In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 18:49:21Non ti preoccupare basta un powerbank tascabile da cellulare per ricaricare il bluetti e ci mandi il condizionatore per una settimana. Se poi prendi una powerbank di quelle col pannellino solare e un cavo lungo basta che la lasci sul parabrezza e puoi usare anche il phon il ferro da stiro e la macchina espresso!
Ciao a tutti, che ne pensate di affiancare alla batteria servizi una power station? Sono un neofita e cerco di spiegare la mia idea e capire se è fattibile. Una power station da 2000w (1500wh) costa circa 1000 euro.È possibile utilizzarla ad esempio per alimentare il condizionatore della cellula e magari collegarlo ai pannelli solari del camper per essere ricaricata in modo da avere la 220 sempre attiva ed eventualmente accendere il condizionate anche in marcia o in libera? Quindi lo schema sarebbe power station collegata pass through all impianto 220 del camper in modo che se si è attaccati alla colonnina la power station si ricarica attraverso essa. Se si è staccati dalla colonnina la 220 del camper è alimentata dalla power station. Pannello solare collegato sia a batteria servizi che alla power station. Batteria servizi magari che ricarica la power station e alimenta come al solito le prese 12v del camper. È un idea assurda? Troppo complessa da realizzare? Grazie a chi mi da un po di delucidazioni e di spunti
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 18:49:21In questa stessa sezione, attualmente a poca distanza, c'e' una discussione dal titolo "Batteria supplementare Bluetti/Ecoflow"
Ciao a tutti, che ne pensate di affiancare alla batteria servizi una power station? Sono un neofita e cerco di spiegare la mia idea e capire se è fattibile. Una power station da 2000w (1500wh) costa circa 1000 euro.È possibile utilizzarla ad esempio per alimentare il condizionatore della cellula e magari collegarlo ai pannelli solari del camper per essere ricaricata in modo da avere la 220 sempre attiva ed eventualmente accendere il condizionate anche in marcia o in libera? Quindi lo schema sarebbe power station collegata pass through all impianto 220 del camper in modo che se si è attaccati alla colonnina la power station si ricarica attraverso essa. Se si è staccati dalla colonnina la 220 del camper è alimentata dalla power station. Pannello solare collegato sia a batteria servizi che alla power station. Batteria servizi magari che ricarica la power station e alimenta come al solito le prese 12v del camper. È un idea assurda? Troppo complessa da realizzare? Grazie a chi mi da un po di delucidazioni e di spunti
In risposta al messaggio di salvatore del 22/07/2023 alle 21:38:05@salvatore
In questa stessa sezione, attualmente a poca distanza, c'e' una discussione dal titolo Batteria supplementare Bluetti/Ecoflow che ne pensate di affiancare alla batteria servizi una power station? Ovviamente del tutto impraticabile per quello che vuoi fare.
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 21:41:25E si, se lo hanno fatto vedere su YouTube, sarà sicuramente vero, d'altronde non ha nessun tornaconto chi pubblica su YouTube
Ciao salvatore, grazie per la risposta educata. Ho visto la discussione. Ma non si parla di integrare la power station nell'impianto del camper. Ho fatto ricerche qua e la e ho visto un video dove parlano della fattibilità della cosa.
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 22:10:16Il grande vantaggio della Rete e' che tutti possono intervenire.
Non la prendo sul personale ma frequento forum di vario tipo da parecchio tempo, conosco la netiquette e non apprezzo il sarcasmo fine a se stesso. sarò un niubbo per quanto riguarda i camper ma ho abbastanza esperienzaper quanto riguarda i forum e l'educazione. Se voi abili esperti del tasto cerca pensate che il thread sia inutile e abbia già avuto risposta in altri thread lasciatelo tranquillamente morire con zero risposte al posto di alimentare sterili polemiche e imbarazzanti teatrini.
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 22:10:16Nessun sarcasmo mebitek, davvero. Spero che saremo amici. Hai postato con innocenza e rispetto, so che è difficile per un principiante trovare le parole chiave, anche se è un esperto di forum da decenni. Probabilmetne invece di cercare conviene che ti leggi qualche pagina di forum cosi ti fai un infarinata generale.
Non la prendo sul personale ma frequento forum di vario tipo da parecchio tempo, conosco la netiquette e non apprezzo il sarcasmo fine a se stesso. sarò un niubbo per quanto riguarda i camper ma ho abbastanza esperienzaper quanto riguarda i forum e l'educazione. Se voi abili esperti del tasto cerca pensate che il thread sia inutile e abbia già avuto risposta in altri thread lasciatelo tranquillamente morire con zero risposte al posto di alimentare sterili polemiche e imbarazzanti teatrini.
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 22:51:05"quindi anche se regge durerebbe un Oretta o poco più"
Un condizionatore ha circa 1000-1500w quindi anche se regge durerebbe un Oretta o poco più. Non ha molto senso in effetti. È la risposta che calla fine cercavo. Forse quindi una power station più piccola da usare specificatamente per apparecchi da 400w sarebbe più utile. Grazie
In risposta al messaggio di mebitek del 22/07/2023 alle 23:00:18Guarda senza sapere che batt hai è difficile dare un consiglio.
Certo blue, capisco. Non solo per animali domestici ma anche per bambini e mogli sopratutto se vivi in posti dove l'estate dura parecchio e i campeggi e le aree sosta sono una guerra. Per tornare on topic pensavo che la batteriasupplementare tipo power station potesse esser caricata dal l'alternatore mentre sei in guida. Ma mi rendo conto che diventa tutto impegnativo e improbabile. Optero forse per una power station più piccola per alimentare un phon al posto del classico inverter visto che mi pare di capire che spesso non è la soluzione migliore per certe tipologie di batterie.