In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 15/07/2020 alle 08:58:21
Buongiorno a tutti un consiglio vorrei istallare un secondo serbatoio sotto il mio camper di quelli bianchi avevo deciso di istallare uno da 100lt ma il mio installatore mi ha detto che con spazio sotto il camper ho poco spazio entra solo uno piccolo 79cm 38cm 35cm un po piccolo secondo voi come posso fare? Si possono istallare due serbatoi più piccoli comunicanti?
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 09:24:57ma con un impianto a caduta come quello che citi, non dovrebbe spostare sul serbatoio più basso anche il pescante della pompa?
Per prima cosa, i serbatoi per le acque chiare devono essere neri e non bianchi; questione di proliferazione di alghe. Puoi mettere quanti serbatoi comunicanti tu voglia e ti consiglio di metterli in caduta dal principale(dal suo scarico) affinché tu possa riempirli dallo stesso bocchettone ma ogni serbatoio deve avere lo sfiato d'aria collegato allo sfiato del principale. Altro consiglio, metti una intercettazione nel collegamento tra il principale ed i sottostanti per evitarne l'uso in inverno dove, all'esterno, potrebbero ghiacciare. Ogni aggiunto dovrà avere un proprio scarico per lo svuotamento totale, compreso il principale che passerà su quelli aggiunti. La pompa sarà sempre quella già presente solo che dovresti installare una valvola a tre vie: serbatoio superiore (quando lasci vuoti gli inferiori), serbatoi inferiori con il comune verso la pompa. Giovanni
In risposta al messaggio di plinio del 15/07/2020 alle 10:33:35Cioè? Non ho capito bene quello che scrivi. I serbatoi interni possono anche essere bianchi, tanto sono sempre al chiuso dentro cassapanche o posizioni simili; quelli esterni dovrebbero essere sempre neri per evitare che la luce favorisca il proliferare delle alghe.
non è vero che i serbatoi delle chiare devono essere bianchi, su tutti i camper che ho avuto erano chiare erano inserite all'interno della panca
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/07/2020 alle 09:29:25Quello che ho, sotto la panca della dinette, è bianco
ma con un impianto a caduta come quello che citi, non dovrebbe spostare sul serbatoio più basso anche il pescante della pompa?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/07/2020 alle 09:29:25
ma con un impianto a caduta come quello che citi, non dovrebbe spostare sul serbatoio più basso anche il pescante della pompa?
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 09:24:57Grazie Giovanno vedo che posso fare ho girato il mess al mio installatore.
Per prima cosa, i serbatoi per le acque chiare devono essere neri e non bianchi; questione di proliferazione di alghe. Puoi mettere quanti serbatoi comunicanti tu voglia e ti consiglio di metterli in caduta dal principale(dal suo scarico) affinché tu possa riempirli dallo stesso bocchettone ma ogni serbatoio deve avere lo sfiato d'aria collegato allo sfiato del principale. Altro consiglio, metti una intercettazione nel collegamento tra il principale ed i sottostanti per evitarne l'uso in inverno dove, all'esterno, potrebbero ghiacciare. Ogni aggiunto dovrà avere un proprio scarico per lo svuotamento totale, compreso il principale che passerà su quelli aggiunti. La pompa sarà sempre quella già presente solo che dovresti installare una valvola a tre vie: serbatoio superiore (quando lasci vuoti gli inferiori), serbatoi inferiori con il comune verso la pompa. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 11:09:14adesso ho capito, grazie
Forse mi sono spiegato male. Inverno: serbatoi esterni vuoti, intercettazione serbatoio interno/esterno chiusa: la pompa, attraverso la valvola a tre, vie pesca dal serbatoio interno (dalla presa esistente in questo serbatoio).Estate: serbatoi esterni pieni, intercettazione serbatoio interno/esterno aperta: la pompa, attraverso la valvola a tre vie, pesca dal serbatoio esterno da una apposita presa aggiunta, in uno qualsiasi dei serbatoi comunicanti. Giovanni
In risposta al messaggio di Tequi del 15/07/2020 alle 11:55:05A meno che una maggiore dotazione serva per altri usi, tipo lavaggio panni all'esterno
Aumentare le chiare ha senso solo se si aumentano anche le grigie altrimenti l'autonomia rimane la stessa, non ne capisco l'utilità.
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 15/07/2020 alle 08:58:2179cm 38cm 35cm sono a spanne 105 litri, se non ho sbagliato il conto
Buongiorno a tutti un consiglio vorrei istallare un secondo serbatoio sotto il mio camper di quelli bianchi avevo deciso di istallare uno da 100lt ma il mio installatore mi ha detto che con spazio sotto il camper ho poco spazio entra solo uno piccolo 79cm 38cm 35cm un po piccolo secondo voi come posso fare? Si possono istallare due serbatoi più piccoli comunicanti?
In risposta al messaggio di EdStraker74 del 15/07/2020 alle 15:08:23
A meno che una maggiore dotazione serva per altri usi, tipo lavaggio panni all'esterno
In risposta al messaggio di EdStraker74 del 15/07/2020 alle 15:08:23Grazie per la risposta ho parlato con il mio istallatore ed ho contatato un centro che costruiscee cisterne in vetroresina e ho fatto un prventico facendomi crerare un serbatoio di 100 litri in base al mio spazzio sotto il camper con due uscite e di colore nero , adesso sono in attesa che mi mandano il preventivo poi vi faro sapere buonasera.
A meno che una maggiore dotazione serva per altri usi, tipo lavaggio panni all'esterno
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 17:32:53Invidia? Ma anche no, ho parlato di utilità. Se uno non ha, come te, dei serbatoi di recupero adeguati per me non ha vantaggi perchè non può stare stanziale per giorni e giorni ovviamente.
Io non ho ancora capito perché se altri si possono permettere delle comodità, si debba sempre trovare dei comportamenti criticabili. È senz'altro questione di invidia. Invidia nel vedere altri che possono parcheggiarestanziali per giorni e giorni senza dover continuamente trasportare pesanti taniche d'acqua e trovare il modo di scaricare arbitrariamente sul posto; oppure, da itineranti, non affannarsi un giorno si e l'altro pure a cercare una fontanella... Pensateci prima di comprare il vostro camper e non trovate scuse per offendere gli altri. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 17:32:53In realtà mi è capitato d'inverno di ricorrere a questo espediente, poiché in inverno gli indumenti sono più voluminosi (ad esempio una tuta felpata in due pezzi, una copertina mezzi tempi etc), e nei giorni migliori si è ricorso al lavaggio con tanica, carrellino, conca di plastica e sulla scorta della mia esperienza rispondevo. Per il resto non capisco tutto questo astio riservato ai miei post, capite tutto quello che volete capire a modo vostro, è soltanto per me il vostro biglietto da visita.
Io non ho ancora capito perché se altri si possono permettere delle comodità, si debba sempre trovare dei comportamenti criticabili. È senz'altro questione di invidia. Invidia nel vedere altri che possono parcheggiarestanziali per giorni e giorni senza dover continuamente trasportare pesanti taniche d'acqua e trovare il modo di scaricare arbitrariamente sul posto; oppure, da itineranti, non affannarsi un giorno si e l'altro pure a cercare una fontanella... Pensateci prima di comprare il vostro camper e non trovate scuse per offendere gli altri. Giovanni
In risposta al messaggio di Nico Rimor76 del 15/07/2020 alle 17:33:59Sicuro che la vetroresina vada bene? Ho paura che sia un materiale poco elastico rispetto al ppe e con le vibrazioni credo si creperebbe in fretta
Grazie per la risposta ho parlato con il mio istallatore ed ho contatato un centro che costruiscee cisterne in vetroresina e ho fatto un prventico facendomi crerare un serbatoio di 100 litri in base al mio spazzio sotto il camper con due uscite e di colore nero , adesso sono in attesa che mi mandano il preventivo poi vi faro sapere buonasera.
In risposta al messaggio di Giovanni del 15/07/2020 alle 18:57:00Non mi pare ti sia stato dato dello zingaro come non mi pare si sia criticato il montaggio dei serbatoi aggiuntivi.
Ognuno ha il suo biglietto da visita. Io non mi sono mai permesso di dare dello zingaro ad altri, tipo lavare i panni all'esterno... Questo è il voler giustificare a proprio modo i propri limiti. È mai possibile che ogni volta che si parla di serbatoi aggiuntivi, deve uscir fuori il giustiziere di turno, il critica tutto? Giovanni
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41