In risposta al messaggio di submariner del 24/04/2022 alle 21:16:38Non è che per caso qualcuno ha toccato lo staccabatterie?
Salve, dopo 3 giorni in giro e 400 km percorsi, all'improvviso dopo l'ultimo parcheggio, questa sera a Siena, ho spento il motore e la centralina del mio Kreos non si accende. Cosa posso fare per sopravvivere? tomtom
In risposta al messaggio di submariner del 24/04/2022 alle 21:16:38A me successe la stessa cosa, batteria di 4 anni era di colpo a 10V e quindi la centralina sotto 10,5v si spegne.
Salve, dopo 3 giorni in giro e 400 km percorsi, all'improvviso dopo l'ultimo parcheggio, questa sera a Siena, ho spento il motore e la centralina del mio Kreos non si accende. Cosa posso fare per sopravvivere? tomtom
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di submariner del 24/04/2022 alle 22:40:56Allora confermato la bs. Non ti resta che seguire il consiglio di Tommaso, se la vacanza finisce domani avrai tempo di pensarci, altrimenti resisti fino a martedi e sostituisci la bs
Mi interessa molto la domanda che hai fatto...ma a motore acceso la centralina funziona? Ebbene si, e anche tutte le utenze! I fusibili sono integri, ho utilizzato la pompa per riempire la pentola per cucinare accendendo il motore, poi l'ho spento, i fornelli funzionano come il frigo (a gas) e domani è 25 tutti chiusi.
In risposta al messaggio di submariner del 24/04/2022 alle 22:40:56Allora, BS scarica, morta oppure scollegata, da staccabatteria o fusibile saltato.
Mi interessa molto la domanda che hai fatto...ma a motore acceso la centralina funziona? Ebbene si, e anche tutte le utenze! I fusibili sono integri, ho utilizzato la pompa per riempire la pentola per cucinare accendendo il motore, poi l'ho spento, i fornelli funzionano come il frigo (a gas) e domani è 25 tutti chiusi.
In risposta al messaggio di submariner del 24/04/2022 alle 22:40:56Allora le possibilità sono:
Mi interessa molto la domanda che hai fatto...ma a motore acceso la centralina funziona? Ebbene si, e anche tutte le utenze! I fusibili sono integri, ho utilizzato la pompa per riempire la pentola per cucinare accendendo il motore, poi l'ho spento, i fornelli funzionano come il frigo (a gas) e domani è 25 tutti chiusi.
www.iz4dji.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/04/2022 alle 06:13:45è che il tester devi saperlo anche usare, a vuoto la tensione potrebbe essere anche buona e sufficiente, ci attacchi un carico e di colpo cala, batteria esaurita
Nel 2022 viaggiare con un camper senza avere un tester da 6 euro non ha alcun senso. Così come è senza senso tentare di indovinare le tensioni... per sapere quanti Volt eroga a BS serve un tester, chi non lo possiede decideconsapevolmente che non avrà mai bisogno di conoscere una tensione... Apprezzo gli sforzi per aiutare l'amico submariner, ma senza misurare la BS si rischia di dargli informazioni errate. Marco.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/04/2022 alle 06:21:31Imparare a usare un tester per la CC richiede 3 minuti.
è che il tester devi saperlo anche usare, a vuoto la tensione potrebbe essere anche buona e sufficiente, ci attacchi un carico e di colpo cala, batteria esaurita
http://www.m48.it
https://orix-on-road.blogspot.com/
In risposta al messaggio di Rucki del 26/04/2022 alle 14:51:59Essendo un fermo improvviso, è difficile il contatto incerto o ballerino, il nostro amico non ci dice: anni batteria e metodi di ricarica esistenti sul camper, quindi dopo giorni potrebbe semplicemente essersi scaricata.
Mi pare che non ho letto di controllare i morsetti alla batteria , questi possono giocare dei brutti scherzi ... A guardali sembrano Ok ma possono essere ossidati . Smontarli pulirli con carta vetrata o un apposito attrezzo. Attenzione che smontando i morsetti con la chiave non si provoca un corto circuito , smontare prima il polo che và a massa , rimontara prima il positivo poi la massa , sé si provoca un corto circuito la chive é fusa come pure la mano eventualmete bruciata ... Anche il cavo che và a massa dove é collegato alla carrozeria va controllato . Rucki