In risposta al messaggio di Peppe1988!! del 30/03/2025 alle 13:11:46Mancano i fusibili di protezione installati vicinissimi al polo positivo di ciascuna batteria, millimetri e non centimetri.
Al mio 3 scatenate l inferno::(andateci piano con le critiche. Vi dettaglio i lavori • spostamento batteria servizi da vano motore a dentro la cellula(installazione di 2 AGM nuove. •ricollegamentoinverter con fili più corti di come erano(erano circa 5 mt x 2 di cavi (sono diventati 1 mt in totale!) •passaggio cavo da ricarica alternatore(ancora da collegare mi mancava il portafusibili) Prossimi step: • Installazione pannello solare da 350 watt con rogolatore 30 ah mmpt victron • da valutare l’aggiunta di un secondo caricabatterie aggiuntivo visto che quello di serie(lo vedete in foto) mi sembra piccolo! Chiedo consigli e pareri!accetto le critiche ma mi danno fastidio le offese grazie mille!
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Peppe1988!! del 30/03/2025 alle 13:11:46Riguardo alla sicurezza, sei stato ampiamente indirizzato da Marco, non conosco le tue abitudini ma già il fatto che intendi mettere un'inveter avresti potuto forse optare per una batteria litio, il caricabatterie da 10A dovrai comunque sostituirlo, ricaricare 100Ah (considerando entrambe le Agm al 50%) quel caricabatterie potrebbe volerci diversi giorni e probabilmente, la ricarica non la farà neanche bene.
Al mio 3 scatenate l inferno::(andateci piano con le critiche. Vi dettaglio i lavori • spostamento batteria servizi da vano motore a dentro la cellula(installazione di 2 AGM nuove. •ricollegamentoinverter con fili più corti di come erano(erano circa 5 mt x 2 di cavi (sono diventati 1 mt in totale!) •passaggio cavo da ricarica alternatore(ancora da collegare mi mancava il portafusibili) Prossimi step: • Installazione pannello solare da 350 watt con rogolatore 30 ah mmpt victron • da valutare l’aggiunta di un secondo caricabatterie aggiuntivo visto che quello di serie(lo vedete in foto) mi sembra piccolo! Chiedo consigli e pareri!accetto le critiche ma mi danno fastidio le offese grazie mille!
In risposta al messaggio di Emme48 del 30/03/2025 alle 13:37:09Buongiorno a tutti,
Mancano i fusibili di protezione installati vicinissimi al polo positivo di ciascuna batteria, millimetri e non centimetri. Avendo un inverter e le due AGM (giustamente) in parallelo, l'impianto SICURO potresti farlo così.A parte il valore dei fusibili, puoi prelevare 100A per l'inverter, proteggere ciasuna batteria con 50A e proteggere le utenze con 50A. In pratica il parallelo avviene sul morsetto dell'inverter o su una bus bar, i fili positivi delle batterie devono avere esattamente la tessa lunghezza, non importa se uno dei due sarà troppo lungo, idem per i negativi anche se dal mio disegno non appare, questo serve a bilanciare le correnti elevate. Il caricabatteria va bene, lavorerà in aggiunta al solare quindi basta e avanza, ma il tubo caldo della stufa proprio accanto suscita ilarità avicola (fa ridere i polli). P.S. Quando comprerai il regolatore chiedilo da 30A e non da 30Ah, sbagliare le unità di misura non è mai una bella cosa.
In risposta al messaggio di VanHelsing del 13/04/2025 alle 09:58:47non so risponderti ma di sicuro manca un fusibile a protezione del cablaggio +12V che collega le due batterie in parallelo
Buongiorno a tutti, dopo aver letto infiniti post sul forum purtroppo non ho ancora ben chiaro come collegare il mio inverter alle mie due batterie. Vi allego direttamente le foto dell’impianto (realizzato in concessionaria)e chiedo conferma del fatto di dover collegare il polo positivo dell’inverter nel punto cerchiato nella seconda foto. Se così non fosse.. dove devo collegarlo? Grazie per l’aiuto!!
In risposta al messaggio di PDR del 13/04/2025 alle 10:15:57Sì c’è ;) è un fusibile a lamella. È quella striscetta metallica tra i due collegamenti!
non so risponderti ma di sicuro manca un fusibile a protezione del cablaggio +12V che collega le due batterie in parallelo
In risposta al messaggio di VanHelsing del 13/04/2025 alle 09:58:47Di fusibili come quello che tieni nella mano ce ne devono essere due, uno per ciascuna batteria, posizionati viinissimi ai poli positivi delle BS e non dopo mezzo metro di fili a spasso non protetti.
Buongiorno a tutti, dopo aver letto infiniti post sul forum purtroppo non ho ancora ben chiaro come collegare il mio inverter alle mie due batterie. Vi allego direttamente le foto dell’impianto (realizzato in concessionaria)e chiedo conferma del fatto di dover collegare il polo positivo dell’inverter nel punto cerchiato nella seconda foto. Se così non fosse.. dove devo collegarlo? Grazie per l’aiuto!!
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di VanHelsing del 13/04/2025 alle 09:58:47Con tutto lo spazio che c'è, tralasciando che i fusibili vanno vicini quasi attaccati ai poli positivi delle batterie, mi chiedo come sia possibile per un "tecnico" andare a posizionare i portafusibili ed i fusibili a ridosso del polo negativo delle batterie, se non l'avessi visto dalla foto non ci avrei creduto, forse.
Buongiorno a tutti, dopo aver letto infiniti post sul forum purtroppo non ho ancora ben chiaro come collegare il mio inverter alle mie due batterie. Vi allego direttamente le foto dell’impianto (realizzato in concessionaria)e chiedo conferma del fatto di dover collegare il polo positivo dell’inverter nel punto cerchiato nella seconda foto. Se così non fosse.. dove devo collegarlo? Grazie per l’aiuto!!