In risposta al messaggio di Enzo40 del 03/09/2018 alle 10:00:04stavo pensando anche io di metterla ( e mi chiedo come mai non ci sia in origine) dopo aver preso un acquazzone questa estate e mi è entrata qualche goccia, ma non so nemmeno io dove vada messa
Ciao, qualcuno ha già montato la guarnizione su questo oblò? La sua originale dove va installata? Enzo.
In risposta al messaggio di Enzo40 del 03/09/2018 alle 10:00:04La presenza o meno della guarnizione viene decisa dall'allestitore, per una questione di ricambio di aria.
Ciao, qualcuno ha già montato la guarnizione su questo oblò? La sua originale dove va installata? Enzo.
CLICCA QUI
In risposta al messaggio di Enzo40 del 03/09/2018 alle 10:00:04Io le ho montate sul Pœssl 540, che ne era privo, dopo aver preso un acquazzone che aveva causato qualche goccia. Per incollarle lavoravo un po' scomodo attraverso gli oblò, posso consigliare di staccare il coperchio lavorando meglio e poi rimontarlo.
Ciao, qualcuno ha già montato la guarnizione su questo oblò? La sua originale dove va installata? Enzo.
In risposta al messaggio di Armando del 03/09/2018 alle 16:24:37con cosa l'hai incollata?
Io le ho montate sul Pœssl 540, che ne era privo, dopo aver preso un acquazzone che aveva causato qualche goccia. Per incollarle lavoravo un po' scomodo attraverso gli oblò, posso consigliare di staccare il coperchio lavorandomeglio e poi rimontarlo. Oltre ad evitare che si infiltri acqua, cessano anche i rumori andando sul veloce, quindi consiglio assolutamente la modifica. (Se si sosta con stufa accesa, credo che siamo abbastanza responsabili per aprire al primo scatto) Mi è in seguito capitato, per disattenzione, di rompere il coperchio dell'oblò posteriore facendo retro in traghetto. Acquistato un altro coperchio, questo invece aveva già la guarnizione.
In risposta al messaggio di Armando del 03/09/2018 alle 16:40:40grazie
Una colla x plastica presa in un Brico, non ricordo quale. Il consiglio di lavorare a oblò smontato, oltre che per la comodità molto maggiore, è anche per evitare che la colla gocci di sotto
In risposta al messaggio di Armando del 03/09/2018 alle 16:24:37grazie!! procedo.
Io le ho montate sul Pœssl 540, che ne era privo, dopo aver preso un acquazzone che aveva causato qualche goccia. Per incollarle lavoravo un po' scomodo attraverso gli oblò, posso consigliare di staccare il coperchio lavorandomeglio e poi rimontarlo. Oltre ad evitare che si infiltri acqua, cessano anche i rumori andando sul veloce, quindi consiglio assolutamente la modifica. (Se si sosta con stufa accesa, credo che siamo abbastanza responsabili per aprire al primo scatto) Mi è in seguito capitato, per disattenzione, di rompere il coperchio dell'oblò posteriore facendo retro in traghetto. Acquistato un altro coperchio, questo invece aveva già la guarnizione.