In risposta al messaggio di MioMao2 del 25/07/2024 alle 09:47:10Buona parte del lavoro di insonorizzazione lo fanno i rivestimenti interni, spwcie se di tessuto o imbottiti.
Buongiorno a tutti, negli anni ho avuto diversi van e non ho mai avuto problemi di insonorizzazione (nel senso che durante la notte, all'interno si sentono poco i rumori esterni). Vorrei ora passare ad un camper ed ho noleggiatoper un weekend un elnagh baron 531 del 2023. Bene, di notte mi sembrava di essere in tenda da quanto poco è insonorizzato! Velevo chiedere di condividere le vostre esperienze, ho noleggiato un camper scadente da quel punto di vista oppure i camper sono meno insonorizzati dei van? Grazie
In risposta al messaggio di mimmo69 del 25/07/2024 alle 12:41:55Tecnicamente l'insonorizzazione e la coibentazine sono lo stesso materiale almeno sui camper, quindi coibentare equivale anche a insonorizzare
Buona parte del lavoro di insonorizzazione lo fanno i rivestimenti interni, spwcie se di tessuto o imbottiti. Hai avuto modo di valutare la presenza/assenza di questo nei tuoi test?
In risposta al messaggio di rubylove del 26/07/2024 alle 23:41:46stesso discorso grande insonorizzazione e coibentazione con ( non mi ricordo il nome ) polistirolo alta densità estruso , insonorizzazione edili x evitare rumori tra appartamenti . 4 mm insonorizzazione + coibentazione da 50 mm e infine pannelli da 4 mm in multistrato di betulla russa di rivestimento interno . tutto ciò su pareti , tetto , pavimento . credo comunque di avere esagerato visto che sento a stento ragazzi che giocano tutto chiuso naturalmente . x il riscaldamento eberspacher 2200 tenuto usando la curva a 5 mm oltre lo zero . è un furgone completamente MIO da zero alla fine .d'altronde basta andare a leggere dove sul fondo di ogni mio intervento .
Tecnicamente l'insonorizzazione e la coibentazine sono lo stesso materiale almeno sui camper, quindi coibentare equivale anche a insonorizzare La tendenza attuale è coibentare poco (tanto i camper hanno il riscaldamentoe magari anche il condizionatore) Io me lo sono allestito e ho badato al sodo, coibentazione a piu strati, esterna polistirene interna reflectix + armaflex + pannelli bituminosi dove c'era il rischio vibrazioni (Noico) Credo che i costruttori non lo facciano Ho risolto il problema dispersione temperatura e insonorizzazione, si sente poco se tutto chiuso
In risposta al messaggio di MioMao2 del 25/07/2024 alle 09:47:10C'era probabilmente un ospiffero su un oblò o una presa d'aria che faceva passare il suono.
Buongiorno a tutti, negli anni ho avuto diversi van e non ho mai avuto problemi di insonorizzazione (nel senso che durante la notte, all'interno si sentono poco i rumori esterni). Vorrei ora passare ad un camper ed ho noleggiatoper un weekend un elnagh baron 531 del 2023. Bene, di notte mi sembrava di essere in tenda da quanto poco è insonorizzato! Velevo chiedere di condividere le vostre esperienze, ho noleggiato un camper scadente da quel punto di vista oppure i camper sono meno insonorizzati dei van? Grazie
In risposta al messaggio di MioMao2 del 25/07/2024 alle 09:47:10Dipende cosa senti... io sono al quarto camper tre marche diverse e ad esempio se piove lo sento in tutti.
Buongiorno a tutti, negli anni ho avuto diversi van e non ho mai avuto problemi di insonorizzazione (nel senso che durante la notte, all'interno si sentono poco i rumori esterni). Vorrei ora passare ad un camper ed ho noleggiatoper un weekend un elnagh baron 531 del 2023. Bene, di notte mi sembrava di essere in tenda da quanto poco è insonorizzato! Velevo chiedere di condividere le vostre esperienze, ho noleggiato un camper scadente da quel punto di vista oppure i camper sono meno insonorizzati dei van? Grazie
In risposta al messaggio di Trave71 del 28/07/2024 alle 21:43:23Anche io sento la pioggia sul tetto, è un furgone e il tetto è di lamiera e pur avendo un soffitto coibentato con pannelli di polistirene, sigillati, rivestiti di reflectix e con un rivestimento in doghe distanziato
Dipende cosa senti... io sono al quarto camper tre marche diverse e ad esempio se piove lo sento in tutti. Il problema che non so quanto lo sento, nel senso che ci sono troppe variabili. Gli oblò sono certamente una fonte importante. Aldo
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/07/2024 alle 23:44:59Si quello che dice Frank è corretto ma io non ho certo coibentato per il suono ma per avere un maggior isolamento termico, però i materiali che si usano all'interno sono più o meno quelli, dal punto di vista acustico migliora leggermente verso l'esterno ma più che altro elimina i riverberi interni di un cassone metallico vuoto, insomma nel mio furgone la musica si sente piuttosto bene.
Credo che il punto di vista do Frank sia corretto. Del resto quando viaggi in auto ti accorgi subito se hai un finestrino o uno sportello chiuso male. I pannelli di Franco, invece, servono a non far sentire i suoi rumori all'esterno , ma non hanno nessuna valenza per il contrario o, quantomeno, non più dinuno atrato di tessuto.
In risposta al messaggio di Trave71 del 28/07/2024 alle 21:43:23Sentite la pioggia perchè sono urti diretti, non è un rumore esterno.
Dipende cosa senti... io sono al quarto camper tre marche diverse e ad esempio se piove lo sento in tutti. Il problema che non so quanto lo sento, nel senso che ci sono troppe variabili. Gli oblò sono certamente una fonte importante. Aldo
In risposta al messaggio di MioMao2 del 25/07/2024 alle 09:47:10Grazie a tutti per le risposte
Buongiorno a tutti, negli anni ho avuto diversi van e non ho mai avuto problemi di insonorizzazione (nel senso che durante la notte, all'interno si sentono poco i rumori esterni). Vorrei ora passare ad un camper ed ho noleggiatoper un weekend un elnagh baron 531 del 2023. Bene, di notte mi sembrava di essere in tenda da quanto poco è insonorizzato! Velevo chiedere di condividere le vostre esperienze, ho noleggiato un camper scadente da quel punto di vista oppure i camper sono meno insonorizzati dei van? Grazie
In risposta al messaggio di MioMao2 del 29/07/2024 alle 10:46:56Evita certi posti e risolvi il problema in modo naturale
Grazie a tutti per le risposte
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/07/2024 alle 23:44:59Ti devo contraddire
Credo che il punto di vista do Frank sia corretto. Del resto quando viaggi in auto ti accorgi subito se hai un finestrino o uno sportello chiuso male. I pannelli di Franco, invece, servono a non far sentire i suoi rumori all'esterno , ma non hanno nessuna valenza per il contrario o, quantomeno, non più dinuno atrato di tessuto.
In risposta al messaggio di franco49tn del 29/07/2024 alle 17:01:28Si Franco, ho detto che li attenua ma non perché hai messo il fonoassorbente. Qualunque tessuto avrebbe fatto lo stesso.
Ti devo contraddire Prima sentivo ogni cosa accdeva all'esterno: in quanto le pareti erano liscie mentre il soffitto è di serie morbido e assorbente i rumori. Udivo Chi parlava o discuteva o Musiche lontane , risaccadelle onde e vento forte . Ora nen sento quasi più nulla e dormo meglio. Ovvio che il pannello montato è: : foglio di compensato da 4 mm strato di isolene da 5 mm. materiale acustico vellutato posto e cucito su strato di morbido di ovatta fioccata Spessore totale oltre 10 mm. OVVIO che ATTENUA i rumori
In risposta al messaggio di franco49tn del 29/07/2024 alle 17:01:28Se ti guard le curve di trasmissività acustica dei vari materiali ti sarà chiaro perchè quello strato interno influisce pochissimo sulla trasmissività delle alte freq e per niente sull basse (discoteca in lontananza) mentre influisce enormemente sul riverbero interno (comfort acustico interno).
Ti devo contraddire Prima sentivo ogni cosa accdeva all'esterno: in quanto le pareti erano liscie mentre il soffitto è di serie morbido e assorbente i rumori. Udivo Chi parlava o discuteva o Musiche lontane , risaccadelle onde e vento forte . Ora nen sento quasi più nulla e dormo meglio. Ovvio che il pannello montato è: : foglio di compensato da 4 mm strato di isolene da 5 mm. materiale acustico vellutato posto e cucito su strato di morbido di ovatta fioccata Spessore totale oltre 10 mm. OVVIO che ATTENUA i rumori
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45