In risposta al messaggio di Cocco1980 del 08/08/2019 alle 11:45:29Dentro in corrispondenza del bocchettone dell'acqua è molle la parete o dura?
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perché vorrei aiuto da chi è più esperto di me, in quanto sono un neofita che ha acquistato il primo camper in febbraio, usato, e sta affrontando non pochi problemi di cui ildelinquente di concessionario dove ho acquistato il mezzo se ne sta fregando alla grande!! Ok il mezzo è usato ma secondo me c'è modo e modo di sistemare un mezzo prima di venderlo...scusate mi per lo sfogo. In sintesi l'ultima novità...ho individuato una perdita, sotto i seggiolini della dinette dietro al guidatore (come da foto) ma non mi sembra che in nessun altro punto della parete si presenti il problema. E' possibile che venga dal bocchettone del carico acqua del serbatoio ausiliario? Nel caso, posso provare a smontarlo autonomamente secondo voi per verificare? Non sono un tuttologo ma ho una buona manualità, me la cavo nei piccoli lavoretti domestici... Grazie e chiunque avrà la bontà e pazienza di rispondermi...
In risposta al messaggio di francochico del 08/08/2019 alle 11:53:16La parete è bagnata soltanto in fondo, come vedi dalle foto, il legno era talmente marcio che è bastato spingerci un dito per far venire giù tutte le parti ammalorate...
Dentro in corrispondenza del bocchettone dell'acqua è molle la parete o dura? Dalle foto se non erro l'infiltrazione ha intaccato il pavimento e questo non è buona cosa. Se preso da conce dovrebbe avere garanzia sui vizi occulti. Prima di manometterlo fai valere i tuoi diritti. Saluti
In risposta al messaggio di Rascal del 08/08/2019 alle 12:39:54Grazie Rascal, avevo pensato anche alla possibilità che entrasse acqua dal portello del gavone in effetti e che in qualche modo, diciamo "se la rifacesse addosso" dalla parete. Infatti ho inserito una guarnizione lungo il portellone, che però sostituirò perché non mi convince, tiene troppo poco, evidentemente l'ho presa troppo piccola.
Posso dirti che se in buona compagnia, chi più e chi meno quando ha acquistato un usato ha trovato problemi. Io mi son sempre arrangiato da solo, la tecnologia delle cellule è molto primitiva ed i materiali per la riparazionesi trovano al brico per pochi euro. Un L3 ha almeno 15 anni di vita la via legale la vedo dura. Quel camper è un bel mezzo quindi il mio consiglio è riparalo e goditelo. Aggiungo che quella infiltrazione potrebbe venire pure da fuori, tempo fa ricordo in un post che qualcuno parlava di cattiva tenuta sul bordo inferiore del laica L3.
In risposta al messaggio di Cocco1980 del 08/08/2019 alle 12:08:54Buonasera Cocco 1980,
La parete è bagnata soltanto in fondo, come vedi dalle foto, il legno era talmente marcio che è bastato spingerci un dito per far venire giù tutte le parti ammalorate... Dovrebbe esserci la garanzia, hai detto bene, maoltre a non voler sentire ragione, il delinquente...l'avvocato mi ha detto che possiamo anche fargli causa ma su un mezzo usato vincerla è pressoché impossibile e nel frattempo passano anni, parecchi anni... Considera che per fargli fare i pochi lavoretti che son riuscito a strappargli, mi ha tenuto il mezzo fermo due mesi. Non so se si può dire il nome del concessionario sul forum, ma vorrei tanto che altri evitassero di cascare nella sua trappola...purtroppo mi sono accorto tardi delle recensioni negative già esistenti sul web...e comunque è l'unico grosso della mia zona che ha tanta disponibilità di usato...purtroppo
In risposta al messaggio di giracchione del 08/08/2019 alle 15:45:08Ciao Giracchione, grazie per la vicinanza, in effetti hai ragione, in fondo non è un reato.
Buonasera Cocco 1980, sono dispiaciuto per l'accaduto,se non vuoi/puoi mettere il nome del concessionario, almeno metti la zona. Buona riparazione e stai tranquillo che farai un ottimo lavoro con i consigli degli esperti.
In risposta al messaggio di giracchione del 08/08/2019 alle 15:45:08Grazie per la delucidazione Impiegatodelvolante!!
Buonasera Cocco 1980, sono dispiaciuto per l'accaduto,se non vuoi/puoi mettere il nome del concessionario, almeno metti la zona. Buona riparazione e stai tranquillo che farai un ottimo lavoro con i consigli degli esperti.
In risposta al messaggio di Cocco1980 del 08/08/2019 alle 16:11:02da regolamento devi firmare il post con nome cognome e città, altrimenti lo cancellano
Ciao Giracchione, grazie per la vicinanza, in effetti hai ragione, in fondo non è un reato. Il camper l'ho preso da CARAVANBACCI a Lavoria in Provincia di Pisa, giusto per farti capire con quale cura e dettaglio consegnanoi mezzi, ripeto vero che è usato ma...in elenco i difetti: 1. centralina servizi rotta (la sto facendo riparare da solo, se qualcuno avesse necessità ho il numero di chi le progettò, oggi Laika monta altro, le riparano con spese sostenibili) 2. cavi dei sensori livelli acque tranciati (li sto facendo ricollegare, ho dovuto anche cambiare gli spilli) 3. installazione allarme nuovo di pacca non funzionante (non si inseriva e disinseriva da telecomando) e con i sensori da finire di avvitare (sistemato da solo) 4. l'infiltrazione di cui al post (la sistemerò da solo) 5. infiltrazione dagli oblò della mansarda perché rotti (dopo due mesi di bestemmie li hanno sostituiti) 6. guarnizioni delle portiere cabina rotte (dopo due mesi di bestemmie le hanno sostituiti) 7. scaletta con pistoncino rotto (lo cambierò da solo) 8. serbatoio principale acque chiare sfondato (dopo due mesi di bestemmie lo hanno siliconato, male, devo risistemarlo) 9. la freccia laterale destra anteriore ha il gancio di fissaggio rotto, mi si è staccata in autostrada (sistemata artigianalmente sul posto) Poi non ricordo bene ma mi pare ci siano un altro paio di cosette...insomma, dei gran professionisti. Considera che per ottenere quel poco che hanno fatto ho dovuto, dopo due mesi di attesa, andare da loro e alzare la voce con il dott. Bacci per usare un eufemismo. Comunque ne uscirò vivo, quando avrò finito il mio Ecovip sembrerà nuovo... ;) Cosimo Papini (Firenze)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/08/2019 alle 16:16:11Non lo sapevo....l'ho fatto!!
da regolamento devi firmare il post con nome cognome e città, altrimenti lo cancellano