In risposta al messaggio di Rascal del 06/01/2021 alle 12:17:24Ciao Rascal ... il cane e una femmina di pastore belga malinois essendo parecchio accorto alla spazzolatura e alla pulizia il pelo un pò in giro si trova sempre , anche noi quando siamo in viaggio il cane è libero in cellula e anche di notte.. Alla truma Combi ho visto come mi hai consigliato Te di metterci una retina o un sistema come i filtri dei condizionatori.All' aspirazione del 'air top devo fare delle modifiche più perché mi aspira l'aria da dentro uno sportello sotto la cucina al piano pavimento.
Dipende dal cane che hai, io ho un barboncino e sta bene in cellula con noi mai pensato di chiuderlo in gabbia. Riguardo al pelo molto dipende poi dalla lunghezza delle fibre, il pelo non è uguale per tutti ma dipendedalla razza del cane. Se si vuole limitare al massimo la dispersione del pelo del cane nell'ambiente circostante si puo ricorrere alla regolare toelettatura e allo spazzolamento con apposite spazzole del mantello, questo è valido non solo per il camper ma anche per l'abitazione dove si vive . Per i sistemi di riscaldamento nel camper sia il webasto che la truma hanno in entrata aspirazione una grata in plastica che dovrebbe fermare impurità grossolane, al più si puo rinforzare il filtraggio con una reticella , bisogna poi però ricordarsi a scadenze regolari di controllare ed eventualmente pulire il trattenuto, questo per evitare il blocco per surriscaldamento.
In risposta al messaggio di vadopiano del 06/01/2021 alle 12:58:40
Io andare a dormire nel garage? Vacci tu, mi ha detto.... Un saluto da Vittorio.
In risposta al messaggio di gici del 06/01/2021 alle 00:00:05Altro che, arrivano al punto di bloccare tutto, poi se hai il doppio pavimento, non ti dico, se hai un riscaldamento Alde.
Un saluto a tutti... la domanda e rivolta agli amici dei pelosi più esperti con l'argomento. Devo iniziare ad uscire con il mio cucciolo di cane e volevo sapere se il pelo che rimane in giro per la cellula può ostruirel'aspirazione del webasto air top e della truma combi. Con il webasto ho l'aspirazione dell'aria sotto il mobile della cucina che aspira da un'asola dello zoccolino al piano pavimento e da li potrebbe aspirare dei peli del cane. La truma combi a la griglia più alta da terra 20/25 cm circa dal pavimento sarebbe meno sottoposta all'aspirazione di peli...però potrebbero sempre entrare dentro. Ora io vi vorrei chiedere se effettivamente il problema c'è e come lo avete risolto. Grazie . ciao Gianni.
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/01/2021 alle 13:53:51Ciao Ezio .. ho visto che con poco hai risolto .
Per ovviare ho fatto questo, di semplice realizzazione e costo di pochi €, lavabile e asportabile, si sfila:
In risposta al messaggio di latrofa124 del 06/01/2021 alle 13:59:21Ciao Roberto .. ho un canina di pastore belga malinois che a circa due anni e ogni 2/3 mesi forse anche prima ogni mese e mezzo due inizia a cambiare pelo ps.
Altro che, arrivano al punto di bloccare tutto, poi se hai il doppio pavimento, non ti dico, se hai un riscaldamento Alde. Come si risolve, chiamiamoli pelosi, ma assicuriamo i che NON vanno in muta. Ci sono tanti caniche non mutano, in aggiunta se sono di piccola taglia non soffrono tanto in ambiente angusto come il camper, Vedi, bassotto a pelo duro, maltesino, schnauser, in taglia nana, ecc. Roberto
In risposta al messaggio di gici del 06/01/2021 alle 00:00:05La mia esperienza con un bassotto a pelo duro che per sedici anni e' stata con noi in camper ,mai avuto problemi di sorta per i peli, ho un risscaldamento Alde e doppio pavimento.
Un saluto a tutti... la domanda e rivolta agli amici dei pelosi più esperti con l'argomento. Devo iniziare ad uscire con il mio cucciolo di cane e volevo sapere se il pelo che rimane in giro per la cellula può ostruirel'aspirazione del webasto air top e della truma combi. Con il webasto ho l'aspirazione dell'aria sotto il mobile della cucina che aspira da un'asola dello zoccolino al piano pavimento e da li potrebbe aspirare dei peli del cane. La truma combi a la griglia più alta da terra 20/25 cm circa dal pavimento sarebbe meno sottoposta all'aspirazione di peli...però potrebbero sempre entrare dentro. Ora io vi vorrei chiedere se effettivamente il problema c'è e come lo avete risolto. Grazie . ciao Gianni.
In risposta al messaggio di gici del 06/01/2021 alle 15:46:39Purtroppo le previsioni non sono delle più rosee.
Ciao Roberto .. ho un canina di pastore belga malinois che a circa due anni e ogni 2/3 mesi forse anche prima ogni mese e mezzo due inizia a cambiare pelo ps. Chi ha montato il webasto air top mi ha messo l'aspirazionesul pavimento dentro il mobiletto con sopra i fornelli della cucina ,e praticamente l'aria passa dal piano pavimento da un asola che c'era già sul camper e da sotto lo sportello che non arriva al pavimento quindi tutti peli e polvere potrebbe entrare dentro facilmente. Dovesse succedere dovrebbe andare in blocco gli impianti per alta temperatura giusto? Ciao Gianni
In risposta al messaggio di gici del 06/01/2021 alle 15:32:34Ciao. Ho fatto così: in un briko ho acquistato una stecca di un metro in alluminio con il profilo arrotondato perchè essendo la griglia truma sotto la dinette ci si va a sbattere con i piedi
Ciao Ezio .. ho visto che con poco hai risolto . A vedere dalla foto mi sembra che sia un materiale spugnoso. mi dai altre indicazioni cosi me lo procuro anche io. per la griglia della combi potrei fare come te . lo hai bloccatocon la griglia? o ha aggiunto un cornice che blocca il tutto? Potrebbe andare bene anche quel feltro per le cappe aspiranti della cucina? Bene bene con il vostro aiuto faro le modifiche per risolvere questo problema. Ciao Gianni.
In risposta al messaggio di ezio59 del 06/01/2021 alle 18:17:01Veramente quella griglia è presente in tutti quelli che hanno la Truma sotto la dinette.
Ciao. Ho fatto così: in un briko ho acquistato una stecca di un metro in alluminio con il profilo arrotondato perchè essendo la griglia truma sotto la dinette ci si va a sbattere con i piedi poi l'ho tagliata di misuraper fare una cornice sui tre lati della griglia lasciando aperto il lato sopra e l'ho attaccata con un biadesivo forte in quanto la sua colla non bastava, quindi nessuna vite. Avevo acquistato anche una spugna antimuffa per alimenti che ho tagliato e infilato da sopra nei profili. Siccome è rigida quanto basta sta su da sola. Ho preferito questa perchè è fissa ma molto traspirante, inoltre si può tranquillamente lavare. Quelle delle cappe fanno passare meno aria. Peccato sia solo verde. E questo è il risultato finale
In risposta al messaggio di latrofa124 del 07/01/2021 alle 11:52:29Roberto, i miei ultimi due camper, frequentati dai miei Golden, sono stati venduti in concessionaria il Mh dopo un paio di settimane, il Tramp non è arrivato all'ora e mezza. E non è che io li abbia puliti più del solito, una spazzata e aspirata e via.
È anche un problema di rivendibilita', specie tra privati, anche se amano i cani, tollerato il proprio, molto meno, per niente quello degli altri. Roberto
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 07/01/2021 alle 12:28:38Ho specificato, tra privati, che sempre te lo chiedono espressamente "avete cani?" , insieme a "fumatori"
Roberto, i miei ultimi due camper, frequentati dai miei Golden, sono stati venduti in concessionaria il Mh dopo un paio di settimane, il Tramp non è arrivato all'ora e mezza. E non è che io li abbia puliti più del solito, una spazzata e aspirata e via. Il pelo lungo è molto più gestibile del pelo corto
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41