In risposta al messaggio di pinux del 20/08/2018 alle 00:31:24Volevo solo dirvi che la centralina dove c'e' il rele' parallelatore e' la NE 185.3 della Nordelettronica.
Ciao a tutti,vi espongo il mio problema,ho un semintegrale Mobilvetta anno 2012 su Ducato 2300,al ritorno dalle vacanze il frigo non e' piu' andato a 12V,e quando sono arrivato a casa mi sono accorto che non carica anchela batteria servizi,dopo un accurato controllo ho notato la mancanza del D+ nella morsettiera dietro al frigo,(dovrebbe essere un positivo?),ho controllato anche la presa nel montante destro dietro al sedile passeggero che il D+ dovrebbe essere negativo a motore in moto(sullo schema Ducato c'e' scritto attivo a massa),ma anche qui non c'e',da dove arriva questo cavo di questa presa? e il cavo che va al frigo?Premetto che ho controllato anche la centralina fusibili sotto al volante e sul piedino 10 del connettore cy/cx dove sullo schema c'e' l'indicazione comando negativo bobina rele' esterno ripetizione D+c'e' il negativo mentre sul piedino 25 del connettore AV c'e il positivo D+ alternatore come da schema,spero in un vostro aiuto,grazie Giuseppe
In risposta al messaggio di pinux del 20/08/2018 alle 00:31:24Ciao Giuseppe.
Ciao a tutti,vi espongo il mio problema,ho un semintegrale Mobilvetta anno 2012 su Ducato 2300,al ritorno dalle vacanze il frigo non e' piu' andato a 12V,e quando sono arrivato a casa mi sono accorto che non carica anchela batteria servizi,dopo un accurato controllo ho notato la mancanza del D+ nella morsettiera dietro al frigo,(dovrebbe essere un positivo?),ho controllato anche la presa nel montante destro dietro al sedile passeggero che il D+ dovrebbe essere negativo a motore in moto(sullo schema Ducato c'e' scritto attivo a massa),ma anche qui non c'e',da dove arriva questo cavo di questa presa? e il cavo che va al frigo?Premetto che ho controllato anche la centralina fusibili sotto al volante e sul piedino 10 del connettore cy/cx dove sullo schema c'e' l'indicazione comando negativo bobina rele' esterno ripetizione D+c'e' il negativo mentre sul piedino 25 del connettore AV c'e il positivo D+ alternatore come da schema,spero in un vostro aiuto,grazie Giuseppe
questo topic.
c'e' in fondo il percorso del D+ negativo. Passa anche da un connettore intermedio D226 in zona gradino lato guida. (Ho letto di un camperista che l'ha trovato ossidato).In risposta al messaggio di pinux del 20/08/2018 alle 20:31:17Lo schema della NE185 non si trova, almeno io non l'ho mai visto. C'e' qualche manuale (dovresti averlo in dotazione) dove c'e' uno schema di massima.
Ciao Renzo,grazie per le dritte,ho trovato il connettore in questione ma sembra a posto,ieri sul filo del D+ sul montante avevo sempre una tensione positiva,mettendolo a massa con un cavo a motore in moto si metteva in funzioneil rele' parallelatore caricando la batteria servizi ma il frigo non andava,il rele' sulla scheda frigo vibrava e non si riusciva ad inserire,una volta durante queste prove dopo una forte vibrazione (come se venisse eccitato da corrente alternata)si e' messo ad andare,oggi ho controllato la tensione sia sul connettore D226 che sul connettore del montante e' sempre negativa,ho anche rprovato a mandare a massa il filo blu del connettore ma non succede piu' niente,a questo punto credo che il problema sia dovuto alla scheda NE185 difettosa,sto cercando lo schema elettronico della scheda ma non riesco a trovarlo,sai mica dove puo' essere reperibile?grazie
https://www.campingcar-bricoloi...
http://rpm.planetaclix.pt/other...
In risposta al messaggio di pinux del 20/08/2018 alle 20:31:17controlla. la.tensione con un carico
Ciao Renzo,grazie per le dritte,ho trovato il connettore in questione ma sembra a posto,ieri sul filo del D+ sul montante avevo sempre una tensione positiva,mettendolo a massa con un cavo a motore in moto si metteva in funzioneil rele' parallelatore caricando la batteria servizi ma il frigo non andava,il rele' sulla scheda frigo vibrava e non si riusciva ad inserire,una volta durante queste prove dopo una forte vibrazione (come se venisse eccitato da corrente alternata)si e' messo ad andare,oggi ho controllato la tensione sia sul connettore D226 che sul connettore del montante e' sempre negativa,ho anche rprovato a mandare a massa il filo blu del connettore ma non succede piu' niente,a questo punto credo che il problema sia dovuto alla scheda NE185 difettosa,sto cercando lo schema elettronico della scheda ma non riesco a trovarlo,sai mica dove puo' essere reperibile?grazie
In risposta al messaggio di renzo07 del 20/08/2018 alle 21:32:32Grazie,il manuale e' in dotazione
Lo schema della NE185 non si trova, almeno io non l'ho mai visto. C'e' qualche manuale (dovresti averlo in dotazione) dove c'e' uno schema di massima. Due link per qualche manuale nel caso tu sia senza:
In risposta al messaggio di scubidu del 20/08/2018 alle 22:17:53Ciao,infatti voglio controllare con un rele' esterno come carico,grazie
controlla. la.tensione con un carico tipo una lampada o altro
In risposta al messaggio di pinux del 02/09/2018 alle 13:27:32Prova a mandare 1 foto ...
Riprendo questo post perche' il problema da me lamentato e' il rele' re4 e un diodo interrotto sulla scheda NE185.3,non riuscendo a trovare questo tipo di rele' ho provato a mettere un classico rele' a 12v in miniatura ma dopo circa un minuto inizia a fumare,sapete per caso dove si possono reperire tipo quelli originali montati sulla scheda NE185? Grazie
In risposta al messaggio di T i t a n del 02/09/2018 alle 17:53:06Ciao,e' un 12v,probabilmente non supporta una tensione superiore,al rele' in questione arriva la tensione dell'alternatore percio' sono intorno ai 14v.
Non è che è un 24 Vcc ?
In risposta al messaggio di pinux del 02/09/2018 alle 19:58:57
Ciao,e' un 12v,probabilmente non supporta una tensione superiore,al rele' in questione arriva la tensione dell'alternatore percio' sono intorno ai 14v.
In risposta al messaggio di pinux del 13/09/2021 alle 22:02:20Ciao dove hai trovato il relè di preciso? Ricordo anche il modello perfavore?
Ciao,ho poi sostituito il rele in questione trovato su rete identico e un diodo.
In risposta al messaggio di Paletta82 del 27/07/2022 alle 16:19:57Ciao, mi potresti indicare dove hai trovato il relè su internet? Grazie mille
Ciao dove hai trovato il relè di preciso? Ricordo anche il modello perfavore?
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41