In risposta al messaggio di Yanosh del 09/03/2024 alle 19:50:52Grazie mille. Ho visto che corrisponde perfettamente. Il
Ecco le foto. Le dimensioni di entrambi i pezzi sono 32 cm x 177.5 cm x 3 cm, esclusa la striscia che fa da sponda. Non so se corrispondono alle misure del tuo letto.
In risposta al messaggio di camalca del 09/03/2024 alle 20:57:18Io non so ancora se lo rimontero' o se recupero i pezzi per fare il pensile fisso. Il tutto e' fissato con qualche vitina alla paretina che divide la dinette e ad un piccolo pensile, oltre che ad un tampone di legno. Non mi fido a dormirci su... la struttura con quella forma crea una leva non indifferente... siamo tutto oltre i 100kg e non mi sembra fissato a dovere. Se poi ci metti che le pareti le ho rifatte io e mi fido il giusto, mi fa un po' paura la cosa. Magari se ci fosse un telaio di ferro sarebbe diverso, ma oltre a non sapere come realizzarlo, poi il peso sarebbe troppo.
Il vecchio proprietario ha tolto la parte di legno aggiuntiva,e probabilmente ,per sicurezza,ha bloccato il mobile attraverso le due staffe di prolunga. ed io impazzivo. Grazie a tutti voi. Buona serata.
In risposta al messaggio di Yanosh del 09/03/2024 alle 21:44:38Sono pienamente d'accordo.
Io non so ancora se lo rimontero' o se recupero i pezzi per fare il pensile fisso. Il tutto e' fissato con qualche vitina alla paretina che divide la dinette e ad un piccolo pensile, oltre che ad un tampone di legno. Nonmi fido a dormirci su... la struttura con quella forma crea una leva non indifferente... siamo tutto oltre i 100kg e non mi sembra fissato a dovere. Se poi ci metti che le pareti le ho rifatte io e mi fido il giusto, mi fa un po' paura la cosa. Magari se ci fosse un telaio di ferro sarebbe diverso, ma oltre a non sapere come realizzarlo, poi il peso sarebbe troppo. Se non e' passato troppo tempo dall' acquisto, io proverei a chiedere al vecchio proprietario se ha ancora i pezzi mancanti. PS: Non pensavo che questo thread potesse avere tutte queste visualizzazioni... Mi sa che ci sono parecchi Rimor a cui hanno rimosso il letto.
In risposta al messaggio di Yanosh del 08/03/2024 alle 13:59:25Ragazzi ma solo io non riesco a smontarlo ? Vorrei togliere tutto il peso inutile e farlo rimanere solo come pensile
Come detto, il mio e' smontato in pezzi in attesa di decidere le sue sorti. Ti va bene vedere i singoli pezzi o volevi vederlo da montato? Domani, se riesco, vedo di recuperare tutti i pezzi.
In risposta al messaggio di Promoweb del 13/03/2024 alle 17:49:25Vuoi togliere anche i due meccanismi di cui ho fatto la foto un precedenza? O vuoi solo fissarlo in modo che non si apra? Mi puoi descrivere quale e' il problema che stai avendo?
Ragazzi ma solo io non riesco a smontarlo ? Vorrei togliere tutto il peso inutile e farlo rimanere solo come pensile
In risposta al messaggio di Yanosh del 14/03/2024 alle 13:14:13Bloccalo come ha fatto il vecchio proprietario del mio camper.
Vuoi togliere anche i due meccanismi di cui ho fatto la foto un precedenza? O vuoi solo fissarlo in modo che non si apra? Mi puoi descrivere quale e' il problema che stai avendo?
In risposta al messaggio di camalca del 13/03/2024 alle 17:57:26Aprire il mio si apre ma poi non riesco a smontare la mensola che diventa piano del letto ….
Provo ad aiutarti io che ho appena capito. Guarda bene lateralmente, e vedi se è bloccato il mobile in apertura. Come ho capito,molti fissano il pensile lateralmente o anche a tetto,giusto per non trovarselo aperto all'improvviso,col rischio di farsi anche male. Quando lo avrai sbloccato e quindi aperto, sarà semplice togliere la rete di emergenza, e rifissare di nuovo il pensile per usarlo come armadio
In risposta al messaggio di Promoweb del 17/03/2024 alle 16:24:15Ci sono delle viti alle estremita' che vanno tolte. Ma immagino non sia questo il problema... da me era anche siliconato in parte e quindi c'e' da lavorarci un po'. Usa la lama di un cutter con molta cautela e passala sia sopra che sotto. Ora non ricordo i passaggi esatti che ho fatto per smontare il tutto, visto che l'ho tolto nel 2016 mentre smontavo l'interno. Ad ogni modo direi che non puoi sfilare la parte con gli sportelli, visto che la tavola rimane all'interno del mobile e le viti sono irraggiungibili. Credo dovrai farti dare una mano per smontare direttamente i meccanismi dalla parete, ma OCCHIO che il meccanismo e' molto facile a chiudersi da solo e rimetterci un dito e' questione di un istante. Io stesso per poco non ci ho rimesso un dito. Forse, mentre ruoti il letto potresti trovare dei punti in cui le viti sono accessibili in qualche modo, magari svitandole con un cacciavite messo di traverso.
Aprire il mio si apre ma poi non riesco a smontare la mensola che diventa piano del letto ….
In risposta al messaggio di Promoweb del 17/03/2024 alle 16:24:15Come ti ha detto anche Yanosh, svita le viti alle estremità della tavola che compone l'altra metà del letto,e usa i fori delle staffe per bloccare il mobile pensile.
Aprire il mio si apre ma poi non riesco a smontare la mensola che diventa piano del letto ….
In risposta al messaggio di camalca del 18/03/2024 alle 08:15:55Il punto e' che chiedeva info per togliere peso. Se vuole questo, deve togliere anche i meccanismi che ribaltano il letto e che pesano un bel po'. Poi, dovrebbe riutizzare parte del pensile per ricrearlo in modo fisso. Io devo ancora arrivare a decidere come fare per il mio.
Come ti ha detto anche Yanosh, svita le viti alle estremità della tavola che compone l'altra metà del letto,e usa i fori delle staffe per bloccare il mobile pensile. E' la cosa più semplice.
In risposta al messaggio di Yanosh del 18/03/2024 alle 10:56:34Oh Madonna.
Il punto e' che chiedeva info per togliere peso. Se vuole questo, deve togliere anche i meccanismi che ribaltano il letto e che pesano un bel po'. Poi, dovrebbe riutizzare parte del pensile per ricrearlo in modo fisso. Io devo ancora arrivare a decidere come fare per il mio.