In risposta al messaggio di Blooddollar del 27/05/2019 alle 21:54:54Dipende come è fatto l impianto, ma un fusibile c'è sicuramente da qualche parte, probabilmente sulla centralina.
Buonasera a tutti, ho un problema sul mio Adria Sport 690dk del 2012, durante il normale utilizzo ha smesso di uscire l’acqua dal rubinetto cucina, controllo gli altri rubinetti e niente, così mi accorgo che la pompa adimmersione non “pompa” più! Anzi non parte proprio! Ne ho una di scorta la sostituisco e niente neanche la nuova! Penso sarà mica andata anche la nuova? Così la provo diretta sulla BS e funziona perfettamente. In conclusione faccio vari tentativi seguendo lo schema elettrico, all’uscita della centralina funziona ma quando la collego ai cavi vicino al serbatoio non và! Non ho dietro un tester ma sembra proprio che non arrivi corrente fino al serbatoio. la domanda è: c’È un fusibile che non ho visto? Un consenso dei rubinetti che non ho trovato? qualsiasi consiglio è ben accetto E ringrazio tutti per l’attenzione
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/05/2019 alle 22:34:52Grazie Tommaso, sulla centralina Nordelettronica ho controllato non c’è fusibile per la pompa e comunque a valle della stessa la corrente sul filo della pompa c’è. Controllando lo schema elettrico del mezzo effettivamente figura un fusibile da7,5 ma dopo la centralina, sulla linea ma non riesco a trovarlo....
Dipende come è fatto l impianto, ma un fusibile c'è sicuramente da qualche parte, probabilmente sulla centralina. Io ho un HYMER con pompa a immersione e centralina SCHAUDT e sulla centralina c'è un fusibile da 7,5A conscritto Pumpe. Poi, sopra alla porta ho un interruttore che abilita o meno la pompa (nel precedente Hymer non c'era). Proverei come prima cosa a cercare il fusibile, poi se è a posto muovere un po i connettori sulla centralina e sui vari cavi, non mi viene in mente altro.
In risposta al messaggio di Blooddollar del 28/05/2019 alle 06:55:36Ora incomincia la "caccia al tesoro" ..... o meglio al fusibile
Grazie Tommaso, sulla centralina Nordelettronica ho controllato non c’è fusibile per la pompa e comunque a valle della stessa la corrente sul filo della pompa c’è. Controllando lo schema elettrico del mezzo effettivamente figura un fusibile da7,5 ma dopo la centralina, sulla linea ma non riesco a trovarlo.... grazie comunque del suggerimento!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/05/2019 alle 09:26:34Secondo me i micro dei rubinetti ,vista la piccola sezione dei fili, comandano un relè che poi alimenta la pompa.
Ora incomincia la caccia al tesoro ..... o meglio al fusibile Una cosa che non so è se i micro che ci sono nei rubinetti interrompano il positivo o in negativo. Potrebbero anche avere messo il fusibile prima del primo rubinetto, ma penso non sia facile seguire i fili.
In risposta al messaggio di orlegno del 28/05/2019 alle 12:19:27Anche secondo me dovrebbe essere così, ma non trovo neanche il relè
Secondo me i micro dei rubinetti ,vista la piccola sezione dei fili, comandano un relè che poi alimenta la pompa.
In risposta al messaggio di orlegno del 28/05/2019 alle 12:19:27sul mio VAN la pompa a immersione è protetta da fusibile in centralina e a valle di questa non c'è alcun relais
Secondo me i micro dei rubinetti ,vista la piccola sezione dei fili, comandano un relè che poi alimenta la pompa.
In risposta al messaggio di Blooddollar del 28/05/2019 alle 12:45:28Il relais non lo trovi perché non c'è; sul mio VAN la pompa a immersione è protetta da fusibile in centralina e a valle di questa non c'è alcun relais; secondo me la tua centralina potrebbe essere guasta nella parte che distribuisce alla pompa; quel marchio ha sofferto in passato di guasti a parti del circuito
Anche secondo me dovrebbe essere così, ma non trovo neanche il relè
In risposta al messaggio di PDR del 28/05/2019 alle 15:40:30questo sarebbe un bel guaio, ma all' uscita della centralina/caricabatterie il filo indicato nello schema elettrico (arancione) ha corrente ho provato poi i cavi entrano sotto il pavimento ed escono sotto la cucina da lì in poi non c'è più corrente.
Il relais non lo trovi perché non c'è; sul mio VAN la pompa a immersione è protetta da fusibile in centralina e a valle di questa non c'è alcun relais; secondo me la tua centralina potrebbe essere guasta nella parte che distribuisce alla pompa; quel marchio ha sofferto in passato di guasti a parti del circuito
In risposta al messaggio di Blooddollar del 28/05/2019 alle 20:49:45Se la pompa è una Reich il positivo è il marrone
Grazie a tutti delle gentili risposte! giunti a questo punto però avrei bisogno del parere di un elettrotecnico! dopo le ultime prove fatte ho notato che: attaccando la pompa direttamente alla batteria comunque collego ifili funziona e questo mi sembra ovvio, ma se collego il filo azzurro della pompa all’uscita della centralina (che l’interrutore Del pannello sia acceso o no non fa differenza) l’altro capo lo collego al meno della batteria non funziona se lo collego al positivo si! è normale?
In risposta al messaggio di orlegno del 28/05/2019 alle 21:14:58Si esatto proprio quella!
Se la pompa è una Reich il positivo è il marrone
In risposta al messaggio di Blooddollar del 28/05/2019 alle 20:49:45Per controllare se il cavo ha interruzioni devi prendere un qualsiasi filo unipolare (ad esempio un pezzo di una matassa da impianto elettrico) o qualsiasi altro filo e collegarlo da un lato all'uscita della centralina e dall'altro sulla pompa. Prima fai una prova sul positivo, poi provi sul negativo. Se così riprende a funzionare allora devi capire se è il filo interrotto o se lungo il filo c'è un fusibile.
Grazie a tutti delle gentili risposte! giunti a questo punto però avrei bisogno del parere di un elettrotecnico! dopo le ultime prove fatte ho notato che: attaccando la pompa direttamente alla batteria comunque collego ifili funziona e questo mi sembra ovvio, ma se collego il filo azzurro della pompa all’uscita della centralina (che l’interrutore Del pannello sia acceso o no non fa differenza) l’altro capo lo collego al meno della batteria non funziona se lo collego al positivo si! è normale?
In risposta al messaggio di orlegno del 28/05/2019 alle 21:14:58Se si invertono funziona ugualmente ma pompa pochissima acqua.
Se la pompa è una Reich il positivo è il marrone
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di anasta del 29/05/2019 alle 08:10:18penso che il suggerimento sia esatto , scavalchi il tutto e se funziona sai esattamente quale tratto è MORTO . buon lavoro .
Per controllare se il cavo ha interruzioni devi prendere un qualsiasi filo unipolare (ad esempio un pezzo di una matassa da impianto elettrico) o qualsiasi altro filo e collegarlo da un lato all'uscita della centralina edall'altro sulla pompa. Prima fai una prova sul positivo, poi provi sul negativo. Se così riprende a funzionare allora devi capire se è il filo interrotto o se lungo il filo c'è un fusibile. Andrea
In risposta al messaggio di anasta del 29/05/2019 alle 08:10:18Grazie del consiglio, oggi non ho avuto tempo domani provo!
Per controllare se il cavo ha interruzioni devi prendere un qualsiasi filo unipolare (ad esempio un pezzo di una matassa da impianto elettrico) o qualsiasi altro filo e collegarlo da un lato all'uscita della centralina edall'altro sulla pompa. Prima fai una prova sul positivo, poi provi sul negativo. Se così riprende a funzionare allora devi capire se è il filo interrotto o se lungo il filo c'è un fusibile. Andrea
In risposta al messaggio di Blooddollar del 30/05/2019 alle 21:21:00ottimo, sono cose che poi danno soddisfazione a risolversele da soli.
Allora ragazzi problema risolto!! sono partito dal consiglio di anasta e con una matassa di filo elettrico parto dalla BS diretto ed a scalare fino alla pompa ponticellando da un pezzo ad un altro del cavo dove vedevo finoa trovare il punto interrotto! A quel punto ho iniziato a lavorare per trovare dove potesse essere il problema che era in un collegamento sotto il bagno fatto con due faston i quali, probabilmente per colpa dell’umidità che si crea nell’ambiente doccia, si erano ossidati e facevano falso contatto. Li ho sostituiti con due nuovi e problema risolto. grazie di cuore a tutti per i consigli
www.iz4dji.it