In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 20:37:51Non conosco il tuo modello di camper..., mi sembra però strano che queste correnti di aria, all'interno della cellula, siano cosi forti...
salve ho un elnagh 4g cutter , preso da poco , ho trascorso 3 notti fuori , in campeggio, e la cosa che mi ha un po rattristito che la notte non sono risucito a dormire per via delle forti correnti che si creano all internodella cellula, leggendo sul manuale , ho visto che ci sono delle prese d aria fatte sulle scale , e sulle bocchette di areazione. vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso problema e come ha rtisolto. grazie
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 22:46:41Io tengo sempre anche un dito aperti tutti gli oblo, specialnmente in inverno, per evitare accumulo di umidità e condensa.
Quindi mi state dicendo che anche voi convivete con queste correnti d aria??
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 22:46:41Gli oblo' Fiamma e TF40 non sigillano al 100% di default, devono comunque lasciar uscire un po' d'aria per avere un minimo di riciclo, sono progettati cosi'. Gli altri non so.
Quindi mi state dicendo che anche voi convivete con queste correnti d aria??
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 22:46:41In linea generale è così, comunque non sento il vento in camper., non sicuramente da non riuscire a dormire.
Quindi mi state dicendo che anche voi convivete con queste correnti d aria??
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 22:46:41""...queste correnti d aria """ ma io vivo in camper non in un tunnel/galleria/sottopassaggio luoghi dove ci sono per natura delle fastidiose correnti d aria .
Quindi mi state dicendo che anche voi convivete con queste correnti d aria??
In risposta al messaggio di salito del 22/04/2022 alle 10:38:06Magari ha altri problemi, ad esempio sul Miller di un mio amico se dormivi nei letti a castello di coda dovevi avere Il berretto, entrava una valanga d’aria dai portello del gavone che non chiudevano, tanto vero che filtrava luce abbondante, forse potrebbe essere un fattore simile, in questo caso c’è più vento dentro che fuori...
...queste correnti d aria ma io vivo in camper non in un tunnel/galleria/sottopassaggio luoghi dove ci sono per natura delle fastidiose correnti d aria . Nel camper come già detto non tengo sigillato ma sempre oltre ai due funghetti di fabbrica anche oblo in fessura e quando è fresco/umido riscaldo . Valuta bene se è il caso di lasciar perdere il camper
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 20:37:51Il camper che citi, dovrebbe essere un SEA cutter 4g, che non è altro che un Elnagh marlin 65g, lo stesso mio, intanto ti rinnovo i consigli gia dati da altri di non chiudere assolutamente nessuna presa d'aria soprattutto per la tua sicurezza e anche per la formazione di condensa.
salve ho un elnagh 4g cutter , preso da poco , ho trascorso 3 notti fuori , in campeggio, e la cosa che mi ha un po rattristito che la notte non sono risucito a dormire per via delle forti correnti che si creano all internodella cellula, leggendo sul manuale , ho visto che ci sono delle prese d aria fatte sulle scale , e sulle bocchette di areazione. vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso problema e come ha rtisolto. grazie
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/04/2022 alle 22:53:56Metterei un deumidificatore per evitare accumuli di umidità e condensa.
Io tengo sempre anche un dito aperti tutti gli oblo, specialnmente in inverno, per evitare accumulo di umidità e condensa. Ovviamente la stufa in funzione Se tappi tutto poi ti trovi in un ambiente piendo di umidità econdensa e poco salubre. Se ti da fastidio sentire l aria, metti una berretta a dormire, funziona alla grande. Io la uso a casa perchè ho la stufa solo nel salotto ma la camera è freddina.
https://cardehumidifiers.com/
In risposta al messaggio di pystik del 21/04/2022 alle 22:46:41Assolutamente no, non si dovrebbero sentire correnti d' aria, la naturale circolazione necessaria, non si dovrebbe sentire, almeno sul mio, ma il problema è che Noi non siamo li con Te, per giudicare ciò che senti, quindi quello che senti Tu, potremmo non sentirlo Noi.
Quindi mi state dicendo che anche voi convivete con queste correnti d aria??