In risposta al messaggio di salito del 19/01/2025 alle 09:37:42Si,
penso che utilizarlo lo di fa avanzare ed uscire da sotto una volta fuori credo che si possa ruotare a piacimento
In risposta al messaggio di girellik del 19/01/2025 alle 12:29:52
Esatto, puoi fare una foto del wc quando é fuori cosí capiamo dove si trova la maniglia?
In risposta al messaggio di fjordland del 20/01/2025 alle 12:40:16ok se la leva è sulla tazza girevole giri la tazza per stare comodo e avere lo spazio e prima o poi giri la tazza per avere la leva sul lato che ti è piu comodo per usarla.
In risposta al messaggio di fjordland del 20/01/2025 alle 12:40:16ancora non si capisce bene, una foto a campo più largo sarebbe meglio
In risposta al messaggio di fjordland del 20/01/2025 alle 12:39:18Che mezzo hai?
Si, ma la leva rimane comunque dietro.
In risposta al messaggio di Clint del 20/01/2025 alle 13:22:38Font Vendome 509
Che mezzo hai?
In risposta al messaggio di fjordland del 20/01/2025 alle 12:40:16Temo che la soluzione più semplice, sia modificare le guide di scorrimento, allungandole, in modo di far uscire di più il WC, e poter avere un ulteriore spazio, utile per aprire e chiudere, ma anche ruotare il WC di 90 gradi credo migliori la posizione di utilizzo.
In risposta al messaggio di masivo del 20/01/2025 alle 20:45:52Un pò complessa come soluzione. Preferisco quella "banale" di SIlvio.
Temo che la soluzione più semplice, sia modificare le guide di scorrimento, allungandole, in modo di far uscire di più il WC, e poter avere un ulteriore spazio, utile per aprire e chiudere, ma anche ruotare il WC di 90gradi credo migliori la posizione di utilizzo. Questo senza essere li e vederne la fattibilità, magari vedendo tutto il sistema, potrebbero venirmi altre idee, certo vorrei sentire le spiegazioni del progettista, che ha avuto questa bella idea, mi sembra strano non si potesse fare di meglio.
In risposta al messaggio di fjordland del 20/01/2025 alle 20:03:06ma andare in ""marchi "" alla voce dei possesori dei
Font Vendome 509
https://www.google.com/search?q...
In risposta al messaggio di salito del 20/01/2025 alle 21:16:26Mi sembra che in quel video, il WC sia differente e più funzionale.
ma andare in marchi alla voce dei possesori dei Font Vendome 509 ? meglio chiedere a google al monuto 9
In risposta al messaggio di masivo del 20/01/2025 alle 22:00:26Togli il "mi sembra"
Mi sembra che in quel video, il WC sia differente e più funzionale. Magari è possibile una sostituzione del WC, con questo nel video.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/01/2025 alle 21:05:15Anche io trovo non accettabile quel WC, trovo invece minimale la soluzione che ho proposto, personalmente arriverei a modifiche o sostituzioni complete, soluzioni veramente complesse, pur di avere un WC come si deve, è un accessorio che si usa moltissimo, molto di più della doccia per esempio, che potrebbe essere un po sacrificata nel progetto, a favore di una miglior praticità del WC, nel senso di un WC che sta totalmente sul piatto doccia.
Un pò complessa come soluzione. Preferisco quella banale di SIlvio.
In risposta al messaggio di masivo del 20/01/2025 alle 22:00:26la sostanza di quel filmato dimostra che quel tipo di wc va estratto da sotto e una volta fuori va ruotato .
Mi sembra che in quel video, il WC sia differente e più funzionale. Magari è possibile una sostituzione del WC, con questo nel video.
In risposta al messaggio di masivo del 20/01/2025 alle 22:20:14Concordo sulla questione importanza bagno. Anche noi lo prendiamo in considerazione prioritariamente nella sua fruibilità e funzionalità, ovvero, quanto è comodo usarlo e quanto è comodo pulirlo. Per questo abbiamo escluso dai papabili tutti i mezzi che per fare la doccia, ad esempio, prevedevano di bagnare tutto. Se devo fare la doccia in 5 minuti e pulire in 15... anche no.
Anche io trovo non accettabile quel WC, trovo invece minimale la soluzione che ho proposto, personalmente arriverei a modifiche o sostituzioni complete, soluzioni veramente complesse, pur di avere un WC come si deve, è unaccessorio che si usa moltissimo, molto di più della doccia per esempio, che potrebbe essere un po sacrificata nel progetto, a favore di una miglior praticità del WC, nel senso di un WC che sta totalmente sul piatto doccia. Ammetto che il bagno in un camper, per me è importantissimo, più della cucina, deve avere spazi accettabili, quindi quel bagno lo avrei bocciato solo vedendolo.
In risposta al messaggio di salito del 20/01/2025 alle 21:16:26Purtroppo non ho trovato niente in MARCHI.
ma andare in marchi alla voce dei possesori dei Font Vendome 509 ? meglio chiedere a google al monuto 9
In risposta al messaggio di fjordland del 21/01/2025 alle 09:16:35qui ci sono molti possessori di quel marchio
Purtroppo non ho trovato niente in MARCHI.
In risposta al messaggio di wippet del 21/01/2025 alle 09:57:10Pensa che nonostante si tratti di "cesso" mi affascina 'sta cosa. Ho guardato un pò in rete (senza troppi approfondimenti, ammetto) e qualcosa mi è chiara e qualcosa no.
Parere personale: ormai la frittata è fatta! Personalmente, un bagno così non l'avrei preso in considerazione da subito. Migliorarlo significherebbe rifarlo totalmente. Nel mio furgonato, di soli 5,20 , la prima cosa cheho attentamente valutato, è il bagno, in particolare la doccia. Per l'uso che ne faccio, soprattutto in Scandinavia nei mesi estivi, per me è fondamentale una doccia comoda e una buona capienza di acque grigie....e per due ragioni: facendo trekking praticamente ogni giorno, al ritorno in camper una sana doccia, lunga e bollente, mi è irrinunciabile. Secondo, lo scarico delle grigie è a volte un po' laborioso, specie in Svezia e Finlandia, e quindi si deve avere una maggiore autonomia. Di scaricare in natura, non se ne parla proprio, anche se uso saponi e detergenti assolutamente ecologici: lo ritengo incivile. Senza contare che in quei paesi si può incorrere in una denuncia penale per inquinamento ambientale. Quanto al wc, già da due anni uso il wc a secco, del quale sono soddisfattissimo...l'avessi scoperto prima! È tutto un altro sistema, niente leve da tirare, niente cassette...un altro mondo.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 21/01/2025 alle 17:53:23Ma guarda, è presto detto, tutto molto semplice.
Pensa che nonostante si tratti di cesso mi affascina 'sta cosa. Ho guardato un pò in rete (senza troppi approfondimenti, ammetto) e qualcosa mi è chiara e qualcosa no. Se apro un thread sull'argomento ti va di documentare bene il suo funzionamento? Non proprio bene bene mi raccomando
https://boxio.it/products/trenn...
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45