In risposta al messaggio di costantino64 del 15/02/2022 alle 10:29:34penso che risolveresti poco, dovresti mettere un foglio di alluminio sopra la stufa, ma tenendola distanziata dalla piano del letto sovrastante, in modo che il calore non sia a diretto contatto con esso
Buongiorno a tutti, il ben noto problema del van Malibu' ad avere la parte posteriore ben piu' calda della anteriore si è reso fastidiosissimo nell'ultima uscita in montagna con temperature ben sotto lo zero. Premettoche la stufa Truma Combi 6 è posizionata sotto il lettone posteriore, ebbene, nonostante abbia regolato la temperatura a 13 gradi, causa freddo esterno ha funzionato tutta la notte, risultato piano del letto bollente che mi ha costretto a dormire con le gambe fuori dalle coperte. Ora chiedo, con che materiale posso isolare il materasso? Il piano del letto è fatto in legno con sopra la rete a doghe, pensavo di prendere quel materiale che si usa per isolare i caloriferi, posizionarlo sul piano in legno e sopra rimettere le doghe, oppure usare il materiale degli oscuranti esterni, cosa ne pensate? Costantino
In risposta al messaggio di costantino64 del 15/02/2022 alle 11:35:10la ventola devi metterla per estrarre calore dal vano, ma senza vedere ne il vano ne l'interno del camper, è difficile capire cosa potresti fare
Grazie delle risposte, la ventolina butterebbe comunque caldo nel baule sotto al letto che è già caldo di suo, provero' la soluzione di isolare il vano stufa, assurdo pensare quanti post vedo scritti per isolare dal freddo il letto dei van e io sono quà a raffreddarlo
https://www.caravanmarket.com/image/cache/data/Camper-Nuovi-2020/Malibu-600-db-2020/Carthago-Malibu-600-DB-2020(6)-1100x1100w.jpg
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 15/02/2022 alle 12:44:43Caro Apollo, la foto è corretta, il difetto del Malibu' è che ha la stufa subito dietro il vano bombole che vedi in foto, delle 4 bocchette della stufa una esce sul portellone posteriore ( e li ho già messo la saracinesca di chiusura a distanza della truma), due bocchette escono nel baule e le altre fanno il bagno e la dinette anteriore oltre a serbatoio acque bianche e retrocucina. Una bocchetta del baule la tengo chiusa, l'altra l'ho eliminata, come ho eliminato quella del bagno, cosi' facendo le bocchette che vanno sull'anteriore hanno una maggior portata e buttano piu' aria, il bagno è sempre caldo in quanto confina con la stufa. é un problema conosciuto dai possessori di Malubu' oltre che dai concessionari stessi. Con le modifiche fatte effettivamente ho migliorato la portata di aria calda sull'anteriore. Il problema che ho ora è di irraggiamento, cioe' la stufa scalda e il calore si trasmette sul mobilio verso l'alto scaldando il materasso. ho appena parlato con i tecnici del concessionario Cartago e mi hanno detto, come consigliato da Voi, di prendere il materiale isolante che si usa per i caloriferi, smontare la parte superiore del mobile/appoggio letto e isolare. Sabato provo e poi vi faccio sapere
Il tuo è tipo così, con la stufa nel mobile a sinistra? 6)-1100x1100w.jpg Infilata tra il bagno e il gavone non ha molti sbocchi, magari guardando nel vano può venire qualche idea su dove prendere aria fresca o espellerearia calda. Vista così, è avere una ventola che pompa aria nel vano e un camino nell'angolo prossimale sinistro. Banalmente un tubo corrugato che dal piano stufa sale verso lungo le cerniere del portellone sinistro, in modo che l'aria calda sfoghi nel vano. Considera comunque che la coibentazione funziona fino a un certo punto, non ci farei troppo affidamento. Ti pongo un quesito, visto che conosci il mezzo meglio di me: ma se la temperatura del vano stufa fosse simile a quella del gavone posto sotto il letto, riuscireste a dormire tranquillamente con una coperta più leggera? Se così fosse potresti risolvere con due grate in metallo.
In risposta al messaggio di costantino64 del 15/02/2022 alle 10:29:34Io ho eisolto in tal modo
Buongiorno a tutti, il ben noto problema del van Malibu' ad avere la parte posteriore ben piu' calda della anteriore si è reso fastidiosissimo nell'ultima uscita in montagna con temperature ben sotto lo zero. Premettoche la stufa Truma Combi 6 è posizionata sotto il lettone posteriore, ebbene, nonostante abbia regolato la temperatura a 13 gradi, causa freddo esterno ha funzionato tutta la notte, risultato piano del letto bollente che mi ha costretto a dormire con le gambe fuori dalle coperte. Ora chiedo, con che materiale posso isolare il materasso? Il piano del letto è fatto in legno con sopra la rete a doghe, pensavo di prendere quel materiale che si usa per isolare i caloriferi, posizionarlo sul piano in legno e sopra rimettere le doghe, oppure usare il materiale degli oscuranti esterni, cosa ne pensate? Costantino
In risposta al messaggio di franco49tn del 15/02/2022 alle 14:48:24Franco, ottimo lavoro, pero' il mio è un van furgonato, quindi fare un foro nel pavimento non si limita a forare uno strato di legno ma comincia ad esserci il pianale del furgone
Io ho eisolto in tal modo Anche sul precedente Rexosline 720 ed ora sul Kreos 8010 ho praticato un FORO nel pavimento dotato di retina antinsdetti/topi di serranda scorrevole isolata per favorire la entrata di aria frescaper raffreddare il vano ed avere meno spifferi laminari sul pavimento provenienti dalla porta cellula e sue feritoie. Diminuisce anche molto la secchezza dell'aria. In viaggio la chiudo e regolo quanta aria deve entrare .
https://www.amazon.it/Isolmant-...
In risposta al messaggio di costantino64 del 15/02/2022 alle 10:29:34Da sei mesi ho Malibu 640 e anche io ho questo problema al quale la casa allestitrice purtroppo non ha ancora posto rimedio. Nonostante il mio abbia diverse bocchette nella dinette e due piccoli tubi che dovrebbero mandare fuori aria calda da sotto ai sedili anteriori, la zona anteriore è sempre più fredda e nei letti posteriori fa sempre troppo caldo. Ho eliminato la bocchetta sotto al letto (nel garage) ma non ho ancora potuto provarlo e volevo sostituire la bocchetta che è in corridoio vicino allo scalino per accedere al letto che è sempre aperta con una bocchetta di quelle che si possono chiudere. Chiedo a voi che sicuramente siete più esperti se chiudendo le sopra citate bocchette rischio che la stufa vada in blocco e se secondo voi questo sarà sufficiente per redistribuire uniformemente l’aria calda.
Buongiorno a tutti, il ben noto problema del van Malibu' ad avere la parte posteriore ben piu' calda della anteriore si è reso fastidiosissimo nell'ultima uscita in montagna con temperature ben sotto lo zero. Premettoche la stufa Truma Combi 6 è posizionata sotto il lettone posteriore, ebbene, nonostante abbia regolato la temperatura a 13 gradi, causa freddo esterno ha funzionato tutta la notte, risultato piano del letto bollente che mi ha costretto a dormire con le gambe fuori dalle coperte. Ora chiedo, con che materiale posso isolare il materasso? Il piano del letto è fatto in legno con sopra la rete a doghe, pensavo di prendere quel materiale che si usa per isolare i caloriferi, posizionarlo sul piano in legno e sopra rimettere le doghe, oppure usare il materiale degli oscuranti esterni, cosa ne pensate? Costantino
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41