In risposta al messaggio di LucaVanBo del 14/05/2023 alle 14:00:59ovviamente lo colleghi alla pompa
Impianto idraulico con pompa ad immersione: vorrei aggiungere una doccetta posteriore ( vicino al serbatoio). Ho il dubbio su come collegare il micro interruttore elettrico per azionare la pompa. Sapete aiutarmi? Grazie
In risposta al messaggio di salito del 14/05/2023 alle 14:24:07Il dubbio è su come collegarmi ai cavi della pompa
ovviamente lo colleghi alla pompa forse intendi dove mettere far passare il filo
In risposta al messaggio di LucaVanBo del 14/05/2023 alle 15:31:30In parallelo ad uno qualsiasi dei microswitch ?
Il dubbio è su come collegarmi ai cavi della pompa
In risposta al messaggio di Stefino del 14/05/2023 alle 17:09:10Chiedo una curiosità sulle pompe a immersione senza aprire una discussione...
In parallelo ad uno qualsiasi dei microswitch ?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/05/2023 alle 19:25:19Ci sono relè anche a 4 canali con telecomando via radio per meno di 10 euro anche se fossero on - off con un po di pratica si possono usare.
Chiedo una curiosità sulle pompe a immersione senza aprire una discussione... Visto che l unica vera rogna sono i cavi in giro da mettere, esisterebbe un qualche metodo per comandare la pompa in modo wireless?
In risposta al messaggio di Stefino del 14/05/2023 alle 20:08:47Non ho capito bene..come si fa a mandare il segnale dal rubinetto senza che il rubinetto abbia energia però?
Ci sono relè anche a 4 canali con telecomando via radio per meno di 10 euro anche se fossero on - off con un po di pratica si possono usare.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/05/2023 alle 10:12:09Praticamente puoi aprire il miscelatore e chiudere il flusso col bottoncino giusto?
sono anche io alla ricerca di un rubinetto per il lavandino del bagno che avesse la doccetta estraibile con la possibilità di gestire l'apertura e la chiusura del flusso di acqua per un impianto con pompa ad immersione;avrei trovato questo ma non è riportato come funziona e se dopo aver aperto il rubinetto ma chiuso il comando della doccetto e quindi con la pompa in funzione si possa creare danni alla pompa stessa
In risposta al messaggio di Hunter85 del 15/05/2023 alle 10:19:44ok ma avviando la pompa senza aprire l'acqua il dubbio è che si bruci la pompa...
Praticamente puoi aprire il miscelatore e chiudere il flusso col bottoncino giusto? In una pompa immersa continuerebbe a girare anche a flusso chiuso...
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/05/2023 alle 12:19:58Si ho capito il tuo dubbio. Non saprei..non conosco le condizioni di uso di quelle pompe.
ok ma avviando la pompa senza aprire l'acqua il dubbio è che si bruci la pompa...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/05/2023 alle 12:19:58Non è un dubbio ,è una certezza.
ok ma avviando la pompa senza aprire l'acqua il dubbio è che si bruci la pompa...
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/05/2023 alle 10:12:09devi trovare quello che monta la hymer ha il suo micro interruttore al posto giusto i cavetti elettrici
sono anche io alla ricerca di un rubinetto per il lavandino del bagno che avesse la doccetta estraibile con la possibilità di gestire l'apertura e la chiusura del flusso di acqua per un impianto con pompa ad immersione;avrei trovato questo ma non è riportato come funziona e se dopo aver aperto il rubinetto ma chiuso il comando della doccetto e quindi con la pompa in funzione si possa creare danni alla pompa stessa
https://www.hinelson.com/it/203...