So ZERSTÖRT ihr eure ELEKTRIK - HAUPTSCHALTER im WOHNMOBIL
In risposta al messaggio di Rucki del 10/02/2025 alle 18:53:54Forse si parla di corrente non di tensione (A e non V)
Non sono un esperto in elettronica e una batteria cosi non é in mio possesso , ma questo video di una ditta con tanto di prova sul banco potrebbe essere interessare qualcuno di voi . SI vede che con l`interuttoreincorporato e disattivato passa corrente di pochi V dal pannello all `elettronica del camper. , solo con un interuttore separato non passa corrente , Purtroppo in tedesco ma per vedere il risultato non serve traduzione , lasco il parere per valutare a esperti . So ZERSTÖRT ihr eure ELEKTRIK - HAUPTSCHALTER im WOHNMOBIL Rucki
In risposta al messaggio di rubylove del 10/02/2025 alle 21:18:02Da quello che capisco spiega nel video e ché sé si stacca la batteria con quel "bottone argentato " sulla batteria stessa ,succede che l`impianto solare tramite regolatora fà passare la corrente del regolatore che potrebbe dannegiare l`elettronica del mezzo , (si vede dai strumenti ) si vede anche che con poco sole sui panelli una certa quantintà passa le la lampadina và a schatti come pure il relé , concludendo se separo la batteria con l`interuttore sulla stessa non si disinserisce i pannelli . Questo é solo possibile con un stacca batteria
Forse si parla di corrente non di tensione (A e non V) Capisco che staccando la batteria si elimina il consumo dovuto ad apparecchi sempre collegati ma ci sono apparecchi che DEVONO essere sempre collegati, l'importante èche i consumi siano molto piccoli Ci sono apparecchi che possono avere dei problemi se scollegati dalla fonte di alimentazione Lo staccabatteria ha un'utilità solo se si rimette il camper per mesi e non si ha la possibilità di ricaricare ogni tanto Confesso che non mi sono visto ( e sentito) tutta la pappardella in Tedesco ma uno stccabatteria sulla batteria credo che possa servire solo a staccare la batteria.. La corrente che circola senza staccabatteria è dovuta agli assorbimenti base del mezzo, non certo alla batteria stessa che avrà comunque il consumo del BMS interno ma lo avrebbe comunque
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Rucki del 10/02/2025 alle 22:29:36E' una cosa risaputa e discussa parecchie volte sul questo forum.
Da quello che capisco spiega nel video e ché sé si stacca la batteria con quel bottone argentato sulla batteria stessa ,succede che l`impianto solare tramite regolatora fà passare la corrente del regolatore chepotrebbe dannegiare l`elettronica del mezzo , (si vede dai strumenti ) si vede anche che con poco sole sui panelli una certa quantintà passa le la lampadina và a schatti come pure il relé , concludendo se separo la batteria con l`interuttore sulla stessa non si disinserisce i pannelli . Questo é solo possibile con un stacca batteria
In risposta al messaggio di banoyo del 11/02/2025 alle 08:45:51Ho lo staccabatterie e lo uso
E' una cosa risaputa e discussa parecchie volte sul questo forum. Se stacchi la batteria dall'impianto devi staccare il pannelli fotovoltaici dal regolatore....se non lo fai rischi di bruciare il regolatore. Il fatto di avereun assorbimento dalle utenze dovrebbe salvaguardare il regolatore, ma se si staccano anche quelle si rompe quasi sicuramente....In quel caso è prassi risaputa staccare i pannelli.
In risposta al messaggio di Rucki del 10/02/2025 alle 18:53:54Ho appena finito di assemblare una batteria LiFePo4, il BMS che ho utilizzato, JBD, permette molto semplicemente di staccare l'alimentazione, l'ingresso, la puoi ricollegare quando vuoi, cosi come l'uscita, semplicemente dalla sua App, tramite bluetooth.
Non sono un esperto in elettronica e una batteria cosi non é in mio possesso , ma questo video di una ditta con tanto di prova sul banco potrebbe essere interessare qualcuno di voi . SI vede che con l`interuttoreincorporato e disattivato passa corrente di pochi V dal pannello all `elettronica del camper. , solo con un interuttore separato non passa corrente , Purtroppo in tedesco ma per vedere il risultato non serve traduzione , lasco il parere per valutare a esperti . So ZERSTÖRT ihr eure ELEKTRIK - HAUPTSCHALTER im WOHNMOBIL Rucki
In risposta al messaggio di Rucki del 10/02/2025 alle 18:53:54Se si sconnette la batteria attraverso uno staccabatteria, il rischio è che l'impianto continui ad essere alimentato dal solare e se si mette in moto anche dal motore e se si collega la ricarica anche dalla rete a 230V
Non sono un esperto in elettronica e una batteria cosi non é in mio possesso , ma questo video di una ditta con tanto di prova sul banco potrebbe essere interessare qualcuno di voi . SI vede che con l`interuttoreincorporato e disattivato passa corrente di pochi V dal pannello all `elettronica del camper. , solo con un interuttore separato non passa corrente , Purtroppo in tedesco ma per vedere il risultato non serve traduzione , lasco il parere per valutare a esperti . So ZERSTÖRT ihr eure ELEKTRIK - HAUPTSCHALTER im WOHNMOBIL Rucki
In risposta al messaggio di Szopen del 11/02/2025 alle 11:08:45Se stacca attraverso l'elettronica comunque c' è il problema dell'alimentazione dell'assenza di alimentazione ai dispositivi che dovrebbero rimanere alimentati, ad esempio il regolatore, quindi conviene sempre scollegare almeno il pannello fotovoltaico
Chi ha la possibilità di farlo, chi dispone di un BMS con funzioni di attivazione e disattivazione sia della carica che della scarica può intervenire su queste senza dover staccare nulla. Nessun problema verrà ravvisato ne alla batteria ne dall'impianto in generale. Ciro.
In risposta al messaggio di rubylove del 11/02/2025 alle 14:17:03Non ho ravvisato problemi al regolatore, é passato in breve tempo alla fase di mantenimento con accensione della relativa spia verde, parlo del Victron, e' probabile che dalla batteria rilevi comunque una tensione.
Se stacca attraverso l'elettronica comunque c' è il problema dell'alimentazione dell'assenza di alimentazione ai dispositivi che dovrebbero rimanere alimentati, ad esempio il regolatore, quindi conviene sempre scollegare almeno il pannello fotovoltaico
In risposta al messaggio di Szopen del 11/02/2025 alle 17:01:19Molti regolatori hanno bisogno di essere collegati sempre alla batteria, anche perchè hanno la selezione della tensione di alimentazione automatica, Victron raccomanda di di collegare sempre prima l'alimentazione e poi i pannelli fotovoltaici o almeno di scollegarli prima di scollegare il regolatore
Non ho ravvisato problemi al regolatore, é passato in breve tempo alla fase di mantenimento con accensione della relativa spia verde, parlo del Victron, e' probabile che dalla batteria rilevi comunque una tensione. Ciro.
In risposta al messaggio di rubylove del 11/02/2025 alle 18:52:44D'accordissimo ma, io non ho staccato la batteria, ho solo disattivato la carica e la scarica nel BMS.
Molti regolatori hanno bisogno di essere collegati sempre alla batteria, anche perchè hanno la selezione della tensione di alimentazione automatica, Victron raccomanda di di collegare sempre prima l'alimentazione e poi ipannelli fotovoltaici o almeno di scollegarli prima di scollegare il regolatore usare uno staccabatteria significa scollegare la stessa complretamente e lasciare l'impianto privo della ua fonte di energia stabile, se c'è un regolatore sull'impianto privo di batteria ci può essere di tutto, 14,4 o 7V a secondo dell'irraggiamento del pannello Se l'irraggiamento è discontinuo possono uscir fuori effetti luci mica male! O c'è la batteria attaccata o va staccato tutto, cioè le fonti, soprattutto il pannello solare
In risposta al messaggio di Szopen del 11/02/2025 alle 19:06:05Se hai disattivato la scarica è come averla staccata, ma a che ti serve?
D'accordissimo ma, io non ho staccato la batteria, ho solo disattivato la carica e la scarica nel BMS. Ciro.
In risposta al messaggio di banoyo del 11/02/2025 alle 08:45:51Non tutti regolatori pretendono una batteria collegata con i pannelli connessi, questo è uno dei motivi che mi hanno fatto sceglierei i regolatori italiani Western.
E' una cosa risaputa e discussa parecchie volte sul questo forum. Se stacchi la batteria dall'impianto devi staccare il pannelli fotovoltaici dal regolatore....se non lo fai rischi di bruciare il regolatore. Il fatto di avereun assorbimento dalle utenze dovrebbe salvaguardare il regolatore, ma se si staccano anche quelle si rompe quasi sicuramente....In quel caso è prassi risaputa staccare i pannelli.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di rubylove del 11/02/2025 alle 20:21:21A nulla, ho solo testato il comportamento del regolatore, rilevando comunque una tensione non gli succede niente..
Se hai disattivato la scarica è come averla staccata, ma a che ti serve?
In risposta al messaggio di Szopen del 13/02/2025 alle 03:02:48Certo, il pannello solare fornisce energia al regolatore, ma hai fatto solo mezza prova, si deve aspettare la notte e poi la mattina verificare cosa succede alle prime luci con pannelli solari illuminati e senza BS collegata.
A nulla, ho solo testato il comportamento del regolatore, rilevando comunque una tensione non gli succede niente.. Ciro.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Szopen del 13/02/2025 alle 03:02:48Per la disconnessione del regolatore mica è detto che debba succedere qualcosa per forza. A me è capitato varie volte e non è mai accaduto nulla, poi dipende anche dal produttore non sono tutti uguali
A nulla, ho solo testato il comportamento del regolatore, rilevando comunque una tensione non gli succede niente.. Ciro.