In risposta al messaggio di Er Bestio del 11/01/2025 alle 23:16:50Il materiale grigio è del materiale tipo Terostat, devi togliere il vecchio e mettere il nuovo.
Buonasera a tutti e a tutte, seguo questo forum da molti anni e solo ora ho deciso di farmi un account per porvi un quesito Ringrazio in anticipo chi potrà darmi qualche informazione. Ho smontato l'oblò panoramicodel mio mezzo (chiamato Er Bestio), togliendo le grigliette, poi le viti, e pian pianino lo ho sfilato; anche se sembrava quasi incollato. Infatti una volta tolto ho notato che ci sono due cose che lo tenevano ben fisso, ma che non so di cosa si tratta. La prima è questa pasta/pongo grigia che cos'è? di cosa ci tratta? La devo togliere e rimettere nuova? e poi nella plastica tolta dell'oblò c'è come un filo di polistirolo applicato in tutto il bordo, che si è rotto un po' di cosa si tratta? dove lo trovo per prenderne uno nuovo? Grazie mille in anticipo per qualsiasi aiuto. A presto Er Bestio
In risposta al messaggio di banoyo del 12/01/2025 alle 14:42:50Buonasera Tiziano, gentilissimo.
Il materiale grigio è del materiale tipo Terostat, devi togliere il vecchio e mettere il nuovo. Pulisci con acquaragia e sgrassa bene la parte prima di applicare il nuovo. Il materiale bianco sembra un materiale di rifinutura/riempimento,tipo poliuretano, forse sostituibile utilizzando una normale bomboletta poliuretanica, rifinendola con un taglierino una volta indurita, ma servirebbe vedere meglio, dalle foto non si capisce bene.
In risposta al messaggio di Er Bestio del 12/01/2025 alle 23:24:04Non si capisce bene se si tratta del classico seiz o altro.
Buonasera Tiziano, gentilissimo. Domani faccio delle foto migliori per quanto riguarda la parte bianca applicata. nel frattempo cerco il Terostat!
In risposta al messaggio di banoyo del 12/01/2025 alle 14:42:50Ciao Tiziano, intanto grazie mille.
Il materiale grigio è del materiale tipo Terostat, devi togliere il vecchio e mettere il nuovo. Pulisci con acquaragia e sgrassa bene la parte prima di applicare il nuovo. Il materiale bianco sembra un materiale di rifinutura/riempimento,tipo poliuretano, forse sostituibile utilizzando una normale bomboletta poliuretanica, rifinendola con un taglierino una volta indurita, ma servirebbe vedere meglio, dalle foto non si capisce bene.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 13/01/2025 alle 20:45:04Grazie Roberto66, abbiamo praticamente pubblicato un commento simultaneamente :)
Non si capisce bene se si tratta del classico seiz o altro. Mi sembra strano che il terostat arrivi all interno , non serve a nulla. Se rimuovi la parte esterna togliendo le viti e con molta attenzione togli il terostat conun cutter o una corda da chitarra (o filo di acciao sottile) se occorre puoi rimuovere anche la parte sottostante. Per rimuovere il terostat fai una pallina con lo stesso e passa sopra al contorno attaccato, funziona come per il pongo e lo stacca qui tutto. Pulisci i residui come ti e' stato detto con diluente. Meglio vedere altre foto.
In risposta al messaggio di Er Bestio del 15/01/2025 alle 14:10:21Il terostat va messo solo in fase di montaggio del oblò.
Grazie Roberto66, abbiamo praticamente pubblicato un commento simultaneamente :) per il modello ho risposto poco fa per come togliere il Terostat, grazie mille per il consiglio. Ma lo devo togliere senza rimettere? ho paura che essendo che c'era, forse un motivo lo aveva!
In risposta al messaggio di banoyo del 15/01/2025 alle 15:15:26Grazie Tiziano, gentilissimo.
Il terostat va messo solo in fase di montaggio del oblò. In pratica quello che vedi all'interno è tutto quello in più, che sborda. L'oblò va smontato e prima di rimetterlo in sede va applicato il terostat, deve fareda sigillante nel punto di contatto tra la plastica del oblò e l'alluminio del tetto. Togliere il terostat che sborda non serve a nulla, è solo un problema estetico, se vuoi rifare la sigillatura devi smontare totalmente l'obò. Quel bordo bianco sembra solo una guarnizione di appoggio, può essere sostituita con qualche para spifferi adesiva per finestre.