In risposta al messaggio di marco65ao del 10/07/2024 alle 18:37:47Se sei poco esperto, rischi di fare un mega danno
Buonasera a tutti, ho un vecchio Rimor del 97, con i soliti oblo dell'epoca. E' fattibile da me poco esperto montare un ventolone (tipo turbovent fiamma) al posto delle botoline di serie? la corrente, la tiro dalla plafoniera? Se fattibile, avete consigli sui modelli? vi ringrazio in anticipo, Marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/07/2024 alle 20:26:23Così ti ha fatto un installatore professionista, che lo fa spesso da anni, ma l'autore ha dichiarato che non ha per niente dimistichezza con questo tipo di lavori
Per passare il cavo elettrico senza che si veda, un modo c'è e semplice. Se l oblo non è troppo lontano da qualche pensile diciamo 40cm circa), si puo forare orrizzontalmente nello spessore del poliuretano, fino a raggiungereil pensile e qui fare un foro verticale per intercettare quello orrizzontale. Così mi ha fatto un professionista installandomi l oblo con ventola nel MH Hymer. Vero che Hymer non ha travetti ma solo poliuretano, quindi sicuramente facile.
In risposta al messaggio di marco65ao del 10/07/2024 alle 18:37:47Che sia fattibile è fattibilissimo, il lavoro è semplicissimo.
Buonasera a tutti, ho un vecchio Rimor del 97, con i soliti oblo dell'epoca. E' fattibile da me poco esperto montare un ventolone (tipo turbovent fiamma) al posto delle botoline di serie? la corrente, la tiro dalla plafoniera? Se fattibile, avete consigli sui modelli? vi ringrazio in anticipo, Marco
https://www.campingsportmagenta...
(esempio preso da noto store), che non divrebbe richiedere la sostituzione di tutto l'oblò, con i già citati problemi annessi e connessi (e costi...), ma solo l'applicazione rimuovendo la zanzariera già presente.In risposta al messaggio di marco65ao del 10/07/2024 alle 18:37:47per montare una turbovent serve un foro 40x40, se hai già questo foro non è complicatissimo farlo.
Buonasera a tutti, ho un vecchio Rimor del 97, con i soliti oblo dell'epoca. E' fattibile da me poco esperto montare un ventolone (tipo turbovent fiamma) al posto delle botoline di serie? la corrente, la tiro dalla plafoniera? Se fattibile, avete consigli sui modelli? vi ringrazio in anticipo, Marco
In risposta al messaggio di Laikone del 12/07/2024 alle 16:58:34Grazie e tutti,
per montare una turbovent serve un foro 40x40, se hai già questo foro non è complicatissimo farlo. Preferirei farti ragionare anche sul perchè la vorresti montare. Te lo chiedo perchè a parte i 190€ di spesa le turbovent,come qualsiasi altro oggetto con una ventola di quelle dimensioni, è vero che muove molta aria, ma se la speranza è di rendere il camper vivibile nelle afose notti di agosto al mare, beh, dimenticalo... oltre a questo fanno molto rumore quando sono in funzione, e tenerle a bassi giri in termini di caldo contano come un cerotto attaccato ad un albero. Ottimo oggetto invece per il cambio d'aria di giorno, o per gli odori del bagno, ma non oltre quello o per stare al fresco a meno di essere in posti dove la temperatura esterna è li per se accettabile.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45