In risposta al messaggio di peugeot106 del 19/11/2023 alle 17:51:54Sulle capote delle decapottabili so che si fa abbondante silicone spray. Prova al massimo impermeabilizza un po'.
Ciao Amici, qualche idea e procedura operativa per aiutare un amico ad impermeabilizzare un Van con tetto a soffietto del 2006? Gli passa umido da tutto il telo (ancora qualcosa previene dalla pioggia) ma dalle cuciturebasse fa goccioloni passanti. Siccome inoltre appare vecchio alla vista, esiste anche qualche prodotto che oltre ad impermeabilizzare, colori? (O due procedimenti separati sarebbe uguale). Grazie dell' aiuto!
In risposta al messaggio di peugeot106 del 19/11/2023 alle 17:51:54Esistono dei prodotti impermeabilizzanti per capote, alcuni puri, altri fa mischiare con acqua che rendono più impermeabile, io li ho provati e funzionano, ovviamente sulle capote
Ciao Amici, qualche idea e procedura operativa per aiutare un amico ad impermeabilizzare un Van con tetto a soffietto del 2006? Gli passa umido da tutto il telo (ancora qualcosa previene dalla pioggia) ma dalle cuciturebasse fa goccioloni passanti. Siccome inoltre appare vecchio alla vista, esiste anche qualche prodotto che oltre ad impermeabilizzare, colori? (O due procedimenti separati sarebbe uguale). Grazie dell' aiuto!
https://www.renovointernational...
In risposta al messaggio di audi a6 del 20/11/2023 alle 15:35:06Il mio è un Westfalia del 2008 ed è ancora ottimo Certamente si diluvia ventosi inumidisce ma l'acqua non passa assolutamente, Certo se è una realizzazione più economica non saprei.
Salve, perche non valutare la sostituzione ( e' del 2006..) con qualcosa di piu' tecnico ? I tappezzieri che lavorano con la nautica ( es. i tendalini delle barche ) potrebbero aiutare. Fabrizio
In risposta al messaggio di gianninotopo del 20/11/2023 alle 16:03:39Sul soffietto del mio T4 California (del 2001, soffietto originale mai cambiato) ho applicato in giugno lo spray impermeabilizzante Nickwax, questo qui:
Il mio è un Westfalia del 2008 ed è ancora ottimo Certamente si diluvia ventosi inumidisce ma l'acqua non passa assolutamente, Certo se è una realizzazione più economica non saprei.
https://www.amazon.it/gp/produc...
https://www.amazon.it/dp/B000XY...
In risposta al messaggio di sbab del 21/11/2023 alle 12:28:41Forte, quanto ne è servito per il trattamento? Quante mani si danno?
Sul soffietto del mio T4 California (del 2001, soffietto originale mai cambiato) ho applicato in giugno lo spray impermeabilizzante Nickwax, questo qui: ppx_yo_dt_b_asin_image_o03_s00?ie=UTF8&th=1&psc=1 Ho presola versione in tanica da 5L, che conviene sicuramente visto che sarebbe da riapplicare ogni anno, per sicurezza. L'ho provato dopo aver letto in giro sul web vari commenti e visto video sul tubo. In agosto ho preso un mega acquazzone di notte, con soffietto aperto, durato un'ora circa, ed effettivamente non è entrata nemmeno una goccia d'acqua... Oltre a quello, ne consigliavano uno specifico per le cuciture, che però non ho provato quindi non saprei se funziona effettivamente. Comunque sarebbe questo: Saluti, Fabio
In risposta al messaggio di sbab del 21/11/2023 alle 12:28:41L'autore del messaggio però aveva bisogno anche di qualcosa per ravvivare il colore
Sul soffietto del mio T4 California (del 2001, soffietto originale mai cambiato) ho applicato in giugno lo spray impermeabilizzante Nickwax, questo qui: ppx_yo_dt_b_asin_image_o03_s00?ie=UTF8&th=1&psc=1 Ho presola versione in tanica da 5L, che conviene sicuramente visto che sarebbe da riapplicare ogni anno, per sicurezza. L'ho provato dopo aver letto in giro sul web vari commenti e visto video sul tubo. In agosto ho preso un mega acquazzone di notte, con soffietto aperto, durato un'ora circa, ed effettivamente non è entrata nemmeno una goccia d'acqua... Oltre a quello, ne consigliavano uno specifico per le cuciture, che però non ho provato quindi non saprei se funziona effettivamente. Comunque sarebbe questo: Saluti, Fabio
In risposta al messaggio di gianninotopo del 21/11/2023 alle 16:11:33Io ho dato una sola mano, all'esterno, ma nulla vieta di fare 2 passate.
Forte, quanto ne è servito per il trattamento? Quante mani si danno?
In risposta al messaggio di sbab del 21/11/2023 alle 17:46:22E all'incirca quanto ce n'è voluto, un litro basta o ce ne vuole di più?
Io ho dato una sola mano, all'esterno, ma nulla vieta di fare 2 passate. Ho fatto il lavoro in una giornata di fine giugno, all'aperto in pieno sole. In modo che si asciugasse per bene prima di richiudere il soffietto. Per il discorso di ravvivare il colore, quello che ho usato io è trasparente, quindi non serve allo scopo. Fabio
In risposta al messaggio di gianninotopo del 21/11/2023 alle 16:24:57Il prodotto Renovo, o meglio i prodotti sembrano adatti allo scopo. Sgrassano, tingono ed impermeabilizzano... Grazie del consiglio.
L'autore del messaggio però aveva bisogno anche di qualcosa per ravvivare il colore