In risposta al messaggio di campersushi del 09/08/2022 alle 20:37:15Ciao il tubo di ingresso è quello col raccordo blu... è il più basso.. è quello che viene direttamente dalla pompa...su quello immagino che vuoi mettere il tappo John guest
Ciao a tutti ! Ho un problema che riguarda il boiler Truma BS 103, mi sono accorto di una perdita e siccome devo partire volevo escludere il boiler temporaneamente dal circuito idraulico per poi a settembre portarlo inun centro assistenza Truma. Ho pensato perciò di mettere un tappo cieco originale Truma John Guest (che ho già acquistato) per eludere l'ingresso in entrata dell'acqua ma purtroppo non so quale tubo sia quello giusto. Ringrazio anticipatamente
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 00:04:14Ciao..di tubi ce ne sono 2 soltanto (a meno che non sono diventato matto)...io ho il truma b10 che è uguale solo più nuovo...
Grazie Hunter proverò a fare tutte le verifiche del caso e poi decido per una delle soluzioni che mi hai suggerito anche se non sono molto bravo in materia quindi non vorrei fare ulteriori danni visto si tratta di un boilerTruma. Il tubo blu che arriva dalla pompa temo di non vederlo secondo me arriva proprio dietro il boiler. Per sbaglio ho messo il tappo nel tubo blu di uscita e infatti non ho risolto .Allego anche delle foto così mi indichi il tubo di ingresso se riesci
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 00:32:17Guarda .. magari riprendiamo domani e aspetta anche gente più esperta di me certamente in idraulica ...
Ok mi spiego meglio ho messo il tappo nel tubo blu come da foto e se accendo la pompa lei continua ad andare perché il boiler sento che si riempie d’acqua e ne consegue la perdita quindi non penso sia giusto quel tubo blu ma credo sia un altro quello di ingresso
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 10:52:33Guarda, io solo il mese scorso ho sostituito di attacchi John guest su 2 camper... entrambi anno 2010/2012...perdevano...molto poco ma perdevano...se non fosse il boiler sarebbe una buona notizia comunque...l' unico modo che hai per vedere è seguire tutto l'.imoianto fino a vedere dove inizia l'acqua.. perché quella corre in ogni angolo quindi basta una piccola pendenza che la macchia la vedi in un altro posto...
Allora credo proprio che la perdita sia da un’altra parte anche se faccio fatica a capire dove nel senso che io vedo l’acqua intorno al boiler ma in realtà magari è il tubo che parte dal serbatoio e passa dietro alboiler, ora sto lavorando ma nel primo pomeriggio vado là e cercherò di vedere bene dove parte la perdita probabilmente come mi suggerisci potrebbe essere qualche attacco john guest.
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 14:53:25devi capire quel tubo a cosa è collegato o è lo sfiato del boiler e bisogna cambiare valvola ( tipo questa)
Allora ho scoperto che molto probabilmente è il raccordo johnguest a T che ho evidenziato nella foto n.1 perché accendendo la pompa esce l’acqua proprio da lì, il problema come da foto n.2 ho scoperto che mi gocciolaabbondantemente anche un tubo in uscita nero che non sapevo l’esistenza. Una settimana fa ho fatto installare la doccia nuova (miscelatore + doccino) da centro di assistenza perché era stata tolta dal vecchio proprietario quindi inesistente, ora riallacciandomi a ciò che hai detto mi viene il dubbio che nell’istallazione si sia verificato un problema ma vorrei prima capire di cosa si tratta quel tubo che esce da sotto il pavimento proprio in concomitanza con il bagno.
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 15:16:55è semplicissimo
Era aperta la valvola del boiler quindi stupido io, però sono contento che ho scoperto la perdita del raccordo ed infatti oggi vado ad acquistare il johnguest a T se lo trovo, il boiler per fortuna a sto punto penso non abbia nulla! Tu hai idea di come si montato questi raccordi johnguest ?! Grazie
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 19:25:57Ciao ..
Grazie a tutti per i consigli e le risposte ultra veloci, direi che ho risolto cambiando il johnguest a T , unico problema che è rimasto è la pompa che ogni tot si aziona per mezzo secondo e poi si spegne sta andando avanti così da mezz’ora …
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 15:16:55Ieri te lo volevo dire ..ma siccome hai scritto che "si riempiva il boiler" mi sono trattenuto
Era aperta la valvola del boiler quindi stupido io, però sono contento che ho scoperto la perdita del raccordo ed infatti oggi vado ad acquistare il johnguest a T se lo trovo, il boiler per fortuna a sto punto penso non abbia nulla! Tu hai idea di come si montato questi raccordi johnguest ?! Grazie
In risposta al messaggio di campersushi del 10/08/2022 alle 19:25:57o hai una micro perdita o aspira un po di aria
Grazie a tutti per i consigli e le risposte ultra veloci, direi che ho risolto cambiando il johnguest a T , unico problema che è rimasto è la pompa che ogni tot si aziona per mezzo secondo e poi si spegne sta andando avanti così da mezz’ora …
In risposta al messaggio di campersushi del 11/08/2022 alle 12:21:49Ehi come è finita poi
La perdita interna si è risolta cambiando il raccordo johnguest che forse non era da sostituire ma semplicemente inserire bene i tubi andando a fine corsa, per la fuoriuscita del tubo esterno ho fatto confusione io perchéera aperta la valvola del boiler. Per la pompa a intermittenza ho provato a svuotare completamene l’impianto idraulico aprendo tutti i rubinetti e oggi pomeriggio “finalmente” prima di partire proverò a riempire il serbatoio per verificare che non faccia più quello scherzo altrimenti come dite voi ricontrollare le cose che mi avete detto vi aggiorno appena riempio il serbatoio cmq partiró in ogni caso