In risposta al messaggio di Laikone del 09/11/2023 alle 21:07:34Hai presente quando uno si fissa con una marca pensando sia la migliore in assoluto ed e' pronto a scendere a compromessi da altre parti?
basta cambiare regolatore... WRM15 DUALB-E
In risposta al messaggio di bimox del 09/11/2023 alle 22:36:00io non sono qua a dover far cambiare idea a nessuno, ho solo proposto un prodotto che ti risolve certamente il problema della BM e di sicuro non deve imparare nulla da nessuno... poi sei libero di seguire il mio consiglio o di sbagliare con la tua testa
Hai presente quando uno si fissa con una marca pensando sia la migliore in assoluto ed e' pronto a scendere a compromessi da altre parti? Ecco, io ho scelto Victron e sara' molto difficile farmi cambiare idea ;)
In risposta al messaggio di Laikone del 30/10/2023 alle 17:19:18Il "domani controllo" sono diventati 5 mesi... oggi ho rismontato, il cavo che arriva dall'alternatore va nel relé parallelatore, esce e va a finire nello staccabatteria, dallo staccabatteria va alla BS e alla busbar dei positivi, nella busbar dei positivi c'è anche il cavo marrone che va a finire nel relé frigo, e sembra provenire da sotto il sedile guidatore (domani smonto e vedo, possibile vada alla centralina? che ci va a fare altrimenti sotto al sedile guidatore, il fusibile è li vicino al relé)
esatto, per avere un'ulteriore conferma dovresti controllare da dove proviene il cavo di potenza che arriva al relais del frigo.
In risposta al messaggio di Laikone del 27/10/2023 alle 14:46:23Confermo, il marrone arriva dal frigo, va nel relè, passa al fusibile, e finisce nella busbar positivi a prender corrente...quindi teoricamente se collego il cavo alternatore al cavo frigo, cge passa per relè e fusibile come è ora e con altro cavo riparto da 16mm2 con fusibile da 30a dalla BMal dcdc e poi batteria e busbas positivi sono a posto...fila...ho preso un dcdc da 18a.
ora il link funziona Il manuale Laika non è specifico per un solo mezzo, ovvero, non è detto che ciò che vedi in foto sia poi così nella realtà dei fatti. Mi servono altre info per inquadrare bene la cosa. Forseil tuo frogorifero non è AES, ovvero con commutazione automatica e quindi quel relais è stato inserito per evitare danni ai comandi del frigo stesso. Indipendendentemente da ciò che vorrai fare il frigo non c'entra nulla. Il cavo che alimenta la cellula e TUTTO il suo contenuto parte dalla BM (1^foto a sx) per arrivare direttamente al parallelatore (2^foto). Dal parallelatore parte un altro cavo che arriva alla BS. L'eventuale DC-DC deve essere messo tra parallelatore e BS. Dove entra in ballo il frigo? All'accensione del mezzo il frigorifero deve iniziare a funzionare a 12V per mantenere al freddo il cibo, per cui, se hai un frigo AES farà tutto da solo, ma se non è AES dovrai commutare manualmente il funzionamento a 12V e credo sia in questo caso che il relais del frigo interviene. Che modello di frigo hai? Il cavo che alimenta il frigorifero deve essere collegato dopo il parallellatore MA PRIMA DEL dc-dc; questo per evitare che i famosi 30A del DC-DC vengano decurtati dell'assorbimento del frigo.