CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Problemi con Riscaldatoe Eberspaecher

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
  • <
  • 1
  • >
5
devex
devex
23/09/2019 13
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 10:04:09
Ciao a tutti,
ho recentemente preso uno chausson s3 flash del 2007 col riscaldamento Eberspaecher.
Durante le prime uscite però ho notato che il riscaldatore si accende ma dopo 5/10 minuti si spegne per non riaccendersi più se non in manuale.
Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?
9
gegge
gegge
24/11/2015 57
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 11:14:33
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 10:04:09

Ciao a tutti, ho recentemente preso uno chausson s3 flash del 2007 col riscaldamento Eberspaecher. Durante le prime uscite però ho notato che il riscaldatore si accende ma dopo 5/10 minuti si spegne per non riaccendersi più se non in manuale. Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?
ciao
a me capita sistematicamente ad ogni riaccensione dopo l'estate,io lo faccio ripartire 2 o 3 volte e ritorna a funzionare regolarmente penso sia dovuto allo sporco che si accumula all'interno durante l'estate
5
devex
devex
23/09/2019 13
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 11:35:12
In risposta al messaggio di gegge del 15/10/2019 alle 11:14:33

ciao a me capita sistematicamente ad ogni riaccensione dopo l'estate,io lo faccio ripartire 2 o 3 volte e ritorna a funzionare regolarmente penso sia dovuto allo sporco che si accumula all'interno durante l'estate
Grazie gegge..
allora prima di portarlo in assistenza provo a fare qualche accensione e vediamo cosa succede...
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 13:22:34
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 11:35:12

Grazie gegge.. allora prima di portarlo in assistenza provo a fare qualche accensione e vediamo cosa succede...
Controlla che sulla rete della bocchetta di aspirazione dell'aria di ricircolo non ci siano cose che ostruiscano la pervietà. (polvere carta o stracci ecc). Sembrerebbe un blocco di surriscaldamento. A me succedeva se si appoggiava la tenda svolazzante della cabina.
Cordialmente Gigi
20
fabiogb
fabiogb
22/03/2005 230
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 13:49:11
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 10:04:09

Ciao a tutti, ho recentemente preso uno chausson s3 flash del 2007 col riscaldamento Eberspaecher. Durante le prime uscite però ho notato che il riscaldatore si accende ma dopo 5/10 minuti si spegne per non riaccendersi più se non in manuale. Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?
Io sul mio Challenger ho il Webasto e anche d'estate lo accendo una volta al mese al massimo per venti minuti come indicato dal manuale d'uso e confermato anche dal centro assistenza.Penso che anche per Eberspacher valga lo stesso consiglio.
Giro della Francia in campervan
Giro della Francia in campervan
Austria in camper 2025
Austria in camper 2025
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Piemonte e Francia in camper, luglio 202
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Viaggio nel Parco del Cilento e Salerno
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Previous Next
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 13:58:02
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 11:35:12

Grazie gegge.. allora prima di portarlo in assistenza provo a fare qualche accensione e vediamo cosa succede...
A parte l'ovvio discorso della camera di combustione che potrebbe sporcarsi dopo un lungo periodo di inattività  (bisognerebbe periodicamente accenderlo e mandarlo a palla per una mezzoretta) volevo chiederti se il tuo modello ti restituisce il codice di errore come il mio (nel display a cristalli liquidi o con una sequenza di lampeggi), in maniera di capire quale è la ragione dello spegnimento.
Questi riscaldatori hanno un principio di funzionamento molto semplice, ma individuare il guasto non è così immediato e bisogna andare un pò per tentativi.  Il fatto che comunque riesca a partire è già tanto e mi fa escludere a priori  il problema della candeletta. Se la camera di combustione è sporca te ne accorgi dal colore dei gas di scarico. Se sono puliti allora la causa è da ricercarsi nella pompa del combustibile.
Ti elenco una casistica di guasti capitati proprio in questi giorni ad amici che sono anche frequentatori del forum, da tenere in considerazione per il futuro:
1) pompa intasata: nel tuo caso mi sembra di capire che la pompetta non è del tutto guasta. Se senti fare tic tic hai buone possibilità di recuperarla. Smontala e soffiala con aria compressa;
2) tubo che va verso il riscaldatore intasato: soffia dentro con aria compressa
3) pompa che pesca aria: controlla tutte le giunture e le fascette.  Il tubo deve essere a contatto con la sua controparte e la piccola porzione di tubo di gomma nero con le sue fascette serve solo a tenere tutto fermo e sigillato.
4) condensa nel tubo di scarico. Se il tubo di scarico nel percorso riscadatore/marmitta dovesse fare un collo d'oca per surerare un ostacolo, devi fare un piccolo forellino nel punto più basso per far uscire l'acqua di condensa che diversamente andrà ad ostruire il percorso dei gas di scarico
5) pulizia di tutte le prese d'aria
6) pompetta senza la giusta inclinazione verso l'alto che non fa fuoriuscire eventuali bolle d'aria.
Spero di essere stato esauriente ed affinchè le esperienze di tutti possano essere messe a patrimonio del forum, facci sapere se e come risolvi.
P.S. se il problema è nella camera di combustione e non riesci a pulirla con un'accensione a palla, dovrai per forza smontare il riscaldatore e fartelo pulire oppure farlo a casa tua seguento i tantissimi tutorial che mostrano come effettuare il lavoro che è semplice, se hai una buona manualità.
Fabrizio

Modificato da gduca il 15/10/2019 alle 14:11:02
10
Francesco1974
Francesco1974
11/12/2014 671
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 14:02:47
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 10:04:09

Ciao a tutti, ho recentemente preso uno chausson s3 flash del 2007 col riscaldamento Eberspaecher. Durante le prime uscite però ho notato che il riscaldatore si accende ma dopo 5/10 minuti si spegne per non riaccendersi più se non in manuale. Qualcuno ha già avuto questo tipo di problema?
Quando di spegne da' un errore ? Di solito si parte da "lì", a meno che manchi la riaccensione per la temperatura che non si è ancora abbassata a sufficienza, e di fatto questo è normale (c'è qualche grado di isteresi, per cui, trovare la regolazione ottimale come posizione del comando non è semplicissimo).

Per la manutenzione, in alcuni modelli di pompa c'è anche una retina metallica dal lato di immissione del gasolio sulla pompa, si puo' ispezionare svitando dal corpo pompa il dado ben visibile: questa retina puo' intasarsi (specie se non si accende regolarmente) e potrebbe impedire l'arrivo del gasolio (ma avresti il relativo errore).
Ho trovato uno schemino che illustra dov'è il filtro.
Pompa%20Eb.JPG

 
Francesco & Famiglia.
5
devex
devex
23/09/2019 13
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 14:49:09
Intanto ringrazio tutti per i preziosissimi consigli.
Questa sera farò delle prove, anche se non mi pare mi abbia dato particolari errori.
Un'officina della zona mi ha detto che potrebbe anche essere il termostato che ha problemi.

Comunque stasera mi ci metto e speriamo di risolvere.
In qualsiasi caso aggiorno il post..

Ancora grazie a tutti
9
CAMPA 75
CAMPA 75
01/09/2015 3
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 17:14:44
In risposta al messaggio di devex del 15/10/2019 alle 14:49:09

Intanto ringrazio tutti per i preziosissimi consigli. Questa sera farò delle prove, anche se non mi pare mi abbia dato particolari errori. Un'officina della zona mi ha detto che potrebbe anche essere il termostato che ha problemi. Comunque stasera mi ci metto e speriamo di risolvere. In qualsiasi caso aggiorno il post.. Ancora grazie a tutti
Un altro fattore da non dimenticare , che nessuno ha menzionato è quello elettrico , ovvero al momento dell'accensione ha un forte consumo di corrente e il sensore se rileva per un tot di secondi tensione bassa blocca il riscaldatore. Se la batteria non è al top oppure ci sono già troppe utenze che assorbono nasce il problema. Altrimenti potrebbe anche essere un problema sulla linea della
alimentazione visto che in qualche caso è particolarmente lunga o esposta ad abrasioni come sotto il pianale. Questa è la mia esperienza su Challenger del 2004 con  eberspacher. 
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 19:21:39
Lo ho avuto su un Mercedes 5 cilindri. Serviva solo a scaldare il motore in casi di grande freddo,   Il bello è che mi dissero che il motore di suo scaldava poco( e me la son pure bevuta ) ergo , per portarlo in temperatura bisognava accenderlo. Erano più le volte che andava in tilt che le volte che funzionava. Mi piaceva solo l odore che produceva ( sicuramente aveva un ottimo rendimento) ed il rumore futuristico, Per il resto pollice verso .
Ricordo che anche la Mercedes  non ebbe voglia o non sapeva come metterci le mani.
Lo smontati lasciano i cablaggi. Ne capii il funzionamento, e  scaldando con l 'accendino un misuratore di calore lo sbloccai. Rimontato  funziono' nuovamente . Dopo pero' il camper cambio' proprietario ed il riscaldatore pure.. slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2019 alle: 22:16:49
In risposta al messaggio di Kurt del 15/10/2019 alle 19:21:39

Lo ho avuto su un Mercedes 5 cilindri. Serviva solo a scaldare il motore in casi di grande freddo,   Il bello è che mi dissero che il motore di suo scaldava poco( e me la son pure bevuta ) ergo , per portarlo in temperatura
bisognava accenderlo. Erano più le volte che andava in tilt che le volte che funzionava. Mi piaceva solo l odore che produceva ( sicuramente aveva un ottimo rendimento) ed il rumore futuristico, Per il resto pollice verso . Ricordo che anche la Mercedes  non ebbe voglia o non sapeva come metterci le mani. Lo smontati lasciano i cablaggi. Ne capii il funzionamento, e  scaldando con l 'accendino un misuratore di calore lo sbloccai. Rimontato  funziono' nuovamente . Dopo pero' il camper cambio' proprietario ed il riscaldatore pure.. slt 
...
Secondo me l autore del Topic parlava di un Eberspacher "a aria" mentre tu parli dell Eberspacher "a acqua" (che ho anch'io sullo Sprinter, di serie su tutti gli Sprinter).

Il discorso di fare funzionare il riscaldatore almeno una volta al mese anchein estate, per 20 minuti al massimo, vale sia per quelli a acqua che a aria.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 15/10/2019 alle 22:17:52
10
Francesco1974
Francesco1974
11/12/2014 671
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2019 alle: 08:59:17
In risposta al messaggio di CAMPA 75 del 15/10/2019 alle 17:14:44

Un altro fattore da non dimenticare , che nessuno ha menzionato è quello elettrico , ovvero al momento dell'accensione ha un forte consumo di corrente e il sensore se rileva per un tot di secondi tensione bassa blocca il
riscaldatore. Se la batteria non è al top oppure ci sono già troppe utenze che assorbono nasce il problema. Altrimenti potrebbe anche essere un problema sulla linea della alimentazione visto che in qualche caso è particolarmente lunga o esposta ad abrasioni come sotto il pianale. Questa è la mia esperienza su Challenger del 2004 con  eberspacher. 
...
Si, puo' succedere, ma in questo caso ti comunica l'errore legato alla bassa tensione di alimentazione.

Nel panorama degli errori, solo un problema alla sonda impedisce la ripartenza SENZA comunicare errore (in breve non "sa" di dover riaccendersi perché pensa ci sia sufficiente caldo).
Francesco & Famiglia.
5
devex
devex
23/09/2019 13
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2019 alle: 09:03:39
Alla fine tutto si è risolto " da solo".
Ho fatto qualche accensione e poi magicamente il riscaldatore è rimasto acceso.
Ovviamente mettendo il termostato al massimo per una ventina di minuti.
Probabilmente era fermo da un po' (il camper l'ho acquistato due settimane fa) ma non veniva usato dall'estate 2018..
Alla prima occasione gli farò comunque un po' di manutenzione come da voi consigliato.

Grazie ancora a tutti
  • <
  • 1
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Idee per partire
Viverone
Stagione Culturale Viverone (BI) Aprile-Ottobre 2025
Stagione Culturale Viverone (BI) Aprile-Ottobre 2025
Data
05 Aprile - 19 Ottobre
I video di CamperOnLine.TV
Video anteprime e novità camper 2026: Challenger
Video anteprime e novità camper 2026: Challenger
Video anteprime camper e van 2026: Dreamer
Video anteprime camper e van 2026: Dreamer
Video anteprime e novità camper e van 2026: Karmann Mobil
Video anteprime e novità camper e van 2026: Karmann Mobil
I lavori del fai da te di COL
Sistemazione Garage
Sistemazione Garage
Phon artigianale in camper!
Phon artigianale in camper!
Aumento Autonomia Cassetta WC C402
Aumento Autonomia Cassetta WC C402
I commenti da CamperOnLine
FAI DA TE: Installazione Cruise Control Fiat Ducato X250
Buongiorno, qualcuno ha provato a modificare una leva a 5 pin o 3 pin per la centralina magneti marelli?? sono...

TeoRas - 2025-07-28 09:33:58

DIARI: Soste di storia in terre padovane, in camper e bici
Ciao, a volte anche un breve weekend può sembrare più lungo se organizzato bene! Grazie dei suggerimenti

NikBanana - 2025-07-26 11:57:03

NEWS: Le Prove di CamperOnLine: XGO XCAMP 50 e XCAMP 669
Buonasera posso avere il 669 con motore fiat ducato?

Mr Rino - 2025-07-18 17:39:26

DIARI: Spagna e Portogallo del sud in camper
Bel viaggio e bei posti, molti dei quali in cui sono stato anche io. Unica cosa che non mi torna, scusami bra...

andros - 2025-07-17 13:46:46

Argomenti recenti
Tempo di ricarica
Yanosh
15 minuti fa
Svizzera Albulapass e Fluelapass
Man84
Ieri alle: 22:51
Aree sosta Parigi senza prenotazio...
Omar73
Ieri alle: 21:19
Ghigliottina cassettina non tiene?
donutz90
Ieri alle: 20:54
Mc Louis mc4 331
Tassocicli
Ieri alle: 20:06
Consiglio per intervento in offici...
Esploratori
Ieri alle: 19:17
Soste di trasferimento Francia
gianninotopo
Ieri alle: 18:38
Sostituzione trasformatore caricab...
cremino401
Ieri alle: 15:42
Pernottamento a Trieste in direzio...
Roberto66
Ieri alle: 12:51
Consumi di bordo
Laikone
Ieri alle: 11:53
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link