In risposta al messaggio di mr70it del 19/12/2022 alle 18:11:36
Sul mio Ducato x250 (del 2013 con 70.000km) circa 2 anni fa ho avuto un problema alle candelette (quante ce ne ha il X250 ?), la mia officina aveva provveduto alla sostituzione (problematica con rottura e necessità di rettificare la sede, +/- una cosa del genere). Settimana scorsa in vacanza in Germania con temperature abbastanza fredde non riuscivo a mettere in moto il mezzo: giravo la chiave, non si accendeva la spia delle candelette ma, oltre alle altre, quella del triangolo giallo con punto esclamativo e dopo compariva sul quadro centrale la scritta (+/-) far verificare candelette. Girando la chiave al secondo scatto non dava segno di vita ma non si spegneva nulla (il quadro rimaneva acceso come prima). Arrivato il carro attrezzi tedesco alla fine sfruttando la discesa del parcheggio del supermercato ha messo in moto il mezzo e mi ha fatto capire di partire e non spegnere fino a casa. In questi giorno ho avuto solo tempo di provarlo a mettere in moto e mai mi è comparso lo stesso problema. Non sarà stato un problema di BM arrivata quasi a fine vita? la BM ha quasi 4 anni e provando con il tester misura 12,5v (però nei giorni scorsi avevo lasciato collegato il camper al 220). C'è qualcuno che ha avuto problemi con le candelette? ci può essere un nesso con la BM non più prestazionale? Help! Le 2 officine nella mia zona non hanno tempo fino a Gennaio, come facciamo a partire per dopo Natale! la BM sono in grado di sostituirmela da solo, ma sarà quella? grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento o consiglio
Le candelette sono una per ogni cilindro, se poi ci sono motori che ne hanno di più o di meno non lo so, senza una candeletta parte lo stesso, magari con un pò di fatica in più, è noto che in certi motori c'è il rischio che quando si vanno a smontare si rompano e sono guai, inoltre dipende da quale si rompe quella in fondo può richiedere lo smontaggio del collettore di aspirazione.
Non ho un Ducato ma un Daily ma è lo stesso
Se una candeletta è guasta (interrotta) appare la segnalazione, però se come tu dici (se ho capito bene) non si accendeva la spia arancio del preiscaldo, potrebbe essere il relè che attiva le candelette quando si gira la chiave.
Potrebbe anche essere la batteria ma se il motorino girava bene e con la solita forza, non può essere la batteria ma qualcosa nell'impianto delle candelette, queste sono collegate anche alla centralia
le candelette si possono provare con un multimetro impostato come ohmetro e collegato con un puntale a massa e con l'altro alla candeletta stessa, la misura deve dare un valore ohmico basso, circa un ohm o meno ma a parte il valore, se è guasta (circuito aperto) non da nulla, resistenza infinita, il relè va smontato e controllato, eventualmente sostituito, potrebbe anche dipendere dal cablaggio, connettore ossidato, capicorda lenti ecc..
Se la batteria è vecchia e hai qualche dubbio, intanto la cambierei poi vedi il resto
potrebbe anche essere stato un evento dovuto alla batteria parzialmente scarica ma se il motorino girava bene non credo proprio
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica