In risposta al messaggio di ecostar del 01/10/2023 alle 22:02:09No il lavaggio l'ho fatto solo lato freddo, lato caldo va bene e poi sul lato caldo ho paura di rovinare il boiler perché in quel caso l'acqua dovrebbe passare dal boiler prima di uscire dal tubo mandata pompa. A meno di non farla uscire dalla valvola elasi. Se non necessario preferisco ritentare solo lato freddo, magari facendo un lavaggio più prolungato. Ora sono fuori in giro, penso di rientrare domenica prossima. Appena a casa riprovo con il lavaggio, se non risolvo smonto la parte manopola e poi ti mando una foto per sapere come procedere. Grazie per la pazienza, buona settimana. Grazie anche agli altri che hanno fornito il loro contributo. Sono sicuramente spunti che possono aiutare alla soluzione del problema. Enzo
Ok se hai eseguito il lavaggio ne verso contrario allora va bene , l'importante che che lo hai fatto solo lato fredda e solo lato calda nel senso che durante il lavaggio hai aperto il mix solo lato calda e successivamentesolo lato fredda o l'inverso una cartuccia per mix oltre allo sporcarsi internamente potrebbe anche aver perso la sua corretta regolazione e apertura particolarmente per le cartucce cinesi , nel tuo caso lasciando socchiuso il lato fredda pur con manopola selezionata tutta verso quel lato , pressione e relativa portata di alimentazione mix hanno importanza fondamentale
QUESTA
da mettere al posto della FIAMMA SF126 SUPERFLOW PRO che comincia ad avere poca portata. Non ho il vaso di espansione e non ho spazio per inserirlo nel gavone. Il venditore afferma che non è necessario ma consigliato averlo per far durare a lungo la pompa (evitare continui attacca-stacca)In risposta al messaggio di ecostar del 10/10/2023 alle 18:08:24Grazie Mario
Gianni , confermo che il vaso non è necessario ma utite , se non ci sta vicino alla pompa o nel vano serbatoio puoi metetrlo anche distante dove hai spazio disponibile
In risposta al messaggio di onabet del 11/10/2023 alle 11:33:34Rientrato a casa mi sono dedicato alla riparazione del miscelatore. Per prima cosa ho provveduto allo smontaggio della cartuccia e, considerato il prezzo irrisorio, 10 €, alla sua sostituzione. I fori, in numero di tre, presenti sulla base del miscelatore e visibili dopo lo smontaggio della cartuccia, si presentavano puliti, senza alcuna incrostazione e pervi per cui ero convinto che il problema fosse proprio la cartuccia. Montata la cartuccia nuova, nulla è cambiato. Ho rismontato il tutto, infilati nei due fori che portano acqua al miscelatore due tubicini in gomma (quelli che si utilizzano per l'impianto di irrigazione dei vasi da giardino) per evitare allagamenti, azionata la pompa la portata lato fredda era molto modesta. Ho staccato nuovamente il tubo di manadata dalla pompa ed ho provveduto nuovamente a soffiare con aria compressa sia dal lato pompa verso il rubinetto privo di cartuccia, sia dal rubinetto verso la pompa infilando la pistola direttamente nel foro del miscelatore. In entrambi i casi non ci è stata fuoriuscita , almeno a vista, di materiale ostruente. Ripetute tutte le prove già fatte in precedenza e rimontata la cartuccia il tutto è tornato a funzionare perfettamente. Risolto quindi senza causa apparente. Ringrazio tutti coloro che mi hanno fornito supporto, un cordiale saluto Enzo
Sono ancora fuori, comunicherò aggiornamento appena ci metto mano. Enzo