In risposta al messaggio di col ambrogio del 08/11/2019 alle 17:04:13dipende dalle modifiche e comunque se sono modifiche che devono essere soggette a revisione e collaudo, tu non puoi farle, devi avere l'autorizzazione (nulla osta) dalla casa costruttrice e un documento redatto da di ha le qualità tecniche per fare lavori " a regola d'arte" ( di solito basta la fattura dell'officina che esegue i lavori)
salve vorrei fare delle modifiche alla disposizione del camper: ma dopo deve passare da una revisione, oppure no?
In risposta al messaggio di col ambrogio del 08/11/2019 alle 17:04:13Penso dipenda esclusivamente dalla qualità delle modifiche...
salve vorrei fare delle modifiche alla disposizione del camper: ma dopo deve passare da una revisione, oppure no?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/11/2019 alle 17:17:39Dipende quali modifiche fai e quanti passeggeri poi hai.. Se togli delle cinture di sicurezza vuol dire che togli dei posti ... Poi molto dipende dove vai, se resti in Italia e lontano dalle città puoi fare un po quel che vuoi nel limite della decenza..
dipende dalle modifiche e comunque se sono modifiche che devono essere soggette a revisione e collaudo, tu non puoi farle, devi avere l'autorizzazione (nulla osta) dalla casa costruttrice e un documento redatto da di ha le qualità tecniche per fare lavori a regola d'arte ( di solito basta la fattura dell'officina che esegue i lavori)
In risposta al messaggio di col ambrogio del 08/11/2019 alle 17:04:13Direi che il modo migliore di affrontare il problema sarebbe quello di chiedere alla Motorizzazione specificando bene quali sono le modifiche che vorresti apportare al tuo camper.
salve vorrei fare delle modifiche alla disposizione del camper: ma dopo deve passare da una revisione, oppure no?
In risposta al messaggio di Tom77 del 09/11/2019 alle 16:10:40In effetti anche io in Spagna mi sono sorpreso di tante cose per cui chiedono l omologazione alla revisione...
Dipende quali modifiche fai e quanti passeggeri poi hai.. Se togli delle cinture di sicurezza vuol dire che togli dei posti ... Poi molto dipende dove vai, se resti in Italia e lontano dalle città puoi fare un po quelche vuoi nel limite della decenza.. Se devi passare da Svizzera ed Austria e prevedi tappe al Nord Europa, stai molto attento! Ci sono multe per stufe modificate, cucine modificate, bombole non a norma.. e per le cinture di sicurezza posteriori non ti concedono niente.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 09/11/2019 alle 22:13:51Sì bè Italia è Italia.. Il paese dove con i soldi puoi comprare qual che voi è più questo che l'America !
In effetti anche io in Spagna mi sono sorpreso di tante cose per cui chiedono l omologazione alla revisione... Per esempio il webasto installato aftermarket qui va omologato per la. Revisione... In Italia non l'avevomai sentito... Poi anche qua dipende da dove fai la revisione... Perché il tecnico della motorizzazione ti deve entrare dentro e vederlo, il webasto... E vedere che non c' era prima. Non sempre lo fanno. Ma se glielo dici che l hai aggiunto sei fregato. In Italia mi é sembrato (ma non ho assistito personalmente ) che sui camper alla revisione guardano ben poco la cellula. Questo perché da noi le fanno anche i privati. Se vai alla motorizzazione civile secondo me sono fiscali come in Spagna dove la revisione si fa SOLO in officine pubbliche della motorizzazione. Per capire la differenza tra paese e paese. Ho passato la revisione senza difetti a giugno su un mezzo in un officina privata di Trento. L ho rifatta in Spagna sullo stesso mezzo per reimmatricolazione 3 mesi dopo in officina pubblica: 3 difetti gravi e 3 difetti lievi. Sono dovuto tornare con i gravi riparati: frenata non omogenea e una ruota anteriore che rimaneva leggerissimamente frenata, luci anteriori troppo alte, e pressione insufficiente nel tubo di scarico a causa di una micro crepa. In Italia tutto a posto e dubito che tutto si sia fatto in quei 2/3 mesi... Quindi prima di una riforma, meglio andare a chiedere in motorizzazione civile come funziona da noi e poi vedere cosa conviene fare e non fare Va beh... Era per informazione
In risposta al messaggio di Tom77 del 10/11/2019 alle 08:56:20In alcuni forum spagnoli di auto (parlo di questo paese perché sono qui e non altrove) quando parlano di importazione e mercati esteri, sono allibiti a sapere che da noi le revisioni le fanno i privati appaltati.
Sì bè Italia è Italia.. Il paese dove con i soldi puoi comprare qual che voi è più questo che l'America ! La corruzione qua si mangia a colazione.. Avevo un fuoristrada, non ci ho modificato nulla ma, ci ho cambiatole sospensioni a balestra e ammortizzatori, pezzi originali ma, il 4x4 poi era molto più alto di prima.. Il solito meccanico della revisione, un pò bifolco poveruomo ha cominciato ad allarmarsi alla vista del mio vecchio 4x4 .. è stato modificato, io non sono sprovveduto, io non faccio la revisione! Ed io gli ho risposto a parte che ti stai fissando su una cosa assolutamente legale, l'altezza del mezzo è modificabile senza problemi, pensa chi ha sospensioni ad aria, comunque, non ho voglia di fare discussione faccio 10 km e mi faccio fare la revisione dal prossimo.. e così è stato.. Dopo poco va un mio amico, sempre con il fuoristrada, ma questi al suo ci ha modificato di tutto, ci ha cambiato il motore! prima aveva un 2.5 aspirato da 80hp ora ha un 3.0 TD da 170 hp.. gli ha dato 70€ per la revisione e 100 € per chiudere l'occhio.. e l'occhio s'è chiuso senza fare alcuna storia. ... Ritornando al post, le modifiche interne si possono fare ma, bisogna ben sapere dove poi si va! Il mio camper è di importazione e ho visto documenti di omologazione per la stufa a gas Truma.. e per l'impianto gas della cucina. Credo che alcuni campeggi in Nord Europa possano richiedere questa omologazione, poi non sò.. In tre anni di camper non sono mai stato fermato. Ed a dirla tutta anche in tanti anni di auto non sono mai stato fermato. Forse è anche per questo che i comportamenti per strada sono in continuo peggioramento e gli incidenti in continuo aumento... pochi controlli. Bè per i modificatori fai da te è sicuramente meglio.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 10/11/2019 alle 12:08:15Che interesse ha a far rispettare le regole se ne va del suo guadagno?
In alcuni forum spagnoli di auto (parlo di questo paese perché sono qui e non altrove) quando parlano di importazione e mercati esteri, sono allibiti a sapere che da noi le revisioni le fanno i privati appaltati. Ci saràsicuramente quello super onesto. Ma il controllo appaltato ai privati finisce sempre male... Che interesse ha a far rispettare le regole se ne va del suo guadagno? Secondo me è un controsenso pazzesco... Ve la immaginate una polizia appaltata ai privati, o un agenzia delle entrate appaltata a studi privati. E mi sa che visto l andazzo mondiale ci si arriverà!! Poi io non sono un fissato delle regole e della burocrazia anzi... Il contrario. Però bisogna analizzare le cose logicamente... Beh, chiudo la divagazione...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/11/2019 alle 12:29:28Il mercato ha insegnato ai poveri artigiani una cosa: Meglio 1 uovo oggi che una gallina domani! (che domani non ci sarà più nulla).
Che interesse ha a far rispettare le regole se ne va del suo guadagno? Beh, se fosse intelligente ( e onesti tutti gli altri) il guadagno lo avrebbe nel sistemare le cose che non vanno. Invece sono poco furbi perché facendopassare veicoli che hanno bisogno di manutenzione, perdono i sdi del lavoro che potrebbero fare. Purtroppo per ogni officina onesta che non fa passare i veicoli non degni, ce ne sono 30 senza scrupoli che, come te, che se ne infischia dei regilamenti
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/11/2019 alle 12:29:28Certamente... Però sappiamo che il privato (e la natura umana) spesso non vanno così...
Che interesse ha a far rispettare le regole se ne va del suo guadagno? Beh, se fosse intelligente ( e onesti tutti gli altri) il guadagno lo avrebbe nel sistemare le cose che non vanno. Invece sono poco furbi perché facendopassare veicoli che hanno bisogno di manutenzione, perdono i sdi del lavoro che potrebbero fare. Purtroppo per ogni officina onesta che non fa passare i veicoli non degni, ce ne sono 30 senza scrupoli che, come te, che se ne infischia dei regilamenti
In risposta al messaggio di Hunter85 del 10/11/2019 alle 21:15:01purtroppo il pubblico in Italia è stato devastato da nepotismo, concorsi truccati e comprati, licenziamenti impossibili, meritocrazia utopica.. ecc.. ecc.. Personalmente vedo nel pubblico l'unica possibile evoluzione umana ma, il grande dilagare della corruzione e la mercificazione umana, hanno reso il pubblico una terra di nessuna da conquistare e da rubacchiare.. lontano dalla legalità.
Certamente... Però sappiamo che il privato (e la natura umana) spesso non vanno così... Quindi succede che viene il cliente che non vuole rogne, e per ingraziarselo, l officina fa una revisione a occhi chiusi... Pernon parlare di chi si fa pagare per chiudere gli occhi, che sarebbe pure reato... Ora, non che il pubblico sia fatto di santi... Ma statisticamente é mooolto più difficile che abbia un ritorno economico a breve termine, truccando le. Cose. Poi ti assicuro che anche qui in Spagna ci sono i centri più severi e quelli meno... Ma tutta la faccenda è molto più omogenea. E Non perché sono più onesti... Ma perché il sistema é migliore :vai con la tua macchinina (o camper) in uno dei centri disseminati ovunque che si chiamano ITV e sono centri che fanno SOLO quello. Entri nel percorso con le apparecchiature che fanno i test, e fai tu le varie stazioni guidando e accompagnato dal meccanico che ti da istruzioni(accelera, frena, sterza e bla bla) . 20 minuti, arrivi alla fine e ti stampano i risultati delle apparecchiature , con i difetti gravi (obbligatori da riparare) e lievi (facoltativi). Non si scappa, parlano gli stampati... Solo l ultima stazione di ispezione visiva é umana e quindi un po' soggettiva. Se c'è qualcosa, la fai riparare e torni senza pagare un centesimo, e la passi... Poi c'è anche sempre l ingegnere responsabile che ti spiega eventuali dubbi... Per la questione modifiche, anche qui varia un po da posto e posto, perché comunque le modifiche vanno viste da un ingegnere umano che però se é disumano ti fa passare i guai
In risposta al messaggio di Tom77 del 10/11/2019 alle 21:23:08Condivido molto di quello che dici...
purtroppo il pubblico in Italia è stato devastato da nepotismo, concorsi truccati e comprati, licenziamenti impossibili, meritocrazia utopica.. ecc.. ecc.. Personalmente vedo nel pubblico l'unica possibile evoluzioneumana ma, il grande dilagare della corruzione e la mercificazione umana, hanno reso il pubblico una terra di nessuna da conquistare e da rubacchiare.. lontano dalla legalità. La proprietà privata, anzi la miseria privata, ci mette tutti contro tutti.. e insomma c'è tanto e troppo da dire come la penso, su questo forum di camper. :)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/11/2019 alle 17:17:39grazie dell informazione le modifiche sono solo di togliere l armadio e anche il tavolo diminuendo i posti letto e montare un deposito d acqua piu grande ma sempre restando nel peso
dipende dalle modifiche e comunque se sono modifiche che devono essere soggette a revisione e collaudo, tu non puoi farle, devi avere l'autorizzazione (nulla osta) dalla casa costruttrice e un documento redatto da di ha le qualità tecniche per fare lavori a regola d'arte ( di solito basta la fattura dell'officina che esegue i lavori)
In risposta al messaggio di col ambrogio del 11/11/2019 alle 17:25:58Allora penso che non vanno omologate
grazie dell informazione le modifiche sono solo di togliere l armadio e anche il tavolo diminuendo i posti letto e montare un deposito d acqua piu grande ma sempre restando nel peso
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/11/2019 alle 12:01:42Mah, escludo che in motorizzazione siano in possesso delle schede con disegni tecnici di migliaia di camper risalenti a decine di anni fa, magari unici esemplari importati dall'estero e di fabbricazione artigianale. In 50 anni di camper, personalmente di revisioini e collaudi ne ho dovuti fare a decine, mai visto nessuno entrare in cellula.
In motorizzazione hanno la fisc ( non si scrive così ma in altro modo che il sito bannerebbe) dove è scritto tutto, dalla disposizione interna alla più piccola vite, ora, diciamo che eliminare un letto e un serbatoionon pregiudica la sicurezza(finché non si fa male seriamente nessuno) ma togliere un armadio lo sconsiglio. La sua parete, insieme alle altre, tiene in piedi la cellula, se la toglii il tetto potrebbe caderti in testa
In risposta al messaggio di wippet del 12/11/2019 alle 12:15:20si ed immatricolato il mio camper euro 0 a fine del 2002..
Mah, escludo che in motorizzazione siano in possesso delle schede con disegni tecnici di migliaia di camper risalenti a decine di anni fa, magari unici esemplari importati dall'estero e di fabbricazione artigianale. In 50anni di camper, personalmente di revisioini e collaudi ne ho dovuti fare a decine, mai visto nessuno entrare in cellula. Neppure in sede di importazione e reimmatricolazione, nessuno si é mai preso la briga di salirci, saró stato fortunato. Forse erano troppo presi a trascrivere i dati sul nuovo libretto senza fare errori di battitura (a un mio conoscente hanno scritto sul libretto Nercedes con la N come Napoli)....no comment...
In risposta al messaggio di wippet del 12/11/2019 alle 12:15:20Se non deve immatricolare, secondo me è molto difficile che in sede di revisione vadano a ficcare il naso in cellula. Mai sentito..
Mah, escludo che in motorizzazione siano in possesso delle schede con disegni tecnici di migliaia di camper risalenti a decine di anni fa, magari unici esemplari importati dall'estero e di fabbricazione artigianale. In 50anni di camper, personalmente di revisioini e collaudi ne ho dovuti fare a decine, mai visto nessuno entrare in cellula. Neppure in sede di importazione e reimmatricolazione, nessuno si é mai preso la briga di salirci, saró stato fortunato. Forse erano troppo presi a trascrivere i dati sul nuovo libretto senza fare errori di battitura (a un mio conoscente hanno scritto sul libretto Nercedes con la N come Napoli)....no comment...
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21