In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 09/10/2022 alle 14:56:27Che dici, che serva una nuova lampadina?
Buongiorno a tutti voi, lampadina sx targa non funziona, la sostituisco anche se noto subito a prima vista che è ancora buona.Infatti non si accende.La dx funziona perfettamente. Prendo il tester e i 12 volt arrivano regolarmenteanche se noto subito che le polarità sono stranamente invertite.Do'una bella passata con carta vetrata sottile, riprovo e non va.La tensione l'ho provata in diversi punti, sia sul portalampada che sui fili che la alimentano.Tutto 12 volt.Tolgo la lampada e faccio contatto volante invertendo il + e il - e niente.Se non erro la lampadina 12 volt non dovrebbe avere polarità...o sbaglio.Stamattina disperato mi creo 2 spezzoni di cavo con puntali a coccodrillo e faccio un collegamento volante coi cavi tra il + ed il – che alimentano il portalampade e la lampadina e niente da fare.Ho verificato ovviamente che ai capi dei cavetti/ponte arrivino i 12 volt.Cosa può essere secondo voi? Grazie. Ferrazza
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 09/10/2022 alle 14:56:27Avendo il mano il tester puoi vedere se il filamento è integro usandolo come Ohmetro.
Buongiorno a tutti voi, lampadina sx targa non funziona, la sostituisco anche se noto subito a prima vista che è ancora buona.Infatti non si accende.La dx funziona perfettamente. Prendo il tester e i 12 volt arrivano regolarmenteanche se noto subito che le polarità sono stranamente invertite.Do'una bella passata con carta vetrata sottile, riprovo e non va.La tensione l'ho provata in diversi punti, sia sul portalampada che sui fili che la alimentano.Tutto 12 volt.Tolgo la lampada e faccio contatto volante invertendo il + e il - e niente.Se non erro la lampadina 12 volt non dovrebbe avere polarità...o sbaglio.Stamattina disperato mi creo 2 spezzoni di cavo con puntali a coccodrillo e faccio un collegamento volante coi cavi tra il + ed il – che alimentano il portalampade e la lampadina e niente da fare.Ho verificato ovviamente che ai capi dei cavetti/ponte arrivino i 12 volt.Cosa può essere secondo voi? Grazie. Ferrazza
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di masivo del 09/10/2022 alle 16:26:31Ne ho già provate 3 tutte nuove, che dici ne compero ancora?
Che dici, che serva una nuova lampadina?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/10/2022 alle 17:25:39Credo tu abbia centrato il problema.Proprio mezzora fa ho scoperto che senza carico ho 12 v dappertutto ( fili alimentazione portalampada, contatti portalampada), appena inserisco la lampada nuova i 12 volt spariscono. Quindi dove vado a cercare il guasto, mi concentro sul portalampada o seguo a ritroso il percorso dei fili? Grazie mille!!
C'è una connessione fatiscente da qualche parte, tu vedi i 12 v senza carico, appena accendi, non ha la forza di accendere la lampada Prova a misurare sui contatti del portalampada a luci accese, se trovi tensione hai la lampadina bruciata, altrimenti è come dico io
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 09/10/2022 alle 18:09:53Parti dal portalampada e vai a ritroso
Credo tu abbia centrato il problema.Proprio mezzora fa ho scoperto che senza carico ho 12 v dappertutto ( fili alimentazione portalampada, contatti portalampada), appena inserisco la lampada nuova i 12 volt spariscono. Quindi dove vado a cercare il guasto, mi concentro sul portalampada o seguo a ritroso il percorso dei fili? Grazie mille!!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/10/2022 alle 18:18:01Ok grazie ancora!
Parti dal portalampada e vai a ritroso
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 09/10/2022 alle 18:04:51Ti chiedo scusa, non avevo letto con attenzione, avevo capito male, ora rileggendo vedo che si capisce che l' hai sostituita, deve essere l' età
Ne ho già provate 3 tutte nuove, che dici ne compero ancora?
In risposta al messaggio di masivo del 09/10/2022 alle 18:23:01Tranquillo...siamo in due
Ti chiedo scusa, non avevo letto con attenzione, avevo capito male, ora rileggendo vedo che si capisce che l' hai sostituita, deve essere l' età .
In risposta al messaggio di Rucki del 09/10/2022 alle 18:18:48L'altro portalampade il dx, funziona.Credo di aver trovato il problema: i 12 volt ci sono solamente senza carico, appena ci metto la lampada i 12 volt spariscono, dunque c'è sicuramente una connessione malsana a monte del portalampada sx.Grazie comunque.
Sé ci sono due porta lampadine sia destra che a sinistra si smontanono tutti e due , normalmente sono due viti e poi si hanno i collegamenti e si possono verificare . Io opto per l`ossidazione , pulire i faston con pazzola , contollare anche la massa ! Sé si ha mettere un po di grasso ramato, fare una prova rimontare .
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 09/10/2022 alle 20:38:15potrebbe essere anche una massa
L'altro portalampade il dx, funziona.Credo di aver trovato il problema: i 12 volt ci sono solamente senza carico, appena ci metto la lampada i 12 volt spariscono, dunque c'è sicuramente una connessione malsana a monte del portalampada sx.Grazie comunque.
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 10/10/2022 alle 09:17:14Mi piacerebbe vederlo, perché non sono convinto
Ho gia fatto ponte con 2 cavetti ma niente, il problema è all'interno del paraurti senz'altro.Appena trovo il tempo vado sotto il camper e vedo cosa trovo ed eventualmente riparo con cavi nuovi.Grazie .
In risposta al messaggio di Grinza del 10/10/2022 alle 12:38:06Sotto ho trovato un macello, intanto non hanno fatto un parallelo con l'altra luce targa come credevo, ma una linea ad hoc.Chiamarla linea è essere ottimisti: 2 cavetti sottilissimi tutti attorcigliati e con 3 giunzioni fatte da cani. In 2 punti il positivo è ridotto veramente male.La massa sembra ok, comunque avevo solo pochissimo tempo e domani farò il lavoro completo.Volevo anche cortesemente far notare che ho una certa pratica col tester visto che alle superiori ho fatto elettronica.Grazie comunque.
Mi piacerebbe vederlo, perché non sono convinto
In risposta al messaggio di Fabiaferrazza del 10/10/2022 alle 14:58:25
Ma secondo voi, visto che ho trovato il cavetto del positivo schiacciato e giuntato male in 2 punti, potrebbe far passare i 12 volt visto che me li ritrovo ai capi del portalampade a vuoto e cioè senza carico, ma nello stesso tempo non riuscire a far transitare la seppur poca corrente per far accendere la lampada? Grazie !
In risposta al messaggio di Stefino del 10/10/2022 alle 15:16:15Schema chiarissimo!!
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41