In risposta al messaggio di fabio falchi del 27/02/2024 alle 21:03:51Si tratta quasi certamente di un problema ad alcuni componenti della scheda, in particolare di quegli anni. E al 90% sono i condensatori, che, come é risaputo, dopo qualche decina d'anni, vanno sostituiti. Prova ne é che quando si scaldano un po', funzionano meglio.
Salve a tutti,mi servirebbe un aiuto per capire cosa possa avere il mio boiler..Praticamente già da qualche mese come lasciavo il camper qualche giorno senza utilizzarlo e poi andavo ad accendere il boiler,questo non davasegni di vita,non accendeva nemmeno la luce verde...poi dopo qualche minuto che lasciavo l'interruttore su on..partiva,se invece lo utilizzavo ogni giorno..funzionava alla perfezione,adesso invece pur lasciando l'interruttore su on non parte più...io penso sia un problema alla scheda in (alimentazione) e vorrei provare a sistemarla da solo pur non avendo competenze in merito,ma solo buona volontà e un pò di manualità...pensavo di sostituire tutti i condensatori e i transistor...voi che ne pensate?grazie per l'aiuto... Fabio
In risposta al messaggio di wippet del 27/02/2024 alle 21:47:36Buonasera,oggi ho sostituito i condensatori elettrolitici,ma purtroppo non ho risolto,nessun segno di vita
Si tratta quasi certamente di un problema ad alcuni componenti della scheda, in particolare di quegli anni. E al 90% sono i condensatori, che, come é risaputo, dopo qualche decina d'anni, vanno sostituiti. Prova ne é chequando si scaldano un po', funzionano meglio. Se hai manualitá, puoi farlo da te, facendo molta attenzione a sostituirli e posizionarli nella stessa maniera. Potrá esserti utile un soffietto per asportare lo stagno vecchio una volta sciolto. Fai molte foto ravvicinate per ricordare lo stato originario. Quanto ai transistor, aspetterei di vedere se hai risolto con i condensatori. Semmai, fai sempre a tempo a sostituire anche quelli in seconda battuta.
In risposta al messaggio di fabio falchi del 28/02/2024 alle 19:53:41Di solito si parte dalle cose semplici, e se vogliamo basilari.
Buonasera,oggi ho sostituito i condensatori elettrolitici,ma purtroppo non ho risolto,nessun segno di vita..magari provo a sostituire pure gli altri condensatori...(sono bianchi rettangolari)
In risposta al messaggio di masivo del 29/02/2024 alle 08:17:56Salve..sono certo che il voltaggio sia giusto perchè l'ho misurato con il multimetro...il gas arriva per certo e pure l'acqua,comunque in ogni caso pur non avendo ne gas ne acqua...la spia verde del (pulsante) si dovrebbe accendere a prescindere credo...per poi diventare rossa se non dovesse partire...almeno prima faceva così ... ad esempio quando dimenticavo il gas chiuso...però non ho mai provato ad azionarlo senza acqua per vedere cosa facesse.. a meno che abbia un sensore che rileva la presenza dell'acqua e si sia guastato ...non facendo partire nulla,ma mi pare strano penso che almeno la luce si debba accendere...
Di solito si parte dalle cose semplici, e se vogliamo basilari. Siamo certissimi, arrivi un gas idoneo, l boiler sia pieno d acqua, arrivi il voltaggio necessario?
In risposta al messaggio di fabio falchi del 28/02/2024 alle 19:53:41Saranno quelli in poliestere, di solito i maggiori incriminati...
Buonasera,oggi ho sostituito i condensatori elettrolitici,ma purtroppo non ho risolto,nessun segno di vita..magari provo a sostituire pure gli altri condensatori...(sono bianchi rettangolari)
In risposta al messaggio di fabio falchi del 28/02/2024 alle 19:53:41Prima cosa da fare è controllare visivamente la scheda e lo stato delle connessioni, verificare eventuali ossidazioni o componente con danni visibili, poi se non trovi nulla provare a rifare tutte le saldature sulla scheda.
Buonasera,oggi ho sostituito i condensatori elettrolitici,ma purtroppo non ho risolto,nessun segno di vita..magari provo a sostituire pure gli altri condensatori...(sono bianchi rettangolari)
In risposta al messaggio di speedy13 del 01/03/2024 alle 12:02:36L'elettrovalvola c'è ma se il suo problema è che non si acce.de la luce è un problema elettrico poi bisogna vedere quale monta, il mio si accende solo la luce rossa in caso di blocco
Sparo la mia cavolata del giorno...non c'è una elettrovalvola? per il gas? Non il rubinetto sotto la cucina, ma che fa parte del boiler. Se è una cavolata chiedo venia!
In risposta al messaggio di fabio falchi del 01/03/2024 alle 11:14:02Credo tu abbia dimenticato la prima cosa da fare.
salve a tutti..purtroppo non sono riuscito a risolvere...ho sostituito tutti i condensatori,il chip e ri fatto tutte le sadature...i diodi sono tutti buoni così come le resistenze...mi sta facendo impazzire..
In risposta al messaggio di masivo del 01/03/2024 alle 13:07:03Personalmente mi sono riferito alla richiesta dell'autore Fabio, che indagava sull'opportunitá di intervenire sulla scheda.
Purtroppo vi sono cose che non sappiamo, esempio modello del boiler. Butto altre cose che incidono a non farlo funzionare: Aspirazione o scarico ostruiti? Bolle aria interne? Reparto bruciatore, come sta? Io la scheda l'avrei tenuta per ultima.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21