In risposta al messaggio di Braccio92 del 05/12/2021 alle 20:49:22Credo proprio di sì... non so se esista un camper con letto nautico sotto i sette metri... di solito li superano ampiamente... era un layout che mi piaceva, poi sono salito in alcuni modelli e mi sono reso conto che, a fronte di una lunghezza e sbalzo importante, hai meno vivibilità rispetto ad altre disposizioni e anche la zona notte è abbastanza sacrificata, l'unica alternativa sarebbe il motorhome che ha una zona giorno più ampia, comunque sempre abbondantemente sopra i sette metri...
Buonasera a tutti sono ha chiedervi una domanda su I letti nautici e la lunghezza del camper.. un camper con il letto nautico è possibile trovarlo meno di 6.40 m? ovvero i camper con i letti nautici sono tutti superiori a 7 m? Grazie in anticipo
In risposta al messaggio di Sergione66 del 05/12/2021 alle 22:38:22La foto 2 non ha nulla a che fare con la 3
Meno di cosi non esiste nulla.
pilote P650C
In risposta al messaggio di Stefino del 06/12/2021 alle 12:47:46Per nautico si intende letto a penisola... è pur sempre un matrimoniale ma non trasversale ma bensì longitudinale centrale...
Se intendi matrimoniale in coda si trova pochi cm sotto i 7 m.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/12/2021 alle 10:10:06150cm di larghezza non solo "non è male " ma è ottimo, magari averceli sempre, ci sono letti matrimoniali in giro di 135 e anche meno... purtroppo questo tipo di disposizioni prevedono letti non particolarmente larghi e rastremati ai piedi, con conseguente scomodità, d'altronde se si vuole stare stretti fuori, non si può stare larghi dentro, anche i letti gemelli prevedono una lunghezza fuori tutto notevole, a meno che non si sacrifica tutto il resto del camper... l'unica soluzione/compromesso è il matrimoniale trasversale, bisogna scavalcare, per questo "compromesso ", ma ha una lunghezza volendo contenuta, e regala un ampio garage...
Quando progettai il mio precedente camper ipotizzai molte soluzioni per il reparto notte. Con i letti gemelli longitudinali si ha letto+passaggio+letto. Col matrimoniale longitudinale si ha passaggio+letto+letto+passaggio.Quindi serve una larghezza maggiore oppure viene un letto più stretto o ancora i passaggi ai lati sono miseri, basta scegliere. Io optai per i letti gemelli longitudinali che mi permettevano 75 cm di letto e 50 cm di passaggio centrale, questo mi ha permesso un discreto spazio pur avendo un furgonato Ducato 5,99m. I letti vanno visti e provati sdraiandocisi sopra, non bastano le foto e i disegni, si deve verificare se ci si sta bene oppure no. Ricapitolando... Parete (5 cm) + passaggio (35 cm) + letto matrimoniale ( X ) + passaggio (35 cm) + parete (5 cm) quanto viene la X ? Ipotizzando 230 di larghezza la X viene 150 che non è male per un matrimoniale. Anche la forma è importante... per me un letto deve essere rettangolare, a punta o alla francese li considero accrocchi. Marco.
In risposta al messaggio di Orson69 del 07/12/2021 alle 15:14:35Un matrimoniale longitudinale con una stondatura molto accentuata non lo trovo molto bello e neanche comodo, oltre ai problemi di biancheria.
Riprendo il calcolo di prima. Se ricordo bene la maggior parte dei cmaper hanno pareti entro i 35 mm, quindi calcolerei 7 cm di spessore complessivo. Con un letto matrimoniale da 150cm, vengono dei corridoi laterali pocosuperiori ai 35 cm. I Letti gemelli, calcolati a 80 cm, lasciano un corridoio di ca, 75 cm. molto più comodo. Ma dove crolla il matrimoniale è nel collegamento col resto dell'abitacolo, ovvero la necessità di prevedere almeno 35/40 cm, ai piedi del letto per poter passare nel corridoio centrale della zona giorno. Infatti il Pilote linkato prevede a uno dei due passeggeri esca scavalcando il lettone, così risparmiano spazio Quindi, è chiaro che sullo sfruttamento razionale degli spazi il letto gemello batte nettamente il nautico, occupando ca. 40 cm in meno in lunghezza, oltre a permettere di avere dei gavoni accessibili dall'esterno, e la possibilità di trasformare il retro in un matrimoniale da 3 posti. In cambio il nautico è moooolto più bello, però si sotto a 7 metri si fatica davvero.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Orson69 del 07/12/2021 alle 15:14:35Dici: …….I Letti gemelli, calcolati a 80 cm, lasciano un corridoio di ca, 75 cm. molto più comodo……
Riprendo il calcolo di prima. Se ricordo bene la maggior parte dei cmaper hanno pareti entro i 35 mm, quindi calcolerei 7 cm di spessore complessivo. Con un letto matrimoniale da 150cm, vengono dei corridoi laterali pocosuperiori ai 35 cm. I Letti gemelli, calcolati a 80 cm, lasciano un corridoio di ca, 75 cm. molto più comodo. Ma dove crolla il matrimoniale è nel collegamento col resto dell'abitacolo, ovvero la necessità di prevedere almeno 35/40 cm, ai piedi del letto per poter passare nel corridoio centrale della zona giorno. Infatti il Pilote linkato prevede a uno dei due passeggeri esca scavalcando il lettone, così risparmiano spazio Quindi, è chiaro che sullo sfruttamento razionale degli spazi il letto gemello batte nettamente il nautico, occupando ca. 40 cm in meno in lunghezza, oltre a permettere di avere dei gavoni accessibili dall'esterno, e la possibilità di trasformare il retro in un matrimoniale da 3 posti. In cambio il nautico è moooolto più bello, però si sotto a 7 metri si fatica davvero.
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 07/12/2021 alle 17:53:5311) I corridoi laterali permettono di avere le pareti libere fino al pavimento, questo permette di montare finestre più grandi dei micro finestrini che spesso si vedono; e su condizionatori
Dici: …….I Letti gemelli, calcolati a 80 cm, lasciano un corridoio di ca, 75 cm. molto più comodo…… Certamente un corridoio da 75 è più comodo di uno da 35, ma: 1)il corridoio tra i gemelli NON è un corridoio,appena ci puoi mettere i piedi 2) i corridoi da 35 invece sono dei veri corridoi 3) i corridoi da 35 sono 2 4) i corridoi da 35 sono fruibili contemporaneamente da 2 persone (ci si può vestire ad esempio contemporaneamente) 5) il letto matrimoniale si può rifare in due persone tranquillamente come quello di casa 6) per la biancheria nessun problema anche con gli angoli stondati (ora esistono, volendo, delle lenzuola autorestringenti….. diciamo, io non le ho, uso quelle di casa) 7) sul matrimoniale hai due comodini 8) hai due armadi COMODI, non sotto al letto, 9) non dormi attaccato alla parete 10) dormi più lontano dalle finestre io ho questo