In risposta al messaggio di Bobottoebobotta del 19/05/2023 alle 16:52:02
Ormai si può dire che dopo 23 anni di parcheggio esterno del precedente proprietario il mio camper non ha praticamente più vernice e si intravede addirittura la fibra di vetro sul lato più esposto. Serve un intervento drastrico (ho appena rifatto tutte le sigillature). Quindi, visti anche i costi dei preventivi che ho fatto fare ad alcune ditte nella mia zona , che prosciugano il mio portafogli, vorrei chiedere al popolo se una verniciatura , che sigilli anche le siliconature , con una resina (come per il tetto) o vernici tipo la Gladiator o Raptor (antigraffio) sia un'idea malsana o una possibilità da percorrere. Cosi come molti stanno facendo sui Van...grazie.
Secondo me è molto meglio fare le sigillature DOPO aver verniciato.
Inoltre le sigillature verniciate per me sono proprio una porcheria estetica.
Non so darti consigli come verniciatura in fai da te..io non sarei assolutamente in grado. So rifare solo i dettagli a bomboletta.
Alle Canarie vedo spesso che verniciano i vecchi camper a rullo.
Secondo me è na schiefzz , e ancora molto peggio se vanno sopra sigillature e profilature.
Mentre vendetti un arca america New deal del 91 con mansarda in fibra di vetro, completamente riverniciato malissimo dall' ultimo proprietario (per questo l.ho pagato 3800 euri)...
Lo diedero a un parente carrozziere in pensione che ancora faceva cose in casa sottobanco,e venne fuori uno spettacolo..ma davvero.
Tralaltro con 2 mega finestroni dometic nuovi fatti mettere da me con assicurazione .
Se ritrovo le.foto le metto.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?