In risposta al messaggio di morodive del 27/07/2019 alle 19:25:38Ciao, mi sembrava di averlo già letto questo post e di aver già risposto.... guarda su Facebook
Naturalmente si rompe con un acquazzone improvviso e non si chiude piu' ... la sfiga ci vede benissimo visto che in un decennio non ha mai avuto un minimo problema...levato i 2 bulloncini con dado che tenevano la slitta sonriuscito a chiuderlo evitando di inzuppare la mansarda...Addirittura 15 gg fa avevo dato dell olio al silicone sulle guarnizioni dell'oblo' cosa che non avevo MAI fatto e questo e' il ringraziamento del motorino...smontando il pulsante come letto nei precedenti post riguardanti proprio questo problema ho staccato senza segnare i colori ed i relativi contatti...ci sarebbe qualche anima gentile che puo' far una foto del suo e pubblicarla e magari chi mi sa dire dove comprarne uno on line cosiderato che nella mia zona non c'e' un rivenditore Laika? GRAZIEEEEEEEEE La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di morodive del 27/07/2019 alle 19:25:38Se hai l'interruttore con 6 pin :
Naturalmente si rompe con un acquazzone improvviso e non si chiude piu' ... la sfiga ci vede benissimo visto che in un decennio non ha mai avuto un minimo problema...levato i 2 bulloncini con dado che tenevano la slitta sonriuscito a chiuderlo evitando di inzuppare la mansarda...Addirittura 15 gg fa avevo dato dell olio al silicone sulle guarnizioni dell'oblo' cosa che non avevo MAI fatto e questo e' il ringraziamento del motorino...smontando il pulsante come letto nei precedenti post riguardanti proprio questo problema ho staccato senza segnare i colori ed i relativi contatti...ci sarebbe qualche anima gentile che puo' far una foto del suo e pubblicarla e magari chi mi sa dire dove comprarne uno on line cosiderato che nella mia zona non c'e' un rivenditore Laika? GRAZIEEEEEEEEE La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
In risposta al messaggio di mmau del 25/02/2020 alle 10:49:28Mi ricollego a questo post in quanto ho lo stesso problema sul mio Ecovip e inavvertitamente, per verificare se fosse un problema di contatti, mi sono saltati i capicorda.
Se hai l'interruttore con 6 pin : c'è un filo con un ponticello ( è il +) va collegato a due pin in diagonale ci sono due fili che hanno una resistenza tra loro ( sono i due del motore ) vanno collegati ai due pin centraligli altri due arrivano dai fine corsa vanno collegai ai rimanenti pin in diagonale . Spero di essere stato chiaro in caso chiedi pure. Ciao Maurizio
In risposta al messaggio di Daniele LI del 25/08/2020 alle 10:35:40Ciao, approfitto di questo post per chiederti come Dan##@@ù§§§§one si smonta il pulsante!! non ci riesco Aiutoooo!!
Mi ricollego a questo post in quanto ho lo stesso problema sul mio Ecovip e inavvertitamente, per verificare se fosse un problema di contatti, mi sono saltati i capicorda. Non riesco bene a capire quale sia l'ordine: ho compreso solo che il blu (ponticellato è un +).
In risposta al messaggio di gdelafornace del 29/09/2023 alle 12:20:03è dentro a pressione
Ciao, approfitto di questo post per chiederti come Dan##@@ù§§§§one si smonta il pulsante!! non ci riesco Aiutoooo!! grazie per le risposte.
In risposta al messaggio di Laikone del 29/09/2023 alle 13:17:07Ho provato a estrarlo inserendo un cacciavite, ma non si muove, ho paura di rompere qualcosa.
è dentro a pressione
In risposta al messaggio di gdelafornace del 29/09/2023 alle 15:48:10lo so, anche quelli che ho visto io erano molto molto stretti perchè non sono tanto le linguette a tenere in sede il pulsante, ma il taglio fatto per far passare il pulsante, veramente stretto, specialmente sui lati.
Ho provato a estrarlo inserendo un cacciavite, ma non si muove, ho paura di rompere qualcosa.
In risposta al messaggio di Laikone del 29/09/2023 alle 21:41:35grazie, faro' mooolta attenzione
lo so, anche quelli che ho visto io erano molto molto stretti perchè non sono tanto le linguette a tenere in sede il pulsante, ma il taglio fatto per far passare il pulsante, veramente stretto, specialmente sui lati. Potrestiprovare a spruzzargli un po' di WD40 o similari per ridurre l'attrito. PS: non tirare il bilancere (tasti apri/chiudi) perchè altrimenti ti rimane in mano tutto.