In risposta al messaggio di norbidic del 08/10/2022 alle 15:19:07Buon per te,
A 12 anni dall'istallazione , mi trovo a apprezzarne ancora oggi il loro funzionamento e comodità. Ho acquistato il camper per esigenze familiari nel 2004, prima di averlo, ho fatto un elenco di tutti gli accessori cheritenevo utili, televisore e conseguente antenna a parte li ho esclusi a priori, visto che neppure a casa la guardiamo. I piedini non erano al primo posto, anche perché l'onere di peso e di costo non è prettamente secondario. Oggi, a distanza di tempo, li ritengo un vero MUST per me davvero impagabili sotto il punto di vista di puro godimento,. Arrivato a destinazione, la prima cosa che faccio bonifico l'area intorno a me nel raggio di 200 metri quadrati: se prsente, raccolgo la spazzatura , poi livello il camper e mi dispongo alla sosta. Avere il mezzo stabile e in piano ormai è diventata una costante di soddisfazione pari alla vista del paesaggio che mi circonda. Inoltre, questa forma propria di gratificazione, è avvalorata dal fatto che in tanti anni di utilizzo, son stato supportato da un' impeccabile assistenza in caso di manutenzione e tutto ciò grazie ad un occhio di riguardo da parte di chi produce questi accessori ...una ditta di Pescara che cura ad massimo l'assistenza after market dei loro prodotti. Quando ho avuto necessità di manutenzione, mi hanno supportato in ogni modo, fornendomi, oltre a tempestive informazioni telefoniche, tutti i ricambi in caso di bisogno... per quanto si siano verificati ben pochi necessari interventi, li ho eseguiti io personalmente sotto diretta guida verbale telefonica , mi son sempre trovato bene e seguito sotto ogni punto di vista. Son felice di poter scrivere ciò qui senza ombra di plauso alcuno, a scapito di tante lamentele presenti sul forum. Andre
In risposta al messaggio di erfiuma del 08/10/2022 alle 15:38:53
Ci stavo pensando proprio in questi giorni. Sto cercando di capire se sul mio ducato 244 posso montare o no 2 piedini elettrici (idraulici no)soltanto all'anteriore Consigli? Ps ho scritto qui per evitare di aprire un altro post Un saluto a tutti!
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/10/2022 alle 15:51:15Ciao Giovanni e grazie per la risposta.
Non credo che quel sistema preveda l'installazione di due soli punti perché, oltre ai dubbi risultati nelle classiche condizioni, non riuscirebbe a mettere a livella il mezzo, principio fondamentale per evitare le pericolose torsioni della cellula. Però puoi sempre chiedere all'azienda dove sono sempre molto disponibili. Giovanni
In risposta al messaggio di erfiuma del 08/10/2022 alle 19:47:31
Ciao Giovanni e grazie per la risposta. Di quale azienda stai parlando? Un saluto
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/10/2022 alle 20:13:10Grazie! Li contatto appena ho un attimo!
Sto parlando della Tesa, l'azienda italiana di Montesilvano che li produce e li installa anche direttamente presso la loro sede. Giovanni
In risposta al messaggio di norbidic del 09/10/2022 alle 11:04:42Concordo, hanno pregi ma anche difetti, uno dei quali è che in estate se usati sull'asfalto caldo dei parcheggi senza idonei supporti lo rovinano molto. Per questo, anche se la sosta fosse permessa io farei pagare i danni per far capire qual'è il loro uso corretto. Come pure sono giuste le sanzioni nei parcheggi dove non sono ammessi i cunei che sono molto visibili ma sono usati i piedini meno evidenti perchè sotto il pianale.
Son anche questioni si punti vista, nel mio caso dopo la seconda volta che cambiavo ammortizzatori ho optato per questo accessorio e ora non dico che gli ammortizzatori son come appena montati ma vanno bene a distanzadi anni . Poi , dati che dormo spesso in voce marine sotto vento, non mi va di ballare di notte e così son molto più stabile.... in ogni caso riconosco di essere maniaco ognuno ha le proprie malattie ... di sicuro non ho più rotto i cunei di livellamento su pietre ghiaccio
In risposta al messaggio di ezio59 del 09/10/2022 alle 10:10:23Sinceramente non vedo una grande differenza di tempistiche tra l'arrivare andar e a dormire e ripartire....
Tutto quello che vuoi, ma arrivare, andare a dormire anche in leggera pendenza, alzarsi e ripartire non ha prezzo I piedini sono cose per i maniaci della bolla e spesso li vedo dove non sarebbe permesso.
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 09/10/2022 alle 12:34:04Certamente, so come funzionano. Ma non sempre. Ho avuto modo di vedere qualche giorno fa in Germania un Morelo a fianco al mio quanto è stato, ho fatto a tempo a finire la cena
Sinceramente non vedo una grande differenza di tempistiche tra l'arrivare andar e a dormire e ripartire.... unico aspetto che può farti perdere forse due minuti in più è il fatto che se, come dici te, c'è asfalto o prato/terra,io ho l'accortezza di avere 4 pezzi 50x50 di pannello per muratore da mettere sotto per uniformare la spinta a terra... ma detto questo scendono e livellano in meno di un minuto... e rientrano in pochissimi secondi (specie se per sbaglio metti in moto che rientrano ancora più velocemente ed in meno di 10 secondi praticamente). Insomma credo sia vero il contrario di quello che dici se punti sul discorso tempo. Arrivi schiacci un bottone e dopo pochi secondi vai a letto in bolla, con rollio molto ridotto quando ti muovi sul mezzo, sia camminando che girandosi nel letto... anzi la bambina nel basculante anteriore non percepisce i movimenti generati nel nautico posteriore e solo questo vale il prezzo del biglietto ahahahahhh
In risposta al messaggio di ezio59 del 09/10/2022 alle 10:10:23Noi camperisti siamo fatti così,
Tutto quello che vuoi, ma arrivare, andare a dormire anche in leggera pendenza, alzarsi e ripartire non ha prezzo I piedini sono cose per i maniaci della bolla e spesso li vedo dove non sarebbe permesso.
In risposta al messaggio di masivo del 09/10/2022 alle 13:30:14VOI camperisti (veri?)
Noi camperisti siamo fatti così, ....io ne avevo 2 dietro, meccanici, li ho tolti subito, peso inutile, mai avuto bisogno di livellamenti, uso raramente anche i cunei, 2 volte l' anno, se ci sono pendenze, basta parcheggiarlo in modo favorevole per dormire....diciamo anche, che non sono delicato.
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 09/10/2022 alle 17:18:15Chissà perché quando uno ha un'accessorio e qualcun'altro dice che può essere comodo ma anche superfluo, uno si deve risentire e critica le critiche
VOI camperisti (veri?) io sto bene con questo accessorio e sono estremamente soddisfatto del mio acquisto, anche se non è da vero camperista me lo godo alla grande e lascio a chi ha tanto fiato per parlare o digitareil giudicare sempre e comunque gli altri In questo post si parla di esperienze con un accessorio, bho chissà perché l’italiano medio deve sempre far gara a chi “ce l’ha più lungo” criticando o sminuendo gli altri felici voi…