In risposta al messaggio di my62 del 10/06/2020 alle 07:50:25Va bene la candeggina, eliminerà la muffa in pochi minuti...
Salve, usato due volte, forse ho sbagliato a metterlo giù umido, l'ho trovato con muffa...per favore, posso lavarlo con candeggina? Suggerimenti? Grazie. Maury
In risposta al messaggio di Stefino del 10/06/2020 alle 09:22:39Scusate, per mantenere pulito il serbatoio da alghe ecc, vanno usati prodotti?
Ingresso acque chiare tutti i camper hanno un filtro ?
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/06/2020 alle 10:49:02Io direi che meno prodotti si usano e meglio è, per il serbatoio basterebbe vuotarlo ad ogni rientro se il mezzo sta fermo per più di un mese.
Scusate, per mantenere pulito il serbatoio da alghe ecc, vanno usati prodotti? Avevo messo Amuchina, ma poi nessuno voleva più neppure lavarsi i denti.... inoltre per cucinare servono prodotti sicuri.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 10/06/2020 alle 12:27:38Io avevo messo Amuchina, che è praticamente stessa cosa, lasciare vuoto è sicuramente buona cosa, ma pensavo che un pochino di acqua rimane comunque dentro e potrebbe dare origine ad esseri indesiderati.
Io direi che meno prodotti si usano e meglio è, per il serbatoio basterebbe vuotarlo ad ogni rientro se il mezzo sta fermo per più di un mese. Poi se proprio è messo male una sanificata con varechina (diluita opportunatamente) risolve, l'importante è sciacquarlo bene dopo averlo sanificato. Ciao
In risposta al messaggio di Trave71 del 10/06/2020 alle 10:49:02Ciao, io il uso tutti prodotti acquatravel e mi trovo bene.
Scusate, per mantenere pulito il serbatoio da alghe ecc, vanno usati prodotti? Avevo messo Amuchina, ma poi nessuno voleva più neppure lavarsi i denti.... inoltre per cucinare servono prodotti sicuri.
In risposta al messaggio di Man84 del 10/06/2020 alle 14:37:53Io, in questo, ho usato solo la pallina. Svuoto rarissimamente il serbatoio, ma all'ultima ispezione al termine del lock down, dopo quattro anni dall'inserimento, l'acqua era comunque limpida e nel serbatoio non c'era assolutamente niente che faceva pensare a formazione di alghe o altre impurità.
Ciao, io il uso tutti prodotti acquatravel e mi trovo bene. il filtio sedimenti lo cambio una volta all anno (20e mi sembra), e se butta sempre bene non serve toglierlo per lavarlo. poi ad ogni carico completo butto unabustina di biochlor per stare tranquilli (1e). dentro la vasca inoltre lascio sempre la pallina antialga, (50e mi sembra) ma dura 4 anni. tutti prodotti acquatravel. magari non sono indispensabili, ma mi danno stare più tranquillo.
In risposta al messaggio di my62 del 10/06/2020 alle 07:50:25Dalla foto non riesco a capire cosa sia... era già del camper o lo hai preso/aggiunto tu?
Salve, usato due volte, forse ho sbagliato a metterlo giù umido, l'ho trovato con muffa...per favore, posso lavarlo con candeggina? Suggerimenti? Grazie. Maury
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/06/2020 alle 14:51:16No questa è il filtro interno al bicchiere del filtro sedimenti acquatravel che si attacca sulla gomma di carico acqua.
Dalla foto non riesco a capire cosa sia... era già del camper o lo hai preso/aggiunto tu?
https://www.amazon.it/s?k=acqua...
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/06/2020 alle 14:51:16Anchio per ora ho il serbatoio è pulitissimo e lo svuoto sempre.
Dalla foto non riesco a capire cosa sia... era già del camper o lo hai preso/aggiunto tu?
In risposta al messaggio di Man84 del 10/06/2020 alle 15:24:47ops... lo avevo visto solo chiuso
No questa è il filtro interno al bicchiere del filtro sedimenti acquatravel che si attacca sulla gomma di carico acqua.
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/06/2020 alle 15:36:23Dalle istruzioni dicono di cambiarlo 1 volta l anno e di lavarlo se non fa più passare l acqua, ma questo vuol dire caricare acqua co tante impurità
ops... lo avevo visto solo chiuso comunque in genere i filtri, se non sono meccanici, una volta contaminati, è molto difficile che si possano recuperare. se li si mette per essere più tranquilli, anche se visibilmente non si vedrà più la muffa, secondo me, dopo averlo pulito non servirà più a nulla
In risposta al messaggio di Man84 del 10/06/2020 alle 15:49:35
Dalle istruzioni dicono di cambiarlo 1 volta l anno e di lavarlo se non fa più passare l acqua, ma questo vuol dire caricare acqua co tante impurità
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/06/2020 alle 16:04:47
ritiro tutto... la prossima volta guardo prima le istruzioni... sul loro sito c'è: Dopo l’utilizzo (del week end o vacanza) il filtro deve essere disinfettato da possibili cariche batteriche che hanno contaminato il filtrodurante il carico inserendo al suo interno 4\5 gocce di BIOCHLOR o ipoclorito di sodio, succesivamente deve essere estratto e fatto asciugare. Questa operazione deve essere ripetuta (senza fare asciugare il filtro) ma versando 4\5 goccie di disinfettante all’interno del filtro montato prima del suo riutilizzo. ” L’argento contenuto al suo interno ha un’azione batteriostatica non battericida, quindi impedisce il proliferare delle cariche batteriche non le uccide che in alcuni casi possono essere resistenti all’azione degli Ioni d’Argento. Nel caso di utilizzo di un batteriostatico (ioni d’argento, come nel nostro caso) la conta delle cellule rimarrà costante, quindi è necessario un intervento di disinfezione sul filtro, per evitare che un possibile contagio si sviluppi all’interno del filtro. ” si impara sempre qualcosa di nuovo