In risposta al messaggio di Sperelliandrea del 22/03/2022 alle 22:55:36Tanto o poco,.... dipende.... comunque ricorda che è un tuo oggetto, e rimanendo x strada i rischi sono tanti. Tempo fa, uno o due mesi, avevano aperto la porta cellula, di una persona qui su COL, il mezzo è recente, e faceva fatica a trovarla, pensa te per il tuo.
Salve, sto per acquistare un camper Hymer 55 del 1994 da rivenditore di comprovata affidabilità, quindi do per scontato che sia a posto. Stante la spese non elevata 12.000 euro, pensavo di tenerlo in un parcheggio pubblicovicino a casa, perché la rimessa costerebbe moltissimo rispetto al mezzo… vi chiedo, tenendolo all’aperto c’è la “ certezza” di andare incontro a infiltrazioni? Qualcuno di voi ha consigli in merito? Grazie
In risposta al messaggio di Sperelliandrea del 22/03/2022 alle 22:55:36buona giornata a tutti. il mio precedente camper. hymer MH 544 anno2001 e' sempre rimasto parcheggiato all'aperto davanti a casa,prima in provincia di milano dopo provincia pavia, al coperto e' rimasto solamente durante le revisioni periodiche ( poche ore) in 19 anni mai fatte sigillature,poi sostituito. assolutamente nessuna infiltrazione unico problema decalcomanie sbiadite, causa autolavaggio che usava detergenti acidi. per effrazioni o furti dipende dalla zona in cui vivi e molto dalla fortuna! in ogni caso buoni molti viaggi e mezzo molto affidabile ciao claudio
Salve, sto per acquistare un camper Hymer 55 del 1994 da rivenditore di comprovata affidabilità, quindi do per scontato che sia a posto. Stante la spese non elevata 12.000 euro, pensavo di tenerlo in un parcheggio pubblicovicino a casa, perché la rimessa costerebbe moltissimo rispetto al mezzo… vi chiedo, tenendolo all’aperto c’è la “ certezza” di andare incontro a infiltrazioni? Qualcuno di voi ha consigli in merito? Grazie
In risposta al messaggio di Sperelliandrea del 22/03/2022 alle 22:55:36Certezza non esiste, tutti i camper possono infiltrarsi, diciamo che avendo scelto un mezzo di gamma medio alta e fino ad oggi non ci sono stati problemi direi che hai buone possibilità che vada bene
Salve, sto per acquistare un camper Hymer 55 del 1994 da rivenditore di comprovata affidabilità, quindi do per scontato che sia a posto. Stante la spese non elevata 12.000 euro, pensavo di tenerlo in un parcheggio pubblicovicino a casa, perché la rimessa costerebbe moltissimo rispetto al mezzo… vi chiedo, tenendolo all’aperto c’è la “ certezza” di andare incontro a infiltrazioni? Qualcuno di voi ha consigli in merito? Grazie
In risposta al messaggio di Grinza del 23/03/2022 alle 09:21:05Concordo, certezze non ce ne sono.
Certezza non esiste, tutti i camper possono infiltrarsi, diciamo che avendo scelto un mezzo di gamma medio alta e fino ad oggi non ci sono stati problemi direi che hai buone possibilità che vada bene
In risposta al messaggio di Sperelliandrea del 22/03/2022 alle 22:55:36A volte si dovrebbero fare bene i conti, comprare un mezzo cosi datato, (un anno di garanzia passa in fretta), poi oltre all' acquisto, comporterà altre spese, oltre alla normale manutenzione, più spese fisse bollo e assicurazione, calcoliamo che tra ammortamento spesa di acquisto (ammortamento calcolato in 10 anni) e gli altri costi vari, si arriva facilmente attorno i 1800-2000 euro annui, conviene solo se se ne fa un grande utilizzo.
Salve, sto per acquistare un camper Hymer 55 del 1994 da rivenditore di comprovata affidabilità, quindi do per scontato che sia a posto. Stante la spese non elevata 12.000 euro, pensavo di tenerlo in un parcheggio pubblicovicino a casa, perché la rimessa costerebbe moltissimo rispetto al mezzo… vi chiedo, tenendolo all’aperto c’è la “ certezza” di andare incontro a infiltrazioni? Qualcuno di voi ha consigli in merito? Grazie
In risposta al messaggio di masivo del 23/03/2022 alle 14:04:32Ciao, assicurazione e bollo sono circa 300 euro, con il mercato attuale lo si rivende bene, certo rimane il rischio danni o rotture. Secondo i miei conti i costi sono inferiori ai 1000 anni, senza rimessa. Un camper a noleggio viene di più solo per pochi giorni, se lo trovin
A volte si dovrebbero fare bene i conti, comprare un mezzo cosi datato, (un anno di garanzia passa in fretta), poi oltre all' acquisto, comporterà altre spese, oltre alla normale manutenzione, più spese fisse bollo e assicurazione,calcoliamo che tra ammortamento spesa di acquisto (ammortamento calcolato in 10 anni) e gli altri costi vari, si arriva facilmente attorno i 1800-2000 euro annui, conviene solo se se ne fa un grande utilizzo. Altrimenti converrebbe pensare al noleggio, camper sempre nuovi, nessuna spesa extra, nessuna preoccupazione, rischio della sola franchigia, nel caso di gravi danni o distruzione del mezzo.
In risposta al messaggio di Antopat del 23/03/2022 alle 10:29:52Ciao . Come si fa a controllare le sigillature e come posso rifarle ?
Concordo, certezze non ce ne sono. A me si è infiltrato un camper monoblocco in vetroresina. Non dall'esterno ma dall'interno! Il tubo dell'acqua calda era stato fissato al boiler in modo errato. Usciva solo una goccia,ma goccia dopo goccia ha infiltrato un quarto del pavimento. L'unico modo per prevenire le infiltrazioni è quello di controllare periodicamente tutte le sigillature.