In risposta al messaggio di nikga del 15/10/2023 alle 14:03:01
Grande apparecchiatura. Nin può mancare se usi due batterie. Montato e rifatto i cablaggi per gli accessori aggiunti. Utilissimo per monitorare carichi e autonomie. Con questo dispositivo sai sempre se tutto funziona.
Si basta che non usa le 2 batterie un modo alternato perché è una cosa fallimentare su tutta la linea.
-maggiore stress in carica e scarica.
-Minore capacità reale a disposizione.
-Scariche più profonde a parità di prelievo ergo maggiore stress.
-Imbroglio del tempo di assorbimento dei
Caricatori che è basato spesso e volentieri su un tempo quindi non gli si devono scambiare le batterie sotto.
-tensione su tutte le utenze sempre più bassa per ogni carico e stato di carica.
-C rate (parametro fondamentale nelle batterie al piombo di ogni tipo per determinare la capacità) più alto a parità di corrente di scarica.
-corrente di carica più alta rispetto al parallelo e conseguente minor efficienza energetica, maggiore gasificazione e maggior innalzamento della temperatura.
Quindi quell accessorio è utile messo su parallelo manuale. Se passa da una batteria all altra è solo svantaggioso.
Le batterie vanno usate in parallelo per massimizzare la resa e la vita.
Salvo che siano con età molto diverse e costruzione diversa che richiede parametri di carica diversi.
Ma se sono 2 gel nuove da 50ah e 100ah vanno usate SEMPRE in parallelo. Qualsiasi uso separato ridurrà la prestazione in tutti gli aspetti. E la vita.
Per il monitoraggio della salute e autonomia e altri parametri è migliore uno SHUNT Battery monitor SERIO.
Su batterie al piombo meglio se con correzione per coefficiente di peukert. Altrimenti sarà errato a diverse correnti di scarica nel calcolare il soc.. visto che la capacità varia in modo dinamico a seconda del C rate.. Secondo appunto il coefficiente di peukert.
In questo caso uno staccabatterie a 4 posizioni sulle masse e uno smartshunt victron fanno un monitoraggio più avanzato.
E lo staccabatterie permette di avere sul battery monitor, il parallelo, o una batteria o l altra.
Per separarle periodicamente per controllare che siano entrambe in salute.
Inoltre tiene lo storico dei cicli, degli allarmi per sovratensione o sottotensione, e i grafici incrociabili su 2 variabili per 3 mesi indietro per
Tensione
Amper
AMPERORA
Watt
SOC
tensione batteria motore.


Separare 2 batterie in uso è un concetto che esiste solo in camper.
Mai sentito in uso civile industriale..dove per qualsiasi scopo, i banchi, se serve più capacità, si usano sempre in parallelo.
Non esiste un gruppo di continuità che passa da una batteria all altra.
Se servono 1000ah e le celle o le batterie sono da 250, se ne mettono 4 in parallelo.
Solo così verranno correttamente gestite dai Caricatori e verrà massimizzata la vita attesa.
Specialmente se ciclica.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 16/10/2023 alle 13:09:34