Ciao In viaggio non si usa a gas(non si può e poi si può spegnere per l aria) ..
Si usa elettrico e viene alimentato da alternatore e pannello solare in collaborazione "automatica" (fornisce corrente la fonte che può mantenere la tensione più alta fornendo la corrente necessaria) .
Nel mio caso in fase boost a 14.5v la corrente la da tutta il pannello da 300 watt di giorno in viaggio, in fase mantenimiento, quando il solare si mette a 13.7v, la corrente la da l alternatore perché da 14.2v. Di notte e con brutto tempo solo alternatore perché il pannello non può superare la tensione alternatore a quella corrente.
Quello che puoi fare, per questioni di eventuali scarse prestazioni del frigo a 12v, É usarlo a 220 con inverter in marcia
Io lo faccio da 3 anni e ho totalmente abbandonato l alimentazione a 12v.
nel mio caso le prestazioni a 220 sono pari a gas, a 12v va solo se fa fresco altrimenti non va.
Il consumo a 220 É un 10% in più che a 12v, ma alternatore e pannello lo alimentano allo stesso modo.
Io, sempre da 3 anni, con inverter a 220 lo uso anche in sosta di giorno col pannello, in primavera estate e con belle giornate... 6/7 ore senza prelievi in batteria. Quando il tempo lo permette.
Il mio da 100 l consuma 12amper con inverter a 220 e 10/11Amper a 12v.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 04/06/2021 alle 20:49:19