In risposta al messaggio di Saca del 20/05/2023 alle 15:05:24Per quanto riguarda l'infiltrazione, classica degli elnagh roller etc., non mi sembra così grave una volta capito da dove viene l'acqua la spesa non dovrebbe essere elevata. Il cambio ne trovi uno usato e lo metti. La parte elettrica non ti so dire ma non mi sembra un danno esagerato. Rifacimento sigillature al più presto di corsa. Non so dove abiti e da chi lo porti ma se è uno onesto con un paio di mille euro pure di meno credo risolvi. Parla con la proprietaria se ti viene incontro fate a metà o se no vedi tu.
Buongiorno a tutti spero di non disturbare troppo ma ho necessità di consigli e supporto, vi sintetizzo in breve quello che mi son ritrovato dopo aver speso oltre 30mila euro. Ho comprato il mio primo camper ElnaghPrince 46 su ducato 2.3 del 2008( per motivi di salute di una delle meie gemelle di 5 anni) da una donna che mi ha raccontato che era fermo da due anni dopo la morte del marito e mi diceva che era perfetto ed invece... Infiltrato nel box posteriore Cambio ko con la 5 super rumorosa impianto elettrico ko ho apero la scatola di distribuzione ed ho trovato il nonnettore J5 con la posizione 2 e 3 completamnete cotto. In poche parole ho preso un bel bidone solo perchè ho creduto nella favola della povera donna che aveva perso il marito. Ho iniziato un'azione legale visto che le avevo fatto firmare un contratto tra privati con gli articoli sui vizi e difetti nascosti e non.. A queto punto vi chiedo se è possibile capire se è possibile ripristinare l'impianto elettrico? e se vi è capitato infiltrazioni del genere quali i costi per il ripristino. Anticipatamente ringrazio.
In risposta al messaggio di Saca del 20/05/2023 alle 15:05:24Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti)....dici che Ti sei fidato, fidarsi o no importa poco, se il camper è 2 anni che è fermo magari all' aperto, occorre comunque poi, un controllo visivo e una prova su strada, senza accurati controlli e prove prima dell' acquisto, quello che hai scoperto dopo ci sta tutto.
Buongiorno a tutti spero di non disturbare troppo ma ho necessità di consigli e supporto, vi sintetizzo in breve quello che mi son ritrovato dopo aver speso oltre 30mila euro. Ho comprato il mio primo camper ElnaghPrince 46 su ducato 2.3 del 2008( per motivi di salute di una delle meie gemelle di 5 anni) da una donna che mi ha raccontato che era fermo da due anni dopo la morte del marito e mi diceva che era perfetto ed invece... Infiltrato nel box posteriore Cambio ko con la 5 super rumorosa impianto elettrico ko ho apero la scatola di distribuzione ed ho trovato il nonnettore J5 con la posizione 2 e 3 completamnete cotto. In poche parole ho preso un bel bidone solo perchè ho creduto nella favola della povera donna che aveva perso il marito. Ho iniziato un'azione legale visto che le avevo fatto firmare un contratto tra privati con gli articoli sui vizi e difetti nascosti e non.. A queto punto vi chiedo se è possibile capire se è possibile ripristinare l'impianto elettrico? e se vi è capitato infiltrazioni del genere quali i costi per il ripristino. Anticipatamente ringrazio.
In risposta al messaggio di ComiSeriate del 21/05/2023 alle 09:29:10L'infiltrazione era parzialmente nascosta dal plexiglas ma si vedeva bene. Adesso non ricordo bene se l'acqua viene dalle sigillature del paraurti, da sopra dal terzo stop fatto sta che non è un danno che non ti permette di usare il camper soprattutto d'estate se pensi che sono due anni e più che sta così...per quanto riguarda il cambio può darsi pure che si tratta di qualcosa come ti hanno detto meno grave. Vedo che hai usato un igrometro e quindi penso che hai controllato il resto del camper e forse non ci sono altre infiltrazioni il che con una buona sigillatura lo puoi usare lo stesso del garage che te frega basta che non entra altra acqua e adesso col caldo si asciuga levi la muffa. Anche perché se lo porti a riparare adesso l'infiltrazione te lo devono aprire dietro e rifare di sana pianta e col casino che c'è adesso te lo ridanno fra un mese se sei fortunato, magari aspetti fine estate e lo porti.Queste sono solo mie considerazioni.
Certo che i prezzi sono proprio fuori controllo. Comunque penso anche io sia meglio parlarne con lei e farle capire la situazione. Magari sapeva eagari no, magari glielo aveva segnalato chi l'ha visto prima di te ma lei ha preferito ignorare la cosa..
In risposta al messaggio di masivo del 21/05/2023 alle 10:03:09Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti).
Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti)....dici che Ti sei fidato, fidarsi o no importa poco,se il camper è 2 anni che è fermo magari all' aperto, occorre comunque poi, un controllo visivo e una prova su strada, senza accurati controlli e prove prima dell' acquisto, quello che hai scoperto dopo ci sta tutto. E' normale che quei contatti elettrici si brucino, sono insufficienti, sopratutto quello del frigo, bisogna eliminare lo spinotto e i contatti vanno ripristinati con faston seri, sostituire la centralina non serve, poi il problema si ripresenta. Credo anche io che non Ti puoi avvalere di vizi occulti, un normale controllo avrebbe fatto notare visivamente l' infiltrazione, e una prova su strada, doveva far capire anche il problema del cambio. Penso pure che la moglie sia in buonafede, (altrimenti non Ti firmava niente, sui vizi occulti) ma anche sapesse, è difficile dimostrare che sapeva.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 21/05/2023 alle 12:10:11Io per un camper così avrei voluto la garanzia per 10 anni e sicuramente non l’avrei comprato.
Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti). Aggiungo: a volte da certi conce al limite del delinquenziale,bisogna stare PIU ATTENTI. Perché sanno come camuffare i danni meglio di un privato. Poi ci sono anche i privati che lo fanno eh... Dal conce andrei per mezzi di un certo valore Per cose economiche (che a quanto pare non esistono più ) meglio un privato..i rischi sono quasi gli stessi e il prezzo è un po' meglio. Questo camper è stato preso da officina/concessionario usato. Con accordo di rifare le sigillature, comunque a parte del prezzo. E installazione pannelli. Quindi nessun senso andare da un professionista per poi avere questo servizio... Primo acquazzone, acqua negli armadietti
In risposta al messaggio di Hunter85 del 21/05/2023 alle 12:10:11Sono d'accordo con te mai fidarsi, però questa schifezza che hanno fatto si vedeva pure senza gli occhiali
Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti). Aggiungo: a volte da certi conce al limite del delinquenziale,bisogna stare PIU ATTENTI. Perché sanno come camuffare i danni meglio di un privato. Poi ci sono anche i privati che lo fanno eh... Dal conce andrei per mezzi di un certo valore Per cose economiche (che a quanto pare non esistono più ) meglio un privato..i rischi sono quasi gli stessi e il prezzo è un po' meglio. Questo camper è stato preso da officina/concessionario usato. Con accordo di rifare le sigillature, comunque a parte del prezzo. E installazione pannelli. Quindi nessun senso andare da un professionista per poi avere questo servizio... Primo acquazzone, acqua negli armadietti
In risposta al messaggio di Pedro2 del 21/05/2023 alle 13:10:13Il problema, è che molti vengono qui su COL a chiedere co sugli, SOLO dopo aver avuto problemi
Che sia di monito a tutti quelli che cercano un camper usato o che chiedono consigli qui su COL e magari gli facciamo notare quanto sia complicato controllare bene, cercare camper di marca etc.etc. poi per risolvere so cavoli amari.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/05/2023 alle 13:22:38Andate sempre a controllare bene con elnag roller e non solo con più di 10 anni, le infiltrazioni in quella parte bassa posteriore soprattutto dei garage o gavoni sono anche quelle che non controlli molto spesso perché magari ci mettiamo il mondo tra attrezzi sdraie bottiglie varie e cassette piene di tutto. Ripeto sono solo mie considerazioni.
Il problema, è che molti vengono qui su COL a chiedere co sugli, SOLO dopo aver avuto problemi Come in questo caso
In risposta al messaggio di Hunter85 del 21/05/2023 alle 12:10:11sto camper è distrutto
Per comprare un camper da privato, si devono avere ottime capacità di valutazione, (a dire il vero, anche se si compra da concessionario, bisogna stare molto attenti). Aggiungo: a volte da certi conce al limite del delinquenziale,bisogna stare PIU ATTENTI. Perché sanno come camuffare i danni meglio di un privato. Poi ci sono anche i privati che lo fanno eh... Dal conce andrei per mezzi di un certo valore Per cose economiche (che a quanto pare non esistono più ) meglio un privato..i rischi sono quasi gli stessi e il prezzo è un po' meglio. Questo camper è stato preso da officina/concessionario usato. Con accordo di rifare le sigillature, comunque a parte del prezzo. E installazione pannelli. Quindi nessun senso andare da un professionista per poi avere questo servizio... Primo acquazzone, acqua negli armadietti
In risposta al messaggio di Saca del 20/05/2023 alle 15:05:24Ciao,
Buongiorno a tutti spero di non disturbare troppo ma ho necessità di consigli e supporto, vi sintetizzo in breve quello che mi son ritrovato dopo aver speso oltre 30mila euro. Ho comprato il mio primo camper ElnaghPrince 46 su ducato 2.3 del 2008( per motivi di salute di una delle meie gemelle di 5 anni) da una donna che mi ha raccontato che era fermo da due anni dopo la morte del marito e mi diceva che era perfetto ed invece... Infiltrato nel box posteriore Cambio ko con la 5 super rumorosa impianto elettrico ko ho apero la scatola di distribuzione ed ho trovato il nonnettore J5 con la posizione 2 e 3 completamnete cotto. In poche parole ho preso un bel bidone solo perchè ho creduto nella favola della povera donna che aveva perso il marito. Ho iniziato un'azione legale visto che le avevo fatto firmare un contratto tra privati con gli articoli sui vizi e difetti nascosti e non.. A queto punto vi chiedo se è possibile capire se è possibile ripristinare l'impianto elettrico? e se vi è capitato infiltrazioni del genere quali i costi per il ripristino. Anticipatamente ringrazio.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 21/05/2023 alle 15:00:03Mi hai fatto venire in mente una persona che abbiamo aiutato a sistemare una mansarda incidentata su un camper incidentato preso a pochi soldi...del.2002
Ciao, ho una teoria rasserenante..spero ti piaccia. A me personalmente è capitato di amici con camper fermi da mesi che mi hanno chiamato per il cambio bloccato/rumoroso, e relativi preventivi da cardiopalma. Camminaci intornocasa, spesso si bloccano da soli. La ragione per cui succede è che l'olio scende completamente, lascia scoperti alcuni organi del cambio che si ossidano e perdono le tolleranze. Usandolo l'ossido si consuma, si scioglie nell'olio, il cambio torna al 95% (se non è stato fermo tanto da ossidarsi profondamente) ma l'olio è contaminato quindi da cambiare. Mai lasciare un mezzo fermo, basta fare il giro dell'isolato per salvarlo da queste cose. Quel connettore non ho capito di cosa sia ma quello che è successo è semplicemente un falso contatto (se fosse un assorbimento grosso sarebbe bruciato anche altrove). Forse si è bruciato in mano tua, hai sentito puzza o l'hai aperto in preda a un sogno premonitore? Mi fa pensare che la donna fosse in buona fede ma semplicemente l'ha lasciato alle intemperie senza controllarlo, è entrata un po d'acqua nel garage, si è ossidato il connettore e il cambio ha accusato. Se cosi fosse i danni non dovrebbero essere profondi e il camper torna nuovo. Si ti ci rode ma leggiti le disavventure vere di altri compratori di usati garantiti da storie fantastiche...sarai sollevato.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/05/2023 alle 13:22:38Prima.di comprare il primo camper la mia compagna lesse di tutto sul forum e comprò pure una piccola guida in PDF su come guardare un camper usato.
Il problema, è che molti vengono qui su COL a chiedere co sugli, SOLO dopo aver avuto problemi Come in questo caso
https://campercatz.com/camper-d...