il sedile...
Smontare il sedile non può causare danni, quindi ti conviene farlo:per imparare come si fa; può sempre tornare utile in caso di bisogno; accedere e verificare a cosa serve la batteria.Buon lavoro.
In risposta al messaggio di Andre1975 del 11/04/2021 alle 17:34:56Quanti tappi ci sono? 6?
Ecco qua, son riuscito a smontare il sedile... questo quello che ho trovato.. a parte le 10 dita di polvere... colegata a qualcosa lo è di sicuro perché ho seguito i cavi e arrivano alla bs sotto le panche.. non riesco a capire che tipo di batteria sia. non dovrebbe esserci dell acido dentro? sembrano secchi i buchi..
In risposta al messaggio di Andre1975 del 11/04/2021 alle 17:34:56A mio parere, probabilmente è da buttare però se la smonti, aggiungi acqua distillata e provi a ricaricarla, o lo fai fare all'elettrauto.
Ecco qua, son riuscito a smontare il sedile... questo quello che ho trovato.. a parte le 10 dita di polvere... colegata a qualcosa lo è di sicuro perché ho seguito i cavi e arrivano alla bs sotto le panche.. non riesco a capire che tipo di batteria sia. non dovrebbe esserci dell acido dentro? sembrano secchi i buchi..
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 11/04/2021 alle 17:50:04Si 6
Quanti tappi ci sono? 6? una foto vista complessiva dall’alto?
In risposta al messaggio di Giochigio del 11/04/2021 alle 17:50:49Isolare vuol dire metterci attorno nastro nero?
A mio parere, probabilmente è da buttare però se la smonti, aggiungi acqua distillata e provi a ricaricarla, o lo fai fare all'elettrauto. Cosa importante è isolare il morsetto positivo che staccherai dalla batteria perché è collegato con l'altra. Ciao Giò
In risposta al messaggio di Andre1975 del 11/04/2021 alle 17:59:05Anche, ma una bustina in plastica robusta legata con il nastro è meglio.
Isolare vuol dire metterci attorno nastro nero?
In risposta al messaggio di Giochigio del 11/04/2021 alle 18:09:57Addirittura!
Anche, ma una bustina in plastica robusta legata con il nastro è meglio. Non deve assolutamente toccare parti metalliche. Ciao Giò
In risposta al messaggio di Andre1975 del 11/04/2021 alle 18:10:51Perché metterebbe in corto l'altra batteria a cui il cavo resta collegato
Addirittura! perché ?